Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Le nostre Camelie...
Le nostre Camelie...
Salve a tutti!
chi di voi è un appassionato di camelie, come me?

chi di voi è un appassionato di camelie, come me?


Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
Io sono appassionatissima di camelie...
ma tu hai una coltivazione di Camelie?
ma tu hai una coltivazione di Camelie?
macchimarisa- Membro attivo
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 14.12.10
Re: Le nostre Camelie...
io invece vorrei sapere il periodo in cui è possibile innestare le camelie
Sara- Membro attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 10.02.11
Età : 45
Località : Napoli
Re: Le nostre Camelie...
Sara ha scritto:io invece vorrei sapere il periodo in cui è possibile innestare le camelie
Ciao Sara
La camellia si innesta in primavera 2 -3 settimane prima della ripresa vegetativa.
Re: Le nostre Camelie...
oddio coltivazione è esagerato...ne ho 5 adulte e una 10ina nate da seme quest'annomacchimarisa ha scritto:Io sono appassionatissima di camelie...
ma tu hai una coltivazione di Camelie?
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
green95 ha scritto:oddio coltivazione è esagerato...ne ho 5 adulte e una 10ina nate da seme quest'annomacchimarisa ha scritto:Io sono appassionatissima di camelie...
ma tu hai una coltivazione di Camelie?
cosa sono C. Japonica?
macchimarisa- Membro attivo
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 14.12.10
Re: Le nostre Camelie...
sisi, tutte japoniche 
invece tu?

invece tu?
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
io coltivo sia la Japonica che sasanqua
macchimarisa- Membro attivo
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 14.12.10
Re: Le nostre Camelie...
io la sasanqua non la trovo qua....devo cercare megliomacchimarisa ha scritto:io coltivo sia la Japonica che sasanqua

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
per capirci meglio ti allego una foto della camelia Sasanqua


macchimarisa- Membro attivo
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 14.12.10
Re: Le nostre Camelie...
la conosco 

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
in che periodo si seminano le camelie?
mina- Membro attivo
- Messaggi : 48
Data d'iscrizione : 11.12.10
Età : 60
Località : Como
Re: Le nostre Camelie...
mina ha scritto:in che periodo si seminano le camelie?
io ti consiglio di fare visita al vostro vivaio di fiduca e prenotate le specie o varietà che desiderate mettere a dimora a fine inverno. In questo bimestre infatti si possono trovare già in vendita piante acidifoglie come Pieris japonica e Skimmia japonica ...
Purtroppo le camelie a fioritura invernale, come Camellia sasanqua, Camellia vernalis e Camellia hiemalis, hanno già terminato le loro fioriture, ma ciò non toglie che possiate metterle a dimora nel giardino, oppure in vaso, per poter godere della fioritura durante la prossima stagione invernale.
giacomogiardiniere- Membro attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 11.12.10
Età : 40
Località : como
Re: Le nostre Camelie...
mina ha scritto:in che periodo si seminano le camelie?
Comunque la semina va fatta in autunno, in cassoncini con terreno di sabbia e torba in parti uguali, coprendo i semi con uno strato di non più di qualche millimetro.
Asia- Membro attivo
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 12.03.11
Re: Le nostre Camelie...
Asia ha scritto:mina ha scritto:in che periodo si seminano le camelie?
Comunque la semina va fatta in autunno, in cassoncini con terreno di sabbia e torba in parti uguali, coprendo i semi con uno strato di non più di qualche millimetro.
La germinazione inizia dopo una decina di giorni, e si completa in circa tre mesi. Al quarto mese occorrerà spostare le plantule in vasetti singoli, riempiti con un terreno leggero, fatto di torba, sabbia e foglie sbriciolate.
lorenzo- Membro attivo
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 21.02.11
Re: Le nostre Camelie...
ciao!mina ha scritto:in che periodo si seminano le camelie?
le camelie si seminano ad Ottobre(le capsule non devono essere secche!infatti se si fanno seccare, la teca dei semi indurisce ed è difficile che le piantine la rompano), in una composta con torba e sabbia.
una cosa molto importante è quella di intaccare i semi con un martello così da facilitare la fuoriuscita delle radici e dei germogli!
le piantine le vedrai solo a marzo e ci vorranno dai 4 ai 20 anni per vederle fiorite.(molto spesso i risultati sono deludenti, ma le piante le senti comunque tue

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
Avete provato a incrociare la camellia saluenensis con altre camelie?
provate ...vi faccio vedere che si ottengono degli ibridi bellissimi
provate ...vi faccio vedere che si ottengono degli ibridi bellissimi
Ele- Membro
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: Le nostre Camelie...
Sono Felicissimo per teEle ha scritto:Avete provato a incrociare la camellia saluenensis con altre camelie?
provate ...vi faccio vedere che si ottengono degli ibridi bellissimi

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
Si riparte con le fioriture
La sasanqua "Yuletide"

La sasanqua "Yuletide"

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
Grazie,ma il bello verrà in primavera



Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
Anche io sono molto appassionato di Camelie....
molte le coltivo in vaso (rigorosamente di coccio: questo materiale ha un vantaggio che è quello di fare respirare meglio l'apparato radicale della pianta) e alcune in piena terra........
preferisco le Camelie del genere sasanqua
anche se- alcune japonica, come la 'Nuccio's Pearl' o come la 'General Coletti' sono favolose!
Presto postero' foto
ho anche la Camelia thea chinensis (la pianta del thè)............ ecco una vecchia foto!

Ciaoooooo!
molte le coltivo in vaso (rigorosamente di coccio: questo materiale ha un vantaggio che è quello di fare respirare meglio l'apparato radicale della pianta) e alcune in piena terra........
preferisco le Camelie del genere sasanqua

Presto postero' foto

ho anche la Camelia thea chinensis (la pianta del thè)............ ecco una vecchia foto!


Ciaoooooo!
mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: Le nostre Camelie...
Anche io ho una sinensis,la nuccio's pearl,la General Coletti(presa quest'anno insieme alla yuletide e alla sinensis),la pink perfection(stupenda!!) e 2 che non ho ancora ben capito che varietà siano...
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
Volevo ricordare che questo è il periodo giusto per effettuare la semina delle camelie
vincenzaP- Membro attivo
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 22.11.11
Re: Le nostre Camelie...
Grazie della preziosa info!vincenzaP ha scritto:Volevo ricordare che questo è il periodo giusto per effettuare la semina delle camelie

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: Le nostre Camelie...
Io ho seminato l'anno scorso,ho tre piante su 19 semi,non tutti sono germogliati e quando sono andato in vacanza me le hanno fatte seccare
Ora dovrò avere molta pazienza

Ora dovrò avere molta pazienza

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...

Bonomiana

General Coletti

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
questa è la mia new entry 

..... bellissima, la adoro
mark.


..... bellissima, la adoro

mark.
mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: Le nostre Camelie...
è la Hagoromo?(ho letto bene?
)

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
Green95 ha scritto:è la Hagoromo?(ho letto bene?)
hai letto benissimo



è davvero una piccola sorpresa.... fa fiori a inoltranza!

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: Le nostre Camelie...
Ecco la situazione di altre due Camelie ad oggi :




mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: Le nostre Camelie...
Io per ora nessuna novità ma si stanno aprendo i fiori di una che mi piace assai! 

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
Green95 ha scritto:Io per ora nessuna novità ma si stanno aprendo i fiori di una che mi piace assai!
Che camelia è????

Intanto ne posto un'altra


mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: Le nostre Camelie...
Non l'ho saputa identificare.Ce ne sono tante simili...in un primo momento l'ho identificata come "Pink Perfection" ma la mia è di un rosa più scuro,boh!
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
Green95 ha scritto:Non l'ho saputa identificare.Ce ne sono tante simili...in un primo momento l'ho identificata come "Pink Perfection" ma la mia è di un rosa più scuro,boh!
Ciao Green

talvolta le piante cambiano di poco (scuriscono o schiariscono il colore dei fiori) in base alla posizione e al tipo di terreno, se ci posti una foto ti aiutiamo sicuramente

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: Le nostre Camelie...
Vuole fare la temeraria aprendo tutti i fiori insieme!
2 son immobili e non si apriranno sicuramente...

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
Molte Camelie hanno questo "vizio" di aprire tutti i fiori contemporaneamente!Green95 ha scritto:Vuole fare la temeraria aprendo tutti i fiori insieme!2 son immobili e non si apriranno sicuramente...

Valle a capire 'ste piante

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: Le nostre Camelie...
Uno si sta aprendo finalmente -.-" e si è aperto anche un fiore della Nuccio's Pearl 

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Le nostre Camelie...
adoro la 'Nuccio's Gem'... la mia ha avuto un problema fungineo ed è stata potata molto drasticamente, poverettaGreen95 ha scritto:Uno si sta aprendo finalmente -.-" e si è aperto anche un fiore della Nuccio's Pearl

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento