Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Impollinazione artificiale kiwi
Impollinazione artificiale kiwi
Qualcuno di voi ha provato?
Sapete come bisogna agire
Grazie
Sapete come bisogna agire
Grazie
luca- Membro attivo
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Impollinazione artificiale kiwi
Buon giorno Luca,
l’impollinazione meccanica per il kiwi te la consiglio solo se hai meno del 10% di piante maschili.
Comunque l’impollinazione meccanica ti garantisce una maggior numero di frutti allegati.
Se vuoi effettuare questa tecnica ti consiglio di comprare una aspirapolvere che faccia anche da soffiatore. Effettuare l’operazione è semplice, aspiri il polline maschile e poi lo ‘’soffi’’ sui fiori femminili, stando attento a non danneggiarli.
Buona giornata
Mastro
l’impollinazione meccanica per il kiwi te la consiglio solo se hai meno del 10% di piante maschili.
Comunque l’impollinazione meccanica ti garantisce una maggior numero di frutti allegati.
Se vuoi effettuare questa tecnica ti consiglio di comprare una aspirapolvere che faccia anche da soffiatore. Effettuare l’operazione è semplice, aspiri il polline maschile e poi lo ‘’soffi’’ sui fiori femminili, stando attento a non danneggiarli.
Buona giornata
Mastro
mastrosimone- Moderatore
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.02.16
Età : 24
Località : Bergamo
Re: Impollinazione artificiale kiwi
ciao mastro,
grazie per la risposta il metodo che hai elencato è molto interessante, io invece intendevo qualcosa più economico ho sentito paralare che si fa un decotto e poi si spruzza il tutto con un nebulizzatore ... ma non so come viene prelevato e come bisogna agire
grazie per la risposta il metodo che hai elencato è molto interessante, io invece intendevo qualcosa più economico ho sentito paralare che si fa un decotto e poi si spruzza il tutto con un nebulizzatore ... ma non so come viene prelevato e come bisogna agire
luca- Membro attivo
- Messaggi : 79
Data d'iscrizione : 08.11.10
Re: Impollinazione artificiale kiwi
io di solito lo faccio con il seguente metodo:
prendo dei fiori maschili, li metto dentro qualche cesto e successivamente li strofino ad ogni fiore femminile (circa una decina), faccio più passaggi così riesco a coprire il 90 % dei fiori aperti.
prendo dei fiori maschili, li metto dentro qualche cesto e successivamente li strofino ad ogni fiore femminile (circa una decina), faccio più passaggi così riesco a coprire il 90 % dei fiori aperti.
_________________
Staff Direttivo
Re: Impollinazione artificiale kiwi
Buona sera a tutti e due,
per quanto riguarda il decotto credo proprio che non sia possibile perchè con le alte temperature il polline si degrada, anzi anche semplicemente con dell'acqua.
Invece della tecnica di Lucia io la farei per piccoli appezzamenti, se no hai presente che lavoraccio!!!
Buona serata
Mastro
per quanto riguarda il decotto credo proprio che non sia possibile perchè con le alte temperature il polline si degrada, anzi anche semplicemente con dell'acqua.
Invece della tecnica di Lucia io la farei per piccoli appezzamenti, se no hai presente che lavoraccio!!!

Buona serata
Mastro
mastrosimone- Moderatore
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 15.02.16
Età : 24
Località : Bergamo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento