Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
FAQ:Chamaerops Humilis
FAQ:Chamaerops Humilis
Chamaerops humilis
Genere | Nome comune | Altezza | Esposizione | Temp . minima | Origine |
Chamaerops | Palma nana | 1-5 m | Sole e semiombra | -12°C | Area mediterranea |
Habitat: E' l'unica palma che cresce spontaneamente in tutta Europa; predilige terreni calcarei tra la vegetazione a macchia e gli arbusti spinosi.
Descrizione: Ha spesso diversi tronchi che, in condizioni di coltivazione ottimali, possono raggiungere anche i 5 m di altezza, ma più frequentemente si fermano tra i 2 e i 3 m. I fusti più grossi nella parte alta, sono ricoperti dai resti dei piccoli e da una trama di fibre.
Le foglie sono flabellate o palmate, di un colore che varia dal verde scuro al verde grigio; il lembo fogliare ha una forma semicircolare e può raggiungere i 50 cm di lunghezza e gli 80 cm di larghezza.
I frutti sono di colore giallo rossiccio. E' una specie dioica (cioè con fiori maschili su un individuo e femminili su un'altro)
Utilizzo: Molto rustica e resistente, può vivere in ogni tipo di terreno. Può essere coltivata tanto nelle località costiere calde quanto in zone fino a 1000 m di altitudine.
Altri aspetti: E' una palma dalla crescita lenta.




Descrizione: Ha spesso diversi tronchi che, in condizioni di coltivazione ottimali, possono raggiungere anche i 5 m di altezza, ma più frequentemente si fermano tra i 2 e i 3 m. I fusti più grossi nella parte alta, sono ricoperti dai resti dei piccoli e da una trama di fibre.
Le foglie sono flabellate o palmate, di un colore che varia dal verde scuro al verde grigio; il lembo fogliare ha una forma semicircolare e può raggiungere i 50 cm di lunghezza e gli 80 cm di larghezza.
I frutti sono di colore giallo rossiccio. E' una specie dioica (cioè con fiori maschili su un individuo e femminili su un'altro)
Utilizzo: Molto rustica e resistente, può vivere in ogni tipo di terreno. Può essere coltivata tanto nelle località costiere calde quanto in zone fino a 1000 m di altitudine.
Altri aspetti: E' una palma dalla crescita lenta.




Ultima modifica di tuttoagraria il Sab Set 24, 2011 6:12 pm, modificato 1 volta
Re: FAQ:Chamaerops Humilis
le chamaerops humilis sono troppo belle
complimenti per le foto
complimenti per le foto
pasquale- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 15.06.11
TUTTOAGRARIA :: In campagna... :: PALME
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento