Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Principali funzioni degli elementi nutritivi
Principali funzioni degli elementi nutritivi
AZOTO · Maggior costituente di numerose tra le più importanti sostanze presenti nel vegetale; · Richiesto in quantità relativamente alte in connessione con tutti i processi di crescita; · Alcuni composti azotati molto mobili vengono traslocati dai tessuti più vecchi a quelli più giovani in attiva crescita quando la disponibilità è scarsa; · I sintomi di carenza appaiono inizialmente nelle parti più vecchie della pianta |
FOSFORO Al fosforo vengono riconosciute numerose funzioni, quasi tutte rivolte ad equilibrare l’azione dell’azoto. Favorisce infatti: • Il processo di fruttificazione e maturazione; • la formazione dei semi • l’irrobustimento dei tessuti; • l’allungamento radicale |
POTASSIO Dal punto di vista quantitativo,il potassio è un elemento molto importante per la nutrizione dei vegetali. Il potassio viene assorbito dalle piante con facilità ed in quantità notevoli, ma in modo differenziato da specie a specie. Il potassio esplica l’importante funzione di regolatore del processo fotosintetico, anche se non entra direttamente a far parte della composizione molecolare della clorofilla; inoltre partecipa attivamente al meccanismo di formazione e di trasferimento degli zuccheri dalle foglie agli organi di riserva delle piante stesse. Gli effetti favorevoli del potassio riguardano: • La formazione e l’accumulo delle proteine e degli zuccheri; • La formazione dei tessuti robusti e resistenti al freddo; |
CALCIO · Si trova principalmente nelle foglie; · Una delle funzioni principali risiede nella costituzione della parete cellulare nella lamella mediana (peptati di calcio); · Costituisce la base della neutralizzazione degli acidi organici; · Coinvolto nella nell’attività meristematica; · Può essere importante nell’assorbimento dell’azoto; · Non viene traslocato nei semi. |
MAGNESIO · Costituente centrale della clorofilla, è essenziale nella sua formazione · Favorisce l’assorbimento del fosforo; · Molto mobile, si muove dai tessuti più vecchi della pianta a quelli più giovani, dove è utilizzato nei processi di crescita |
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento