Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
Il colombo era utilizzato nell'antichità per l'invio di messaggi.
Questo particolare uccello è un uccello stanziale, vive sempre nello stesso posto, che ha una mappa olfattiva molto precisa (memoria chimica).Questo uccello se viene allontanato dal posto in cui vive riesce a tornarci percorrendo anche migliaia di chilometri, questo grazie alle correnti che trasportano gli odori per chilometri e loro riescono a classificare e riconoscere gli odori del posto nativo.Per fare in modo che il colombo torni in un altro posto e non in quello in cui vive bisogna farlo accoppiare nel posto desiderato e lui ci ritornerà.
L'unica cosa che impedisce che questi uccelli tornino sono le alte catene montuose (Alpi) che non permettono alle correnti che trasportano gli odori di attraversarle.
Questo particolare uccello è un uccello stanziale, vive sempre nello stesso posto, che ha una mappa olfattiva molto precisa (memoria chimica).Questo uccello se viene allontanato dal posto in cui vive riesce a tornarci percorrendo anche migliaia di chilometri, questo grazie alle correnti che trasportano gli odori per chilometri e loro riescono a classificare e riconoscere gli odori del posto nativo.Per fare in modo che il colombo torni in un altro posto e non in quello in cui vive bisogna farlo accoppiare nel posto desiderato e lui ci ritornerà.
L'unica cosa che impedisce che questi uccelli tornino sono le alte catene montuose (Alpi) che non permettono alle correnti che trasportano gli odori di attraversarle.
andrea pilenga- Membro
- Messaggi : 12
Data d'iscrizione : 15.11.10
Re: perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
io ho un maschio che e' arrivato qua e non e' piu andato e' tutto bianco!
Re: perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
Quindi fatemi capire il piccione torna nel luogo in cui è stato allevato...
ho capito bene!!!
ho capito bene!!!
macchimarisa- Membro attivo
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 14.12.10
Re: perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
Si lo utilizzavano in antichità ...
prima di inventare i telegrafi
prima di inventare i telegrafi
Nicola- Membro attivo
- Messaggi : 61
Data d'iscrizione : 17.01.11
Età : 46
Località : Trapani
Ma dai
Ma teneva l'anello?MARCO83 ha scritto:io ho un maschio che e' arrivato qua e non e' piu andato e' tutto bianco!
nappi55- Membro attivo
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.01.11
Re: perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
Ciao Marco ...
lo stai tenendo in voliera?
lo stai tenendo in voliera?
_________________
G. Blonda
Re: perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
no io i colombi li ho liberi sono una decina di coppie e non si muovono da qua!ciao
Re: perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
Guardate questi piccioni mentre cha mangiano

melchiorre- Membro attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 13.12.10
Re: perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
Questi piccioni sono comunque del posto...
non credo che sono di passaggio, comunque la foto è bella
non credo che sono di passaggio, comunque la foto è bella
nappi55- Membro attivo
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.01.11
Re: perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
Ops .. una domanda veloce ... forse questa non è la sezione giusta cosa date come alimentazione ai vostri piccioni?
il frumento va bene?
il frumento va bene?
giacomogiardiniere- Membro attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 11.12.10
Età : 40
Località : como
Re: perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
Giacomo...
io ti consiglierei di somministrare una miscela: mais giallo a seme piccolo circa 40%, pisello zootecnico 22%, frumento19% e sorgo 19%.
poi fai tu ... questo è il mio consiglio!
io ti consiglierei di somministrare una miscela: mais giallo a seme piccolo circa 40%, pisello zootecnico 22%, frumento19% e sorgo 19%.
poi fai tu ... questo è il mio consiglio!

macchimarisa- Membro attivo
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 14.12.10
Re: perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
Per adesso le mie colombe sono in riproduzione ...
renzo- Membro attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 30.01.11
Età : 41
Re: perchè il colombo era utilizzato per spedire messaggi?
Allora renzo ...
come è finita con le tue colombe?
come è finita con le tue colombe?
macchimarisa- Membro attivo
- Messaggi : 39
Data d'iscrizione : 14.12.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento