Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Fruttiferi 2011
Fruttiferi 2011
in questa sezione vorrei aprire una discussione sulle liste varietali dei fruttiferi
Albicocco
Mandorlo
Pesco
ciliegio
Melo
Piccoli frutti
Fragola
Pero
Susino
etc
Albicocco
Mandorlo
Pesco
ciliegio
Melo
Piccoli frutti
Fragola
Pero
Susino
etc
Re: Fruttiferi 2011
io posso consigliare delle Varietà di melo resistenti alla ticchiolatura: l'italiana Modì e l'americana Crimson Crisp
Gianfranco- Membro
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Fruttiferi 2011
A me servirebbe un albicocco resistente alla monilia da sistemare in collina a genova esposto ad ovest, con la collina alle spalle , per cui prende sole solo nel pomeriggio, quindi zona umida anche per vicinanza mare .... Me ne sono già morti due (durata media 10 anni) ed i vecchi della zona dicono che 10 anni in quella zona per un albicocco è già una durata record....
? ho qualche speranza ??
? ho qualche speranza ??
pilusmax- Membro attivo
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 18.03.11
Età : 76
Località : genova + fontanigorda
Re: Fruttiferi 2011
Prova a mettere qualche tipo di cultivar con maturazione tardiva ... per esempio potresti mettere nella tua zona Dulcinea
agricoltore- Membro attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 13.03.11
Re: Fruttiferi 2011
Essendo zona umida ... qualsiasi cultivar metti è a rischio
sandro- Membro attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 12.03.11
Età : 67
Re: Fruttiferi 2011
sandro ha scritto:Essendo zona umida ... qualsiasi cultivar metti è a rischio
hai ragione ma io spero sempre......
il fatto è che mi piacciono le albicocche e qui a Genova niente filiera corta: sia al mercato che nei negozietti ci cucchiamo sempre e solo le albicocche "industriali" raccolte verdissime, che non riescono a maturare decentemente, passando dall'acerbo al marcio senza maturare mai. E se hai colto l'albicocca sull'albero una volta....quelle "industriali" non le puoi proprio gradire.
pilusmax- Membro attivo
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 18.03.11
Età : 76
Località : genova + fontanigorda
Re: Fruttiferi 2011
pilusmax ha scritto:sandro ha scritto:Essendo zona umida ... qualsiasi cultivar metti è a rischio
hai ragione ma io spero sempre......
il fatto è che mi piacciono le albicocche e qui a Genova niente filiera corta: sia al mercato che nei negozietti ci cucchiamo sempre e solo le albicocche "industriali" raccolte verdissime, che non riescono a maturare decentemente, passando dall'acerbo al marcio senza maturare mai. E se hai colto l'albicocca sull'albero una volta....quelle "industriali" non le puoi proprio gradire.
Concordo quello che hai detto!!!
bhe sai come si dice nella mia zona chi c'è la dura la vince!!! ... quindi basta riprovare
giacomogiardiniere- Membro attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 11.12.10
Età : 40
Località : como
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento