Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Piccoli attrezzi per la potatura e l'innesto
Piccoli attrezzi per la potatura e l'innesto
In commercio, facilmente reperibili presso i migliori garden center, esistono moltissimi attrezzi (forbici, svettatoi, troncarami, seghetti) che agevolano la potatura delle piante da frutto e ornamentali, oltre a una serie di coltelli da innesto molto affidabili.
Ho aperto questo post per parlare di questi attrezzi ... vantaggi svantaggi marche etc...
Ho aperto questo post per parlare di questi attrezzi ... vantaggi svantaggi marche etc...
Filippo- Membro attivo
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 20.02.11
Re: Piccoli attrezzi per la potatura e l'innesto
io, per potare i rami uso le forbici a "cricchetto" , quelle che minimizzano lo sforzo e massimizzano i risultati.
ho comprato anche il troncarami a cricchetto e mi trovo bene, un bell'oggetto in alluminio, con manici allungabili, leggero e potente
Chiaramente se devo tagliare i fiori uso forbici normali, ma per i rami i cricchetti sono ineguagliabili.
Svettatoio normale, quello con la cordicella, i rami alti più grossi li "martirizzo" con lo sramatore a catena applicato all'asta del decespugliatore : non viene un taglio "pulito" ma è molto "efficace".
Non so se è consentito parlare di marche (pubblicità???) perciò mi astengo.
Dico solo che avevo comprato un decespugliatore "cinese" 55 cc a 180 € + 20 di spedizione e che è una vera macchina da guerra....quando va in moto.... perchè per metterlo in moto ogni volta mi ci slogavo una spalla....
Ho provato anche col cicchetto di benzina direttamente nel cilindro dopo aver svitato la candela..... Alla fine, disperato, l'ho appeso al chiodo e mi sono comprato (in un negozio di fiducia) una macchina giapponese anche lei 50 cc ma che parte al primo colpo, senza neanche sforzare il cordino.
Peccato, perchè la cinese una volta in moto faceva girare la catena come nessuna, ma a 67 anni non mi sento di spaccarmi la spalla solo per mettere in moto quella bestia lì.
Mio genero invece è fortunato e su internet, alle aste, compra di tutto a poco e non ha mai preso pacchi....
.....dite la vostra che io ho detto la mia......
ho comprato anche il troncarami a cricchetto e mi trovo bene, un bell'oggetto in alluminio, con manici allungabili, leggero e potente
Chiaramente se devo tagliare i fiori uso forbici normali, ma per i rami i cricchetti sono ineguagliabili.
Svettatoio normale, quello con la cordicella, i rami alti più grossi li "martirizzo" con lo sramatore a catena applicato all'asta del decespugliatore : non viene un taglio "pulito" ma è molto "efficace".
Non so se è consentito parlare di marche (pubblicità???) perciò mi astengo.
Dico solo che avevo comprato un decespugliatore "cinese" 55 cc a 180 € + 20 di spedizione e che è una vera macchina da guerra....quando va in moto.... perchè per metterlo in moto ogni volta mi ci slogavo una spalla....
Ho provato anche col cicchetto di benzina direttamente nel cilindro dopo aver svitato la candela..... Alla fine, disperato, l'ho appeso al chiodo e mi sono comprato (in un negozio di fiducia) una macchina giapponese anche lei 50 cc ma che parte al primo colpo, senza neanche sforzare il cordino.
Peccato, perchè la cinese una volta in moto faceva girare la catena come nessuna, ma a 67 anni non mi sento di spaccarmi la spalla solo per mettere in moto quella bestia lì.
Mio genero invece è fortunato e su internet, alle aste, compra di tutto a poco e non ha mai preso pacchi....
.....dite la vostra che io ho detto la mia......
pilusmax- Membro attivo
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 18.03.11
Età : 76
Località : genova + fontanigorda
Re: Piccoli attrezzi per la potatura e l'innesto
si, anch'io sono decisamente d'accordo con pilusmax, anch'io utilizzo forbici a cricchetto sono molto comode, anche perchè lo sforzo da esercitare è minimo.
ettore- Membro attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Piccoli attrezzi per la potatura e l'innesto
non posso dire la mia sulle forbici a cricchetto... non c'è stato modo di provarle.
io invece uso forbici a taglio battente sono costituite da una lama di tagli dritta e affilata e da una controlama con il bordo appiattito su cui va a fermarsi la lama di taglio!!
io invece uso forbici a taglio battente sono costituite da una lama di tagli dritta e affilata e da una controlama con il bordo appiattito su cui va a fermarsi la lama di taglio!!
Flavio- Membro attivo
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 06.02.11
Re: Piccoli attrezzi per la potatura e l'innesto
io invece a causa del mio lavoro uso un pò di tutto ... e devo dire che faccio molto uso degli svettatoi, per me sono molto utili ci permettono il taglio dei rami fino ad una certa altezza.
giacomogiardiniere- Membro attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 11.12.10
Età : 40
Località : como
Re: Piccoli attrezzi per la potatura e l'innesto
Ciao a tutti...
devo acquistare un coltello per effettuare l'incastro nell'innesto a triangolo cosa mi consigliate?
devo acquistare un coltello per effettuare l'incastro nell'innesto a triangolo cosa mi consigliate?
giovanni79- Membro attivo
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 08.04.11
Re: Piccoli attrezzi per la potatura e l'innesto
dovresti comprare qualche coltello con la lama ricurva
melchiorre- Membro attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 13.12.10
Re: Piccoli attrezzi per la potatura e l'innesto
Vi dico cosa mi è successo in questi giorni ... ho comprato un troncarami dai cinesi in offerta speciale 5,50€ ... appena l'ho provato si è spezzata la lama impressionante!!!

giovanni79- Membro attivo
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 08.04.11
Re: Piccoli attrezzi per la potatura e l'innesto
giovanni79 ha scritto:Vi dico cosa mi è successo in questi giorni ... ho comprato un troncarami dai cinesi in offerta speciale 5,50€ ... appena l'ho provato si è spezzata la lama impressionante!!!![]()
non te la prendere : 5,50 € è il prezzo di una lama decente , in genere i "cinesi" usano lame di forma standard e se trovi da sostituirla, e se non ti si rompe nient'altro, hai fatto comunque un ....... "affare........ cinese"

pilusmax- Membro attivo
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 18.03.11
Età : 76
Località : genova + fontanigorda
Re: Piccoli attrezzi per la potatura e l'innesto
infatti ... ragazzi no per essere razzisti ma bisogna smettere di comprare dai cinesi ... vendono della merca scadente!!!
ettore- Membro attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Piccoli attrezzi per la potatura e l'innesto
si infatti sono andato in un negozio
ho comprato profi 80 stocker con lama curva l'ho pagato 75€uro ma i risultati si vedono!!!
ho comprato profi 80 stocker con lama curva l'ho pagato 75€uro ma i risultati si vedono!!!
giovanni79- Membro attivo
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 08.04.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento