Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Materiale per pacciamatura
Materiale per pacciamatura
Ciao a tutti,
cosa posso utilizzare per la paciamatura? cosa mi consigliate, materiale di origine organica o inorganica?
cosa posso utilizzare per la paciamatura? cosa mi consigliate, materiale di origine organica o inorganica?
Filippo- Membro attivo
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 20.02.11
Re: Materiale per pacciamatura
a cosa ti serve la pacciamatura se l'inverno è finito?

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Materiale per pacciamatura
per l'erba infestante...
perchè si usa solo in inverno?
perchè si usa solo in inverno?
Filippo- Membro attivo
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 20.02.11
Re: Materiale per pacciamatura
ah no, si usa in inverno per proteggere le radici dal freddo 
per l'erba io uso la corteccia di pino

per l'erba io uso la corteccia di pino

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Materiale per pacciamatura
Sia i materiali organici che quelle inorganici limitano la crescita delle piante infestanti, ma solo quelli organici migliorano la capacità di trattenere l'acqua dei suoli troppo drenanti, aumentano la sofficità di quelli pesanti e arricchiscono il terreno di nutrienti utili alle piante.
giacomogiardiniere- Membro attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 11.12.10
Età : 40
Località : como
Re: Materiale per pacciamatura
Filippo ha scritto:Ciao a tutti,
cosa posso utilizzare per la paciamatura? cosa mi consigliate, materiale di orgine organica o inorganica?
se hai materiali di origina organica, usali (Confucio)
e comunque, prima di tutto:
la vuoi per l'orto, la pacciamatura ?
o nel giardino per far bella figura ?
ho fatto la rima...

Perchè sono due cose completamente diverse, concetti diversi, materiali diversi etc
quindi, prima di andare avanti, chiariamoci le idee
pilusmax- Membro attivo
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 18.03.11
Età : 76
Località : genova + fontanigorda
Re: Materiale per pacciamatura
diciamo che la pacciamatura è molto importante ci aiuta a rendere più leggero i lavori nell'orto e non solo io per esempio uso spesso la paglia.
Guido- Membro attivo
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 30.03.11
Re: Materiale per pacciamatura
Mi servirebbe per il giardino ... sai oggi sono stato in un centro garden e mi hanno consigliato le scaglie di corteccia
voi cosa ne pensate?
voi cosa ne pensate?
Filippo- Membro attivo
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 20.02.11
Re: Materiale per pacciamatura
si si usa la corteccia 

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Materiale per pacciamatura
io ti consiglio i gusci di nocciola ed i gusci dei semi di cacao ... son belli anche dal punto di vista estetico
Flavio- Membro attivo
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 06.02.11
Re: Materiale per pacciamatura
mio marito nella nostra aiola ha messo il lapillo vulcanico è un materiale molto decorativo, che deriva da eruzioni vulcaniche!!!
Sara- Membro attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 10.02.11
Età : 45
Località : Napoli
Re: Materiale per pacciamatura
ma anche la ghiaia ... in commercio la trovi di diversi colori (grigia, rosa, bianca ecc.) ma anche di diverse dimensioni!!!
Ele- Membro
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: Materiale per pacciamatura
green95 ha scritto:a cosa ti serve la pacciamatura se l'inverno è finito?![]()
Pacciamatura vuol dire ricoprire il terreno con uno strato di spessore variabile tra 3-5 e i 10-12 cm di materiale di origine organica e inorganica, al fine di:
- impedire , o quantomeno limitare, la crescita delle piante infestanti;
- ridurre le innaffiature, soprattutto durante i mesi più caldi dell'anno;
- mantenere l'umidità del terreno a livello delle radici delle piante;
- proteggere il suolo dall'erosione dovuta all'azion della pioggia e delle innaffiature;
- evitare la formazione della crosta superficiale e diminuire il compattamento del terreno a seguito della pioggia o innaffiature;
- ottenere piacevoli effetti estetici usando materiali particolarmente interessanti per colore e/o aspetto.
etc
osvaldo- Membro attivo
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 21.02.11
Re: Materiale per pacciamatura
e proteggere le radici dal freddo eccessivo 

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento