Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Wikipedia
TUTTOAGRARIA :: Discussioni generiche :: SEZIONE PER PARLARE DI TUTTO CIO' CHE NON RIGUARDA LE ALTRE SEZIONI
Pagina 1 di 1
Wikipedia
in protesta contro la legge bavaglio...cosa ne pensate?
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Wikipedia
ho capito in protesta di cosa ma non ho capito cosa c'entra wikipedia...rimane sempre e comunque un organo di stampa on line, esattamente come i forum...
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: Wikipedia
La legge bavaglio imporrebbe ai siti (blog, forum, testate giornalistiche, ecc) di modificare entro 48h quello che è stato pubblicato su richiesta del soggetto in questione. Pena una multa esagerata per ragazzino che ha un forum, irrisoria per le grandi testate giornalistiche.
Non so se sono stato chiaro, comunque:
Non si può fare di tutta un'erba un fascio.
Non so se sono stato chiaro, comunque:
Non si può fare di tutta un'erba un fascio.
gdavide- Membro attivo
- Messaggi : 59
Data d'iscrizione : 24.08.11
Età : 48
Località : Ferrara
Re: Wikipedia
Santi numi,ho sbagliato sezione!!!
Me la faccio spostare,che testa
Comunque secondo me è una grossa cavolata sta legge,ci vuole una terza persona che giudichi...
Me la faccio spostare,che testa

Comunque secondo me è una grossa cavolata sta legge,ci vuole una terza persona che giudichi...
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Wikipedia
L’accordo che cancella l’obbligo di rettifica per i blog
È stato trovato in Commissione Giustizia: ci sarà una distinzione tra testate registrate e semplici siti web
5 ottobre 2011
La Commissione Giustizia della Camera in queste ore sta esaminando il
disegno di legge sulle intercettazioni, quello che tra le altre cose
contiene la discussa norma che imporrebbe a tutti i siti online
l’obbligo di rettifica. Il confronto è difficile e particolarmente teso,
ma anche in seguito alle grandi proteste di questi giorni online – con
la versione italiana di Wikipedia che è arrivata a sospendere le pubblicazioni – in Commissione è stato trovato un accordo per superare l’ostacolo dell’obbligo di rettifica.
All’unanimità con il parere favorevole del governo, è stata approvata
una modifica che distingue tra testate giornalistiche online e siti dei
singoli cittadini. Solamente i primi avranno l’obbligo di rettifica
entro due giorni dalla pubblicazione dei contenuti controversi, mentre
per gli altri – ovvero i blog – non ci saranno obblighi particolari se
non quelli già previsti dalla legge e legati, per esempio, alla
diffamazione. Per testate giornalistiche online si intendono quelle
registrate presso i tribunali e con un direttore responsabile.
Intanto, la relatrice della Commissione, Giulia Bongiorno (FLI) ha
deciso di lasciare il proprio incarico dopo l’approvazione a maggioranza
di un emendamento del PDL che vieta la pubblicazione delle
intercettazioni fino alla “udienza filtro”. Bongiorno ha lasciato in
segno di protesta, confermando quanto aveva anticipato ieri, ovvero che
si sarebbe dimessa se fossero state approvate norme troppo severe e
restrittive per l’informazione.
FONTE AUTORE: http://www.ilpost.it/2011/10/05/laccordo-che-cancella-lobbligo-di-rettifica-per-i-blog/
È stato trovato in Commissione Giustizia: ci sarà una distinzione tra testate registrate e semplici siti web
5 ottobre 2011
La Commissione Giustizia della Camera in queste ore sta esaminando il
disegno di legge sulle intercettazioni, quello che tra le altre cose
contiene la discussa norma che imporrebbe a tutti i siti online
l’obbligo di rettifica. Il confronto è difficile e particolarmente teso,
ma anche in seguito alle grandi proteste di questi giorni online – con
la versione italiana di Wikipedia che è arrivata a sospendere le pubblicazioni – in Commissione è stato trovato un accordo per superare l’ostacolo dell’obbligo di rettifica.
All’unanimità con il parere favorevole del governo, è stata approvata
una modifica che distingue tra testate giornalistiche online e siti dei
singoli cittadini. Solamente i primi avranno l’obbligo di rettifica
entro due giorni dalla pubblicazione dei contenuti controversi, mentre
per gli altri – ovvero i blog – non ci saranno obblighi particolari se
non quelli già previsti dalla legge e legati, per esempio, alla
diffamazione. Per testate giornalistiche online si intendono quelle
registrate presso i tribunali e con un direttore responsabile.
Intanto, la relatrice della Commissione, Giulia Bongiorno (FLI) ha
deciso di lasciare il proprio incarico dopo l’approvazione a maggioranza
di un emendamento del PDL che vieta la pubblicazione delle
intercettazioni fino alla “udienza filtro”. Bongiorno ha lasciato in
segno di protesta, confermando quanto aveva anticipato ieri, ovvero che
si sarebbe dimessa se fossero state approvate norme troppo severe e
restrittive per l’informazione.
FONTE AUTORE: http://www.ilpost.it/2011/10/05/laccordo-che-cancella-lobbligo-di-rettifica-per-i-blog/
TUTTOAGRARIA :: Discussioni generiche :: SEZIONE PER PARLARE DI TUTTO CIO' CHE NON RIGUARDA LE ALTRE SEZIONI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento