Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
I capperi di tarassaco
TUTTOAGRARIA :: Discussioni generiche :: SEZIONE PER PARLARE DI TUTTO CIO' CHE NON RIGUARDA LE ALTRE SEZIONI
Pagina 1 di 1
I capperi di tarassaco
Chi di voi ha provato i capperi di tarassaco?
vi spiego brevemente:
Con i boccioli dei fiori di tarassaco potete preparare gustosi sostituti dei capperi che potranno essere utilizzati per insaporire le insalate miste e le pizze oppure, tritati assieme a prezzemolo e aglio, per preparare ottime salse da spalmare sul pane.
Ingredienti: 100g di boccioli chiusi di fiori di tarassaco; 300g di aceto bianco di vino; un cucchiaino di sale; olio extra vergine d'oliva
Preparazione: dopo averli mondati, lasciate i boccioli al sole per qualche ora, fate bollire l'aceto con il sale, tuffatevi i boccioli per 1- 2 minuti e scolateli delicatamente. Metterli ad asciugare all'ombra su un telo per una giornata.
Riempite un vasetto di vetro con i boccioli, colmate con olio d'oliva e riponete in un luogo fresco e buio. Lasciate passare una ventina di giorni prima di gustarli.
vi spiego brevemente:
Con i boccioli dei fiori di tarassaco potete preparare gustosi sostituti dei capperi che potranno essere utilizzati per insaporire le insalate miste e le pizze oppure, tritati assieme a prezzemolo e aglio, per preparare ottime salse da spalmare sul pane.
Ingredienti: 100g di boccioli chiusi di fiori di tarassaco; 300g di aceto bianco di vino; un cucchiaino di sale; olio extra vergine d'oliva
Preparazione: dopo averli mondati, lasciate i boccioli al sole per qualche ora, fate bollire l'aceto con il sale, tuffatevi i boccioli per 1- 2 minuti e scolateli delicatamente. Metterli ad asciugare all'ombra su un telo per una giornata.
Riempite un vasetto di vetro con i boccioli, colmate con olio d'oliva e riponete in un luogo fresco e buio. Lasciate passare una ventina di giorni prima di gustarli.
renzo- Membro attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 30.01.11
Età : 41
Re: I capperi di tarassaco
Grazie per la ricetta...
devo assolutamente provare!!!
devo assolutamente provare!!!
Marco- Membro attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 06.11.10
Re: I capperi di tarassaco
sono buoni ... ricetta che si tramanda da padre a figlio
cosimo- Membro attivo
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: I capperi di tarassaco
IO HO PROVATO, DUE MESI FA, E NON LI HO ANCORA ASSAGGIATI, SEGUENDO UNA RICETTA LETTA NON RICORDO DOVE, MA SOTT'ACETO.
PER SPERIMENTARE QUESTA NUOVA PROPOSTA, ORMAI, DEBBO ASPETTARE LA PROX. PRIMAVERA.
PECCATO.
CIAO E GRAZIE
PER SPERIMENTARE QUESTA NUOVA PROPOSTA, ORMAI, DEBBO ASPETTARE LA PROX. PRIMAVERA.
PECCATO.
CIAO E GRAZIE
ik1npn- Membro
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 12.06.11
Re: I capperi di tarassaco
mai provato ... ma se dite che sono buoni, devo assolutamente provare
giovanna- Membro attivo
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 18.03.11
Re: I capperi di tarassaco
ciao Giovanna allora ... hai provato a fare questa ricetta?
renzo- Membro attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 30.01.11
Età : 41
TUTTOAGRARIA :: Discussioni generiche :: SEZIONE PER PARLARE DI TUTTO CIO' CHE NON RIGUARDA LE ALTRE SEZIONI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento