Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Meno male che ci sono i Nematodi
Meno male che ci sono i Nematodi
Meno male che ci sono i Nematodi!!!
Oggi esistono preparati per la lotta biologica ai parassiti delle piante accessibili anche a chi coltiva per hobby.
Nella lotta agli insetti terricoli si può impiegare ad esempio un insetticida biologico a base di Nematodi entomoparassiti.
Questo bioinsetticida, venduto oggi anche in piccole confezioni per hobbisti, contiene milioni di microscopici nematodi vivi delle specie Steinernema carpocapsae, che una volta attivati e distribuiti sul terreno agiscono contro Oziorrinco, maggiolino, grillotalpa , larva di Nottue, Tipule e Sciaridi che infestano l'orto e il giardino.
I nematodi, microscopici vermi filiformi, muovendosi nel terreno ricercano le larve degli insetti terricoli; una volta trovate, penetrano al loro interno e liberano dei batteri (con i quali vivono in simbiosi) che causano la morte della larva in 24 - 48 ore. Dato che il raggio d'azione è limitato a pochi centimetri è bene distribuire il prodotto vicino alle radici delle piante.
I nematodi sopravvivono solamente fino a quando sono presenti ospiti da parassitizzare e poi scompaiono.
Necessitano di un terreno umido e non devono essere esposti ai raggi del sole.
Agiscono in tutti i tipi di terreno e si possono utilizzare anche in vaso.
Oggi esistono preparati per la lotta biologica ai parassiti delle piante accessibili anche a chi coltiva per hobby.
Nella lotta agli insetti terricoli si può impiegare ad esempio un insetticida biologico a base di Nematodi entomoparassiti.
Questo bioinsetticida, venduto oggi anche in piccole confezioni per hobbisti, contiene milioni di microscopici nematodi vivi delle specie Steinernema carpocapsae, che una volta attivati e distribuiti sul terreno agiscono contro Oziorrinco, maggiolino, grillotalpa , larva di Nottue, Tipule e Sciaridi che infestano l'orto e il giardino.
I nematodi, microscopici vermi filiformi, muovendosi nel terreno ricercano le larve degli insetti terricoli; una volta trovate, penetrano al loro interno e liberano dei batteri (con i quali vivono in simbiosi) che causano la morte della larva in 24 - 48 ore. Dato che il raggio d'azione è limitato a pochi centimetri è bene distribuire il prodotto vicino alle radici delle piante.
I nematodi sopravvivono solamente fino a quando sono presenti ospiti da parassitizzare e poi scompaiono.
Necessitano di un terreno umido e non devono essere esposti ai raggi del sole.
Agiscono in tutti i tipi di terreno e si possono utilizzare anche in vaso.
Re: Meno male che ci sono i Nematodi
quali sono i nematodi che possono essere utili come agenti patogeni nel controllo biologico degli insetti dannosi
teodoro- Membro
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 05.12.11
Re: Meno male che ci sono i Nematodi
Molto utili queste larve
peccato che se vuoi proteggere un orto devi comprarne a tonnellate....

peccato che se vuoi proteggere un orto devi comprarne a tonnellate....
Davide94- Membro attivo
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 01.02.12
Età : 26
Località : Caselette(TO)
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento