Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Caratteristiche generali delle siepi
Caratteristiche generali delle siepi
Le siepi sono generalmente formate da una sola specie (monospeifiche) hanno un aspetto lineare. Sono composte da piante sempreverdi.
Per la loro costituzione è molto diffuso il Prunus laurocerasus, rustico e vigoroso, si adatta facilmente a qualsiasi ambito, a eccezione di terreni eccessivamente calcarei. Vengono utilizzate anche numerose varietà di Pyracantha coccinea, che presentano bellissime bacche autunnali e formano barriere impenetrabili con le loro spine. Per ottenere muri vegetali alti e compatti, è comune l'impiego di Cupressus arizonica, o Cupressacyparis x leylandii di rapida crescita. Nelle zone a clima mite vengono utilizzate anche Osmanthus fragrans coltivato a cespuglio.
Negli ultimi anni sono state diffuse con successo la Photinia e Ligustrus etcc.
Le siepi possono essere anche composte da più specie. In questo caso sono molto indicate per giardini di piccole dimensioni perchè consentono un piacevole effetto estetico.
Per la loro costituzione è molto diffuso il Prunus laurocerasus, rustico e vigoroso, si adatta facilmente a qualsiasi ambito, a eccezione di terreni eccessivamente calcarei. Vengono utilizzate anche numerose varietà di Pyracantha coccinea, che presentano bellissime bacche autunnali e formano barriere impenetrabili con le loro spine. Per ottenere muri vegetali alti e compatti, è comune l'impiego di Cupressus arizonica, o Cupressacyparis x leylandii di rapida crescita. Nelle zone a clima mite vengono utilizzate anche Osmanthus fragrans coltivato a cespuglio.
Negli ultimi anni sono state diffuse con successo la Photinia e Ligustrus etcc.
Le siepi possono essere anche composte da più specie. In questo caso sono molto indicate per giardini di piccole dimensioni perchè consentono un piacevole effetto estetico.
Ultima modifica di tuttoagraria il Dom Mar 18, 2012 1:45 pm, modificato 1 volta
Re: Caratteristiche generali delle siepi
Come li vedete l'alloro ed il corbezzolo, per fare delle siepi?
domenicob- Collaboratore
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 16.01.12
Re: Caratteristiche generali delle siepi
l'Alloro era una pianta molto diffusa nel passato per le siepi......
si presta anche abbastanza bene e tende a diventare fitto....
ho perplessità, invece, per quando riguarda il Corbezzolo in quando penso che, oltre al fatto che cresce lentamente, con il tempo potrebbe formare troppo legno e poca parte verde......

ho perplessità, invece, per quando riguarda il Corbezzolo in quando penso che, oltre al fatto che cresce lentamente, con il tempo potrebbe formare troppo legno e poca parte verde......

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento