Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Salviamo le nostre palme
Re: Salviamo le nostre palme
Sai che forse è stato trovato ( per caso ) un modo per distruggere il punteruolo?
Un signore di Mazara del Vallo, qualche giorno fa, ha dimenticato fuori dalla sua abitazione una confezione aperta di colla vinavil. Il giorno seguente ha ritrovato il barattolo di colla pieno di punteruoli. A quanto pare l'odore della colla ha attratto gli insetti che però son rimasti fregati. Attualmente è in corso la sperimentazione per verificare o meno se la vinavil è l'arma capace di distruggere il punteruolo.
Un signore di Mazara del Vallo, qualche giorno fa, ha dimenticato fuori dalla sua abitazione una confezione aperta di colla vinavil. Il giorno seguente ha ritrovato il barattolo di colla pieno di punteruoli. A quanto pare l'odore della colla ha attratto gli insetti che però son rimasti fregati. Attualmente è in corso la sperimentazione per verificare o meno se la vinavil è l'arma capace di distruggere il punteruolo.
Vincenza- Membro
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 17.11.10
Età : 41
Località : Marsala
Re: Salviamo le nostre palme
INFESTAZIONE DEL PUNTERUOLO ROSSO SULLE PALME - UN SISTEMA INNOVATIVO E NATURALE EFFICACE PER TENERE DISTANTE L'INSETTO DALLE PIANTE
Sul mercato si stanno diffondento molte tecniche per combattere l'infestazione delle palme da parte del Rhyincophorus Ferrugineus, chiamato anche Punteruolo Rosso.
Tutti i metodi fino ad oggi diffusi si sono rivelati insufficienti a sconfiggere il problema: dai pesticidi (tra l'altro pericolosi e tossici per l'ambiente e per l'uomo) ai nematodi (parassiti che infestano il Punteruolo rosso fino ad ucciderlo, soluzione naturale ma che risente molto delle condizioni climatiche e del grado di idratazione della pianta) e ai forni a microonde (che ottengono risultati ideali su piante appena infestate ma che danneggiano la pianta se questa ha un attacco massiccio, che produce un forte quantitativo di "humus" bagnato, risultante dalla polpa masticata delle larve e che tende a bollire cuocendo la pianta). Le trappole infine hanno dato esiti decisamente parziali in zone dove l'infestazione è massiccia e, addirittura, in zone limitrofe a quelle infestate, hanno contribuito ad attirare insetti sulle palme sane.
In ogni caso, se si riesce a disinfestazione la pianta, non è possibile abbandonare la cura perchè l'insetto potrebbe tornare la settimana seguente e reinfestare la palma.
Questo comporta quindi un onere periodico e, nel caso di trattamenti chimici antiparassitari, un apporto continuo di prodotti tossici sul terreno e nell'ambiente circostante.
Il problema principale è quindi mantenere distante il punteruolo rosso dalle palme. Il metodo c'è ed è stato presentato dal responsabile Ricerca e Sviluppo di Freebionergy, Luigi Vantangoli, al Convegno di Sanremo "Dies Palmarum", l'evento più importante a livello europeo che si dedica al problema.
Si chiama QUANTUM PALMA.
Quantum Palma è l'unico metodo preventivo che protegge le palme dall'attacco dei parassiti, in particolar modo del punteruolo rosso, e in modo completamente naturale.
È un dispositivo che opera a livello ambientale, utilizzando solo energie naturali.
Nel suo raggio d'azione, che arriva fino a 60 metri, coprendo una superficie di oltre un ettaro, il Quantum Palma provvede ad energizzare le piante mantenedole una polarità magnetica in grado di respingere l'insetto.
La messa a punto ha richiesto uno studio di esperti per oltre sei mesi.
E' in commercio da febbraio 2010. Nei siti nei quali è stato installato non si sono più presentate nuove infestazioni. Non ha alcuna controindicazione per persone, animali e piante. L'incidenza di costo, per pianta, può diventare veramente irrisorio.
Riteniamo quindi di poter affermare che Quantum Palma ha dimostrato un elevato grado di affidabilità. Ribadiamo che si tratta di un metodo preventivo e non curativo. E' efficace per palme sane e per quelle disinfestate con i metodi prima citati.
Non ha bisogno di alcuna manutenzione ed è garantito per due anni. Maggiori informazioni le trovate su www.freebioenergy.it
Sul mercato si stanno diffondento molte tecniche per combattere l'infestazione delle palme da parte del Rhyincophorus Ferrugineus, chiamato anche Punteruolo Rosso.
Tutti i metodi fino ad oggi diffusi si sono rivelati insufficienti a sconfiggere il problema: dai pesticidi (tra l'altro pericolosi e tossici per l'ambiente e per l'uomo) ai nematodi (parassiti che infestano il Punteruolo rosso fino ad ucciderlo, soluzione naturale ma che risente molto delle condizioni climatiche e del grado di idratazione della pianta) e ai forni a microonde (che ottengono risultati ideali su piante appena infestate ma che danneggiano la pianta se questa ha un attacco massiccio, che produce un forte quantitativo di "humus" bagnato, risultante dalla polpa masticata delle larve e che tende a bollire cuocendo la pianta). Le trappole infine hanno dato esiti decisamente parziali in zone dove l'infestazione è massiccia e, addirittura, in zone limitrofe a quelle infestate, hanno contribuito ad attirare insetti sulle palme sane.
In ogni caso, se si riesce a disinfestazione la pianta, non è possibile abbandonare la cura perchè l'insetto potrebbe tornare la settimana seguente e reinfestare la palma.
Questo comporta quindi un onere periodico e, nel caso di trattamenti chimici antiparassitari, un apporto continuo di prodotti tossici sul terreno e nell'ambiente circostante.
Il problema principale è quindi mantenere distante il punteruolo rosso dalle palme. Il metodo c'è ed è stato presentato dal responsabile Ricerca e Sviluppo di Freebionergy, Luigi Vantangoli, al Convegno di Sanremo "Dies Palmarum", l'evento più importante a livello europeo che si dedica al problema.
Si chiama QUANTUM PALMA.
Quantum Palma è l'unico metodo preventivo che protegge le palme dall'attacco dei parassiti, in particolar modo del punteruolo rosso, e in modo completamente naturale.
È un dispositivo che opera a livello ambientale, utilizzando solo energie naturali.
Nel suo raggio d'azione, che arriva fino a 60 metri, coprendo una superficie di oltre un ettaro, il Quantum Palma provvede ad energizzare le piante mantenedole una polarità magnetica in grado di respingere l'insetto.
La messa a punto ha richiesto uno studio di esperti per oltre sei mesi.
E' in commercio da febbraio 2010. Nei siti nei quali è stato installato non si sono più presentate nuove infestazioni. Non ha alcuna controindicazione per persone, animali e piante. L'incidenza di costo, per pianta, può diventare veramente irrisorio.
Riteniamo quindi di poter affermare che Quantum Palma ha dimostrato un elevato grado di affidabilità. Ribadiamo che si tratta di un metodo preventivo e non curativo. E' efficace per palme sane e per quelle disinfestate con i metodi prima citati.
Non ha bisogno di alcuna manutenzione ed è garantito per due anni. Maggiori informazioni le trovate su www.freebioenergy.it
Luigi- Membro
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 21.11.10
Re: Salviamo le nostre palme
Quantum palma? questa è nuova per me!!!
Marco- Membro attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 06.11.10
Re: Salviamo le nostre palme
si, infatti non l'avevo mai sentito nemmeno io!!!
pasquale- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 15.06.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento