Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Moltiplicazione gloxinia
Moltiplicazione gloxinia
come e quando si moltiplica la gloxinia?
Asia- Membro attivo
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 12.03.11
Re: Moltiplicazione gloxinia
Ciao!
Si riproducono per seme e si moltiplicano per divisione dei tuberi o per talea di foglia. Si possono seminare, in febbraio-marzo, in terrine riempite di composta per semi, alla temperatura di circa 20°C. Le piantine dovranno essere ripicchettate in vasi contenenti terriccio torboso, appena abbiano sviluppato le prime due foglie vere. Le piante così ottenute, di solito, fioriscono alla fine della stessa estate. La divisione dei rizomi si può effettuare in febbraio-marzo . Le talee fogliari si mettono a radicare in giugno-luglio in terrine riempite di torba e sabbia. Sulle nervature più grosse della pagina inferiore dovranno essere praticate delle incisure. La foglia dovrà poi essere appoggiata con la pagina inferiore a contatto del terreno e tenuta alla temperatura di circa 20°C. Dalle incisure nasceranno le nuove piantine.

Si riproducono per seme e si moltiplicano per divisione dei tuberi o per talea di foglia. Si possono seminare, in febbraio-marzo, in terrine riempite di composta per semi, alla temperatura di circa 20°C. Le piantine dovranno essere ripicchettate in vasi contenenti terriccio torboso, appena abbiano sviluppato le prime due foglie vere. Le piante così ottenute, di solito, fioriscono alla fine della stessa estate. La divisione dei rizomi si può effettuare in febbraio-marzo . Le talee fogliari si mettono a radicare in giugno-luglio in terrine riempite di torba e sabbia. Sulle nervature più grosse della pagina inferiore dovranno essere praticate delle incisure. La foglia dovrà poi essere appoggiata con la pagina inferiore a contatto del terreno e tenuta alla temperatura di circa 20°C. Dalle incisure nasceranno le nuove piantine.
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Moltiplicazione gloxinia
ma la Gloxinia fa anche dei fiori binachi?
sandro- Membro attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 12.03.11
Età : 67
Re: Moltiplicazione gloxinia
Sandro hai scritto binachi...
forse volevi scrivere bianchi
comunque si fanno anche dei fiori bianchi
ciao ciao
forse volevi scrivere bianchi

comunque si fanno anche dei fiori bianchi
ciao ciao
Sara- Membro attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 10.02.11
Età : 45
Località : Napoli
Re: Moltiplicazione gloxinia
Ciao Asia,
il periodo migliore per la moltiplicazione fogliare è giugno.
il periodo migliore per la moltiplicazione fogliare è giugno.
osvaldo- Membro attivo
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 21.02.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento