Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
vi chiedo un aiuto un po particolare
vi chiedo un aiuto un po particolare
siccome io vado all'universita e devo fare l'erbario le piante c'e li ho,nel foglietto di classificazione c'è scritto ambiente e coll cosa devo scrivere qui
Rosalba91- Membro
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 28.02.13
Re: vi chiedo un aiuto un po particolare
Be avendo fatto il nautico non ho molta praticità con la scuola agraria, di solito le erbe si conservano tra i fogli per conservare le piante secche, si scrive il tipo di pianta dove è stata trovata, la specie a cui appartiene , la data di raccolta ed infine il nome del raccoglitore. Spero di averti dato una piccola idea. Saluti
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: vi chiedo un aiuto un po particolare
si quoto Marcello
comunque si attende risposta di Lucia so che lei li prepara quindi parola agli esperti
comunque si attende risposta di Lucia so che lei li prepara quindi parola agli esperti
camillo- Amministratore
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 45
Località : Bergamo
Re: vi chiedo un aiuto un po particolare
Eccomi spero che posso aiutarti ti faccio un esempio
Nome scintifico: Heliotropium europaeum L
Fam: Borraginaceae
Nome
vogare: eliotropio
Caratteristiche:
Pianta erbacea annuale
di color verde, fusto eretto, di 2– 40 cm di altezza. Foglie grassette, intere,
con nervi prominenti di sotto, picciolate. L'infiorescenza è formata da racemi
laterali, cioè inseriti all'ascella delle foglie, e da racemi terminali spesso
riuniti a due a due.
Habitat:
luoghi erbosi, campi,
incolti; è frequente nelle stoppie del grano..
data e luogo di raccolta: ....................
spero di essere stata d'aiuto
Nome scintifico: Heliotropium europaeum L
Fam: Borraginaceae
Nome
vogare: eliotropio
Caratteristiche:
Pianta erbacea annuale
di color verde, fusto eretto, di 2– 40 cm di altezza. Foglie grassette, intere,
con nervi prominenti di sotto, picciolate. L'infiorescenza è formata da racemi
laterali, cioè inseriti all'ascella delle foglie, e da racemi terminali spesso
riuniti a due a due.
Habitat:
luoghi erbosi, campi,
incolti; è frequente nelle stoppie del grano..
data e luogo di raccolta: ....................
spero di essere stata d'aiuto
_________________
Staff Direttivo
Re: vi chiedo un aiuto un po particolare
avevamo già scitto un topic con questo argomento vi posto il link
https://www.tuttoagrariablog.net/t10-preparazione-dell-erbario?highlight=erbario
https://www.tuttoagrariablog.net/t10-preparazione-dell-erbario?highlight=erbario
_________________
G. Blonda
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento