Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Forbici da potatura a batterie ricaricabili
Forbici da potatura a batterie ricaricabili
Vorrei approfondire su queste forbici da potatura...
renzo- Membro attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 30.01.11
Età : 41
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
Ciao Renzo,
queste forbici sono molto pratiche io li utilizzo tutti i giorni.
Sono mossi da un motore elettrico racchiuso all'interno dell'impugnatura, invece l'alimentazione è assicurata da una batteria ricaricabile
queste forbici sono molto pratiche io li utilizzo tutti i giorni.
Sono mossi da un motore elettrico racchiuso all'interno dell'impugnatura, invece l'alimentazione è assicurata da una batteria ricaricabile
giacomogiardiniere- Membro attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 11.12.10
Età : 40
Località : como
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
Come lavorano le lame?
lorenzo- Membro attivo
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 21.02.11
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
Generalmente si compone di due lame o più propiamente di un tagliente e di un battente, di cui una fissa e una mobile; la lama mobile ha il fulcro di rotazione posto sulla lama fissa, che permette una rotazione massima circa di 50°, cariabile da modello a modello.
ettore- Membro attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
io non ho capito come funzionano queste forbici sono a batteria?
nappi55- Membro attivo
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.01.11
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
ciao Nappi55
le forbici sono dotate di batterie ricaricabili, sono mosse da un motore elettrico racchiuso all'interno della impugnatura.
le forbici sono dotate di batterie ricaricabili, sono mosse da un motore elettrico racchiuso all'interno della impugnatura.
_________________
G. Blonda
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
I costi di questi tipi di forbice q quanto oscilla?
Filippo- Membro attivo
- Messaggi : 68
Data d'iscrizione : 20.02.11
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
Filippo ha scritto:I costi di questi tipi di forbice q quanto oscilla?
a seconda del modello comunque i prezzi oscillano tra i 1.000 e i 2.000
ivo- Membro attivo
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 27.02.11
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
ma possono essere montate su una serie di prolunghe che arrivano fino a 5 metri di altezza?
Gianfranco- Membro
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
Bhe nonostante il prezzo...
comunque penso che sono molto comode ... ho aperto questa discussione perchè sono intenzionato all'acquisto!!!
Mi serve sopratutto per la potatura della vite ... faccio più di 60 giorni di potatura e quindi vorrei risparmiarmi la mano!!!
qualcuno di voi sa consigliarmi qualche marca fidata?
comunque penso che sono molto comode ... ho aperto questa discussione perchè sono intenzionato all'acquisto!!!
Mi serve sopratutto per la potatura della vite ... faccio più di 60 giorni di potatura e quindi vorrei risparmiarmi la mano!!!

qualcuno di voi sa consigliarmi qualche marca fidata?
renzo- Membro attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 30.01.11
Età : 41
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
renzo ha scritto:Bhe nonostante il prezzo...
comunque penso che sono molto comode ... ho aperto questa discussione perchè sono intenzionato all'acquisto!!!
Mi serve sopratutto per la potatura della vite ... faccio più di 60 giorni di potatura e quindi vorrei risparmiarmi la mano!!!![]()
qualcuno di voi sa consigliarmi qualche marca fidata?
Ciao io conosco una ditta che produce queste forbici si chiama Makita e si trova a Milano
giacomogiardiniere- Membro attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 11.12.10
Età : 40
Località : como
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
Bisogna considerare anche il peso e la durata della batteria di questa tipologia di forbici ...
il peso varia da 600 a 1.000 grammi; invece la capacità della batteria va da 2.800 a 4.500 milliampère (per capirci un milliampère è la millesima parte di un ampère)/ora, la potenza di alimentazione da 110 a 150 W. Solitamente le batterie permettono una autonomia di lavoro di una intera giornata e sono ricaricabili in un'ora.
il peso varia da 600 a 1.000 grammi; invece la capacità della batteria va da 2.800 a 4.500 milliampère (per capirci un milliampère è la millesima parte di un ampère)/ora, la potenza di alimentazione da 110 a 150 W. Solitamente le batterie permettono una autonomia di lavoro di una intera giornata e sono ricaricabili in un'ora.
ziomommo- Membro attivo
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 09.02.11
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
Ma devo dire la mia
queste forbici mi metono un pò di ansia a livello di sicurezza!!!
queste forbici mi metono un pò di ansia a livello di sicurezza!!!
giulio44- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 06.03.11
Età : 45
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
giulio44 ha scritto:Ma devo dire la mia
queste forbici mi metono un pò di ansia a livello di sicurezza!!!
basta indossare gli opportuni dispotivi di protezione individuali (guanti in primo luogo e adottare procedure di lavoro appropriate)
Nicola- Membro attivo
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 46
Località : Trapani
Re: Forbici da potatura a batterie ricaricabili
Vi do qualche dritta, durante il lavoro bisogna tenere la forbice con una sola mano e mantenere l'altra a debita distanza delle lame. Vi raccomando di non utilizzare la forbici quando si è in equilibrio precario... invece per quanto riguarda il controllo delle lame (per regolarle per pulirle o per affilarle) bisogna inserire la sicura e scollegare le forbici dal dispositivo di azionamento
ciao
ciao
agricoltore- Membro attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 13.03.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento