Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Robot rasaerba
Robot rasaerba
Ciao qualcuno sa dirmi qualcosa su quei robot che tagliano da soli l'erba??? Come vanno?? vorrei sapere prima se funzionano bene
Jegio- Membro
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 27.03.11
Re: Robot rasaerba
vanno molto bene ... ma costano un bel pò!!!
Flavio- Membro attivo
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 06.02.11
Re: Robot rasaerba
qualche ditta dove reperirlo?
riccardo1- Membro
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 02.04.11
Re: Robot rasaerba
io ti consiglio Ambrogio L50 costa circa 1300,00
valuta te ...
valuta te ...
Guido- Membro attivo
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 30.03.11
Re: Robot rasaerba
per me non valgono niente inquanto lasciano l'erba tagliata a terra ,è questo non è salutare per il prato ,i rasaerba devono sempre raccogliere lo sfalcio ,a lungo andare provocano troppo feltro
golf green- Membro attivo
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 13.11.11
Località : nord est
Re: Robot rasaerba
anche secondo me valgono poco, soprattutto se rapportati al costo di acquisto ed ai forti limiti (leggi caratterisitiche del terreno) entro i quali operano.golf green ha scritto:per me non valgono niente inquanto lasciano l'erba tagliata a terra ,è questo non è salutare per il prato ,i rasaerba devono sempre raccogliere lo sfalcio ,a lungo andare provocano troppo feltro
ma non per i motivi che dice golf green, in quanto la quasi totalità dei robottini rasaerba effettua taglio mulching.
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: Robot rasaerba
Io ce l'ho da un 1 anno
Io ho Ambrogio, mi taglia 3500 metri di prato diviso in 3 zone, i bambini hanno ancora i piedi, i cani e le galline anche.
Ho il prato piu' bello della zona e faccio una grande pubblicita' a chi lo vende e lo installa.
L'assistenza e' quasi sempre gratuita e le parti da cambiare sono due, batterie ogni 2 anni e lama ogni tanto.
Gli inconvenienti possono capitare( si taglia il filo perimetrale, prende una pigna e si ferma) ma e' come avere uno scooter, se ad ogni ... chiami il meccanico sei finito, con un minimo di confidenza quasi tutti gli aggiustamenti si fanno in casa.
Devi solo tenere piu' ordinato il giardino evitando di spargere cose o giochi ovunque.E non e' un male.
Devi evitare i modelli degli iper o di chi vende anche tagliaerba. Oscar o il Wiper ad esempio sono gia' assemblati con tecnologia superata , e lo vendono solo a spettatori Mediaset, che credono a tutto.Ihih.
Io ho Ambrogio, mi taglia 3500 metri di prato diviso in 3 zone, i bambini hanno ancora i piedi, i cani e le galline anche.
Ho il prato piu' bello della zona e faccio una grande pubblicita' a chi lo vende e lo installa.
L'assistenza e' quasi sempre gratuita e le parti da cambiare sono due, batterie ogni 2 anni e lama ogni tanto.
Gli inconvenienti possono capitare( si taglia il filo perimetrale, prende una pigna e si ferma) ma e' come avere uno scooter, se ad ogni ... chiami il meccanico sei finito, con un minimo di confidenza quasi tutti gli aggiustamenti si fanno in casa.
Devi solo tenere piu' ordinato il giardino evitando di spargere cose o giochi ovunque.E non e' un male.
Devi evitare i modelli degli iper o di chi vende anche tagliaerba. Oscar o il Wiper ad esempio sono gia' assemblati con tecnologia superata , e lo vendono solo a spettatori Mediaset, che credono a tutto.Ihih.
Gianfranco- Membro
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Robot rasaerba
Non parlatemi di ambrogio... sono disperata! ogno 15 giorni ha un nuovo problema!!! (ho buttato i soldi al vento)
simona- Membro
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 30.05.11
Re: Robot rasaerba
peppone ha scritto:anche secondo me valgono poco, soprattutto se rapportati al costo di acquisto ed ai forti limiti (leggi caratterisitiche del terreno) entro i quali operano.golf green ha scritto:per me non valgono niente inquanto lasciano l'erba tagliata a terra ,è questo non è salutare per il prato ,i rasaerba devono sempre raccogliere lo sfalcio ,a lungo andare provocano troppo feltro
ma non per i motivi che dice golf green, in quanto la quasi totalità dei robottini rasaerba effettua taglio mulching.
ed io ho detto la stessa cosa ,lasciando sul terreno l'erba tagliata ,detto mulching.....
golf green- Membro attivo
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 13.11.11
Località : nord est
Re: Robot rasaerba
permettimi di correggerti.golf green ha scritto:peppone ha scritto:anche secondo me valgono poco, soprattutto se rapportati al costo di acquisto ed ai forti limiti (leggi caratterisitiche del terreno) entro i quali operano.golf green ha scritto:per me non valgono niente inquanto lasciano l'erba tagliata a terra ,è questo non è salutare per il prato ,i rasaerba devono sempre raccogliere lo sfalcio ,a lungo andare provocano troppo feltro
ma non per i motivi che dice golf green, in quanto la quasi totalità dei robottini rasaerba effettua taglio mulching.
ed io ho detto la stessa cosa ,lasciando sul terreno l'erba tagliata ,detto mulching.....
"lasciare l'erba tagliata" è quello che fanno i rasaerba e i trattorini con scarico laterale spesso privi di cesto di raccolta.
quanto viene lasciato da un rasaerba che effettua il mulching, invece, non è "erba tagliata" ma erba finemente sminuzzata e, nei casi delle macchine più evolute, anche parzialmente disidratata di modo che sia adatta a nutrire in modo molto salutare il manto erboso. inoltre lo sminuzzato dal mulching non viene lasciato sul prato a mucchi come accade con altre macchine, bensì viene dalla macchina stessa proiettato secondo uno schema circolare affinchè non vi siano accumuli.
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: Robot rasaerba
peppone ha scritto:permettimi di correggerti.golf green ha scritto:peppone ha scritto:anche secondo me valgono poco, soprattutto se rapportati al costo di acquisto ed ai forti limiti (leggi caratterisitiche del terreno) entro i quali operano.golf green ha scritto:per me non valgono niente inquanto lasciano l'erba tagliata a terra ,è questo non è salutare per il prato ,i rasaerba devono sempre raccogliere lo sfalcio ,a lungo andare provocano troppo feltro
ma non per i motivi che dice golf green, in quanto la quasi totalità dei robottini rasaerba effettua taglio mulching.
ed io ho detto la stessa cosa ,lasciando sul terreno l'erba tagliata ,detto mulching.....
"lasciare l'erba tagliata" è quello che fanno i rasaerba e i trattorini con scarico laterale spesso privi di cesto di raccolta.
quanto viene lasciato da un rasaerba che effettua il mulching, invece, non è "erba tagliata" ma erba finemente sminuzzata e, nei casi delle macchine più evolute, anche parzialmente disidratata di modo che sia adatta a nutrire in modo molto salutare il manto erboso. inoltre lo sminuzzato dal mulching non viene lasciato sul prato a mucchi come accade con altre macchine, bensì viene dalla macchina stessa proiettato secondo uno schema circolare affinchè non vi siano accumuli.
permettimi di dire che erba tagliata o sminuzzata tipo mulching non fà tanta differenza inquanto a lungo andare non fà beneficio al prato ,per il semplice motivo che non fà altro che creare notevoli quantità di feltro nocivo al prato e costringe a fare ripetute arieggiature ,poi ho i mie dubbi che il robot possa fare il mulching....taglia l'erba e basta.....
golf green- Membro attivo
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 13.11.11
Località : nord est
Re: Robot rasaerba
http://eshop.robot24store.it/store/robot-ambrogio-l200-evolution-li2x6a-p-1091.htmlgolf green ha scritto: poi ho i mie dubbi che il robot possa fare il mulching....taglia l'erba e basta.....
http://www.motogarden.net/index.php?main_page=index&cPath=227
http://www.roombashop.it/eshop/comparazione_tagliaerba.htm
http://www.alibaba.com/product-gs/312134306/lawn_robot.html
http://www.robotlawnmowers.co.uk/
http://www.stihl.it/isapi/default.asp?contenturl=/comunicazioni/362.htm
http://archive.friday-ad.co.uk/AdRef/YI12488E8/FullAdDetails.aspx
http://www.bwrobotics.it/greenrobot/Wiper/wiperblitzspecifiche.php
http://www.probotics.com/facts/robomower-how-it-works.htm
http://www.paradiserobotics.com/index_files/roboticmowerfaqfrequentlyaskedquestions.htm
e così via. praticamente tutti.
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: Robot rasaerba
comunque lasciando perdere le discussioni precedenti vi posto la guida all'aquisto di rasaerba
Durante l’acquisto di un rasaerba, le prime cose da considerare sono le dimensioni del prato ed il modo preferito di tagliarlo. Più è grande il prato, maggiore dovrà essere la larghezza del piatto di taglio.
Ricordate che ogni 1.000 metri quadri di prato che rasate corrisponde ad un vostro spostamento dai due ai tre chilometri. In questi casi i rasaerba semoventi diventano opzioni interessanti. La scelta del sistema di taglio è determinata dal tipo di prato e quanto spesso lo tagliate. Lo scarico posteriore o quello laterale possono essere adatti per erba molto alta, folta e/o grossa e per prati rasati di rado.
Il metodo BioClip® (mulching) è ideale se esigete risultati di primissima qualità e rasate spesso. L’erba finemente triturata fertilizza il prato e lo rende più resistente alla siccità.
I rasaerba con cesto di raccolta offrono risultati e fanno risparmiare tempo in quanto non dovete rastrellare il tagliato alla fine del taglio. Potete utilizzare questo sistema di raccolta anche in autunno per le foglie. La raccolta è anche un’ottima idea se volete evitare reazioni allergiche all’erba, e diminuisce lo spargimento di semi di erbacce.
Cose da tenere in considerazione durante l’acquisto di un rasaerba:
fonte autore:.husqvarna.com/it/
Durante l’acquisto di un rasaerba, le prime cose da considerare sono le dimensioni del prato ed il modo preferito di tagliarlo. Più è grande il prato, maggiore dovrà essere la larghezza del piatto di taglio.
Ricordate che ogni 1.000 metri quadri di prato che rasate corrisponde ad un vostro spostamento dai due ai tre chilometri. In questi casi i rasaerba semoventi diventano opzioni interessanti. La scelta del sistema di taglio è determinata dal tipo di prato e quanto spesso lo tagliate. Lo scarico posteriore o quello laterale possono essere adatti per erba molto alta, folta e/o grossa e per prati rasati di rado.
Il metodo BioClip® (mulching) è ideale se esigete risultati di primissima qualità e rasate spesso. L’erba finemente triturata fertilizza il prato e lo rende più resistente alla siccità.
I rasaerba con cesto di raccolta offrono risultati e fanno risparmiare tempo in quanto non dovete rastrellare il tagliato alla fine del taglio. Potete utilizzare questo sistema di raccolta anche in autunno per le foglie. La raccolta è anche un’ottima idea se volete evitare reazioni allergiche all’erba, e diminuisce lo spargimento di semi di erbacce.
Cose da tenere in considerazione durante l’acquisto di un rasaerba:
- Decidete la larghezza del piatto di taglio in base all’area del vostro prato.
- Se l’area del prato è di dimensioni da medie a grandi è raccomandato l’acquisto di un modello di rasaerba semovente.
- Se il vostro prato è di medie dimensioni e preferite fare un po’ di esercizio extra durante la rasatura, potreste considerare un rasaerba a spinta.
- Se il vostro prato è contenuto, potreste considerare un rasaerba a mano, libero da emissioni e che non causi rumorosità fastidiosa per il vicinato.
- Se non siete certi su quale sistema di taglio sia più adatto al vostro prato e alle vostre abitudini, dovreste considerare un rasaerba che possa offrire vari sistemi di taglio: scarico, raccolta e BioClip® (mulching).
fonte autore:.husqvarna.com/it/
vincenzaP- Membro attivo
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 22.11.11
Re: Robot rasaerba
vincenzaP ha scritto:comunque lasciando perdere le discussioni precedenti vi posto la guida all'aquisto di rasaerba
Durante l’acquisto di un rasaerba, le prime cose da considerare sono le dimensioni del prato ed il modo preferito di tagliarlo. Più è grande il prato, maggiore dovrà essere la larghezza del piatto di taglio.
Ricordate che ogni 1.000 metri quadri di prato che rasate corrisponde ad un vostro spostamento dai due ai tre chilometri. In questi casi i rasaerba semoventi diventano opzioni interessanti. La scelta del sistema di taglio è determinata dal tipo di prato e quanto spesso lo tagliate. Lo scarico posteriore o quello laterale possono essere adatti per erba molto alta, folta e/o grossa e per prati rasati di rado.
Il metodo BioClip® (mulching) è ideale se esigete risultati di primissima qualità e rasate spesso. L’erba finemente triturata fertilizza il prato e lo rende più resistente alla siccità.
I rasaerba con cesto di raccolta offrono risultati e fanno risparmiare tempo in quanto non dovete rastrellare il tagliato alla fine del taglio. Potete utilizzare questo sistema di raccolta anche in autunno per le foglie. La raccolta è anche un’ottima idea se volete evitare reazioni allergiche all’erba, e diminuisce lo spargimento di semi di erbacce.
Cose da tenere in considerazione durante l’acquisto di un rasaerba:
- Decidete la larghezza del piatto di taglio in base all’area del vostro prato.
- Se l’area del prato è di dimensioni da medie a grandi è raccomandato l’acquisto di un modello di rasaerba semovente.
- Se il vostro prato è di medie dimensioni e preferite fare un po’ di esercizio extra durante la rasatura, potreste considerare un rasaerba a spinta.
- Se il vostro prato è contenuto, potreste considerare un rasaerba a mano, libero da emissioni e che non causi rumorosità fastidiosa per il vicinato.
- Se non siete certi su quale sistema di taglio sia più adatto al vostro prato e alle vostre abitudini, dovreste considerare un rasaerba che possa offrire vari sistemi di taglio: scarico, raccolta e BioClip® (mulching).
fonte autore:.husqvarna.com/it/
ma io il mulching lo escluderei a priori ...in generale non è benefico per il prato inglese inquanto apporto di feltro oltre misura ,con conseguenza di malattie fungine e soffocamento degli apporti nutritivi ...quali concimazione ---ed arieggiature forzate....il mulching è una moda americana ..non esportabile per i nostri prati.....
golf green- Membro attivo
- Messaggi : 43
Data d'iscrizione : 13.11.11
Località : nord est
Re: Robot rasaerba
ragazzi...rimaniamo in argomento...
qui si parla di macchine da lavoro. per le tecniche di fertilizzazione del prato esistono altri spazi del forum.
grazie
qui si parla di macchine da lavoro. per le tecniche di fertilizzazione del prato esistono altri spazi del forum.
grazie
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: Robot rasaerba
Ho visto una grossa confusione su questa conversazione.
Sono specializzato nell'assistenza di Ambrogio Robot e altri robot automatici per la cura del prato.
Prima di tutto il problema della rimanenze di erba sul prato NON ESISTE.
Una volta valutata la macchina in base ai mq di prato, all'erba presente, alla pendenza, si effettua UN ULTIMO TAGLIO DEL PRATO CON RASAERBA O TRATTORINO PER METTERE L'ERBA AD ALTEZZA DEL ROBOT.
Fatto questo si procede all'installazione del robot che provvederà a FAR RIMANERE L'ERBA COME L'AVETE TAGLIATA L'ULTIMA VOLTA.
Qui si parla di un lavoro di mantenimento del prato.
Una volta messo il robot il prato rimarrà sempre perfetto.
E non vi preoccupate se piove perchè il robot ha i sensori pioggia e rientra i in caso di pioggia senza rovinare il prato.
Il robot una volta programmato, parte quando lo decidete voi attraverso orari e giorni di lavoro programmabili.
Il poco che taglia ogni giorno ( limando praticamente l'erba ) ricade sul terreno facendo da fertilizzante per la stessa erba.
Per il resto se avete altre domande vi consiglio un forum proprio sul robot Ambrogio.
http://ambrogiorobotitaly.forumfree.it/
Spero di esservi stato utile
Sono specializzato nell'assistenza di Ambrogio Robot e altri robot automatici per la cura del prato.
Prima di tutto il problema della rimanenze di erba sul prato NON ESISTE.
Una volta valutata la macchina in base ai mq di prato, all'erba presente, alla pendenza, si effettua UN ULTIMO TAGLIO DEL PRATO CON RASAERBA O TRATTORINO PER METTERE L'ERBA AD ALTEZZA DEL ROBOT.
Fatto questo si procede all'installazione del robot che provvederà a FAR RIMANERE L'ERBA COME L'AVETE TAGLIATA L'ULTIMA VOLTA.
Qui si parla di un lavoro di mantenimento del prato.
Una volta messo il robot il prato rimarrà sempre perfetto.
E non vi preoccupate se piove perchè il robot ha i sensori pioggia e rientra i in caso di pioggia senza rovinare il prato.
Il robot una volta programmato, parte quando lo decidete voi attraverso orari e giorni di lavoro programmabili.
Il poco che taglia ogni giorno ( limando praticamente l'erba ) ricade sul terreno facendo da fertilizzante per la stessa erba.
Per il resto se avete altre domande vi consiglio un forum proprio sul robot Ambrogio.
http://ambrogiorobotitaly.forumfree.it/
Spero di esservi stato utile
ita4fun- Membro
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 09.10.12
Re: Robot rasaerba
mi aggiungo alle considerazioni di che leggo, io ho avuto tutta la stagione in test drive il prodotto di Neumann, www.neumannrobotics.it
Va usato come dice ita4fun, una volta messo a regola il prato lo si fa lavorare. lo sfalcio non si vede e non crea alcun disagio. ve l'assicuro, anzi, migliora le caratteristiche del prato.
E' solo una questione di abitudine, una volta accettato che è una macchina che gira spesso e fa manutenzione non se ne puo fare a meno. senza contare che non hai piu gli sfalci da portare in discarica...
Va usato come dice ita4fun, una volta messo a regola il prato lo si fa lavorare. lo sfalcio non si vede e non crea alcun disagio. ve l'assicuro, anzi, migliora le caratteristiche del prato.
E' solo una questione di abitudine, una volta accettato che è una macchina che gira spesso e fa manutenzione non se ne puo fare a meno. senza contare che non hai piu gli sfalci da portare in discarica...

giorgina- Membro
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 23.01.13
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento