Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Pisello nano
Pisello nano
Posso piantare il pisello nano nelle zone di montagna? riesce bene?
Sara- Membro attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 10.02.11
Età : 45
Località : Napoli
Re: Pisello nano
La coltivazione del pisello nano riesce bene sia nelle zone di pianura che quelle di collina e montagna...
devi stare tranquilla solo le gelate possono distruggere le piantine appena nate.
devi stare tranquilla solo le gelate possono distruggere le piantine appena nate.
Marco- Membro attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 06.11.10
Re: Pisello nano
mi daresti qualche consiglio pratico per la coltivazione?
Sara- Membro attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 10.02.11
Età : 45
Località : Napoli
Re: Pisello nano
se posso mi intrometto io su questa discussione
ti do qualche consiglio pratico per la coltivazione
Terreno: I piselli negli orti familiari vengono coltivati nei tipi più diversi di terreno, ma deve venire assicurato in tutti i suoli, specialmente in quelli più compatti un perfetto sgrondo dell'acqua dalle aiole. Il pH del terreno più idonea va da 6 a 6,5 quindi leggermente acida.
Concimazione: in genere si distribuiscono attorno ai 25 - 30 grammi per metro quadrato di perfosfato minerale - 19, metà al momento della vangatura e metà quando si preparano le aiole. Con le stesse modalità si possono somministrare se necessari 20-25 grammi di solfato di potassio - 50
se vuoi sapere altro chiedi pure!!!
ti do qualche consiglio pratico per la coltivazione
Terreno: I piselli negli orti familiari vengono coltivati nei tipi più diversi di terreno, ma deve venire assicurato in tutti i suoli, specialmente in quelli più compatti un perfetto sgrondo dell'acqua dalle aiole. Il pH del terreno più idonea va da 6 a 6,5 quindi leggermente acida.
Concimazione: in genere si distribuiscono attorno ai 25 - 30 grammi per metro quadrato di perfosfato minerale - 19, metà al momento della vangatura e metà quando si preparano le aiole. Con le stesse modalità si possono somministrare se necessari 20-25 grammi di solfato di potassio - 50
se vuoi sapere altro chiedi pure!!!
riccardo1- Membro
- Messaggi : 23
Data d'iscrizione : 02.04.11
pisello nano
io vorrei provare a coltivarlo chi ha semi in eccesso
marymaryma- Membro
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 12.05.11
Re: Pisello nano
se vai al supermecato li trovi facilmente!!!
Sara- Membro attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 10.02.11
Età : 45
Località : Napoli
TUTTOAGRARIA :: In campagna... :: ORTO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento