Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Allevare il Cardellino
Allevare il Cardellino
Descrizione:
Il Cardellino è un uccello canoro con un piumagio bellissimo le ali sono nere con una striscia gialla, la sua faccia e rossa con mascherina nera, coda nera e bianca, becco conico rosa carne con punta nera che scompare quando il cardellino e in amore. I novelli invece sono di un grigio chiaro sono sprovvisti di maschera hanno solo le timoniere delle ali nere con macchia gialla e iniziano a mutare il piumaggio ad agosto
Di cosa si ciba:
il Cardellino e un uccello granivoro e si ciba di semi e piante infestanti come: Cardo,cicoria,perilla,camelina,dente di leone,semi di ortica. ma nn disdegna qualche piccolo insetto.
L' allevamento:
Se si e interessati all aquisto di un sogetto assicuratevi che nn sia di cattura!!! molti sogetti vengono catturati con trappole inlegali [reti,trappole a scatto,] per assicurarsi che il Cardellino nn sia di cattura bisogna comprarli da allevatori che allevano in purezza al momento della cessione il Cardellino deve essere provvisto di anellino e il documento chiamato Cites dato all momento della cessione del sogetto.
Allevare il Cardellino:
Il Cardellino deve essere sistemato in una gabbietta pulita con doppio fondo e posatoio in plastica comprate beverini piccoli per il cambiamento piu spesso dell acqua e fornire nelle mangiatoie un buon misto di semi,io uso la miscela: Scagliola 1€, Cardo 30 centesimi, Perilla 20 centesimi, lattuga 10 centesimi, Niger 10 centesimi, Canapa 10 centesimi. Ovviamente la quantità dei semi varia da quanti sogetti avete, e sempre meglio aquistare il cardellino a fine settembre quando hanno finito la muta del piumaggio. date al vostro sogetto anche mela,carota grattugiata, tuorlo d'uovo, foglia di lattuga mi raccomando nn esagerate il cardellino e debole di stomaco quindi date qeste cose una volta a settimana nn esagerate con le porzioni!! e una volta ogni 3 settimane offrite nel beverino qualche goccia di limone.
Periodo riproduttivo:
All vostro cardellino servirà un partner il periodo migliore per comprare il partner e gennaio la femmina nutritela una volta a settimana con tuorlo d'uovo e usare la stessa miscela del maschio usate gocce di Fertivit per fare andare in estro la femmina di Cardellino. E molto difficile fare accoppiare i Cardellini ma e una bella esperienza credetemi io l'ho fatto!!. nel periodo di riproduzione usate la gabbia zincata da 60 cm dotata di separè per separare i due sogetti per qualche settimana separateli nella gabbia per fare conoscere i sogetti il maschio quando e pronto per l accoppiamento scompare la punta nera sul becco e incomincia a cantare richiamando al femmina. posizionate il nido interno in un angolo della gabbia e schermatelo con gli arbusti finti del albero di natale,mettete gli arbusti attorno al nido e sopra la gabbia dove e posizionato il nido fate in modo che attorno al nido sia tutto schermato posizionate la gabbia in un posto tranquillo e per l imbottitura dei nidi mettete yuta e ovatta.
Ibridi con la Canarina:
E possibile ibridare il cardellino con la canarina e altre specie l'ibrido con la canarina si chiama Incardellato il maestro del canto!!. le razze di Canarine consigliate per fare dei bei Incardellati sono: Bianco recessivo,Spagnola,Agata. Le canarine compratele verso febraio e nutritela con la miscela dei canarini con agiunta una volta a settimana tuorlo
d'uovo mischiato al pastoncino giallo. quando il cardellino e pronto mettete i due sogetti in gabbia da 60 cm dotata di separè e per 1 settimana fate conoscere i sogetti
separandoli nella stessa gabbia quando verrà marzo mettete il nido esterno e per l'imbottitura mettete solo yuta.
Saluti da Giuseppe barbato per maggior informazione agiungetemi su facebook e iscrivetevi al forum << Il mondo del Cardellino >>
Il Cardellino è un uccello canoro con un piumagio bellissimo le ali sono nere con una striscia gialla, la sua faccia e rossa con mascherina nera, coda nera e bianca, becco conico rosa carne con punta nera che scompare quando il cardellino e in amore. I novelli invece sono di un grigio chiaro sono sprovvisti di maschera hanno solo le timoniere delle ali nere con macchia gialla e iniziano a mutare il piumaggio ad agosto
Di cosa si ciba:
il Cardellino e un uccello granivoro e si ciba di semi e piante infestanti come: Cardo,cicoria,perilla,camelina,dente di leone,semi di ortica. ma nn disdegna qualche piccolo insetto.
L' allevamento:
Se si e interessati all aquisto di un sogetto assicuratevi che nn sia di cattura!!! molti sogetti vengono catturati con trappole inlegali [reti,trappole a scatto,] per assicurarsi che il Cardellino nn sia di cattura bisogna comprarli da allevatori che allevano in purezza al momento della cessione il Cardellino deve essere provvisto di anellino e il documento chiamato Cites dato all momento della cessione del sogetto.
Allevare il Cardellino:
Il Cardellino deve essere sistemato in una gabbietta pulita con doppio fondo e posatoio in plastica comprate beverini piccoli per il cambiamento piu spesso dell acqua e fornire nelle mangiatoie un buon misto di semi,io uso la miscela: Scagliola 1€, Cardo 30 centesimi, Perilla 20 centesimi, lattuga 10 centesimi, Niger 10 centesimi, Canapa 10 centesimi. Ovviamente la quantità dei semi varia da quanti sogetti avete, e sempre meglio aquistare il cardellino a fine settembre quando hanno finito la muta del piumaggio. date al vostro sogetto anche mela,carota grattugiata, tuorlo d'uovo, foglia di lattuga mi raccomando nn esagerate il cardellino e debole di stomaco quindi date qeste cose una volta a settimana nn esagerate con le porzioni!! e una volta ogni 3 settimane offrite nel beverino qualche goccia di limone.
Periodo riproduttivo:
All vostro cardellino servirà un partner il periodo migliore per comprare il partner e gennaio la femmina nutritela una volta a settimana con tuorlo d'uovo e usare la stessa miscela del maschio usate gocce di Fertivit per fare andare in estro la femmina di Cardellino. E molto difficile fare accoppiare i Cardellini ma e una bella esperienza credetemi io l'ho fatto!!. nel periodo di riproduzione usate la gabbia zincata da 60 cm dotata di separè per separare i due sogetti per qualche settimana separateli nella gabbia per fare conoscere i sogetti il maschio quando e pronto per l accoppiamento scompare la punta nera sul becco e incomincia a cantare richiamando al femmina. posizionate il nido interno in un angolo della gabbia e schermatelo con gli arbusti finti del albero di natale,mettete gli arbusti attorno al nido e sopra la gabbia dove e posizionato il nido fate in modo che attorno al nido sia tutto schermato posizionate la gabbia in un posto tranquillo e per l imbottitura dei nidi mettete yuta e ovatta.
Ibridi con la Canarina:
E possibile ibridare il cardellino con la canarina e altre specie l'ibrido con la canarina si chiama Incardellato il maestro del canto!!. le razze di Canarine consigliate per fare dei bei Incardellati sono: Bianco recessivo,Spagnola,Agata. Le canarine compratele verso febraio e nutritela con la miscela dei canarini con agiunta una volta a settimana tuorlo
d'uovo mischiato al pastoncino giallo. quando il cardellino e pronto mettete i due sogetti in gabbia da 60 cm dotata di separè e per 1 settimana fate conoscere i sogetti
separandoli nella stessa gabbia quando verrà marzo mettete il nido esterno e per l'imbottitura mettete solo yuta.
Saluti da Giuseppe barbato per maggior informazione agiungetemi su facebook e iscrivetevi al forum << Il mondo del Cardellino >>

verzellino- Collaboratore
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 21.05.11
Età : 23
Località : Napoli\Capodimonte
Re: Allevare il Cardellino
sonon troppo belli i cardellini
mi piacerbbe tanto poterli allevare
mi piacerbbe tanto poterli allevare
giovanna- Membro attivo
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 18.03.11
Re: Allevare il Cardellino
beh..allora cosa aspetti coltiva anche tu la mia passione del ornitologia
verzellino- Collaboratore
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 21.05.11
Età : 23
Località : Napoli\Capodimonte
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento