Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Albicocco
Albicocco
Salve raga, ho un albicocco di circa 20 anni, quest'inverno ho fatto un trattamento a base di rame per il fatto che cacciava la gomma, ma non riesco a capire malgrado questo perchè caccia ancora gomma, l'albero sembra stai bene è pieno di frutti e le foglie sono belle colorate, voi cosa ne pensate possa essere? Vi porgo cordiali saluti, Marcello.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: Albicocco
Troppo azoto
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: Albicocco
non penso che sia un problema legato all'azoto... secondo me è qualche altro problema!!! potrebbe essere causa di una scorretta potatura o qualche malattia che non si riesce a vedere ad occhio nudo
ciccio- Membro attivo
- Messaggi : 36
Data d'iscrizione : 03.04.13
Re: Albicocco
per me si tratta di cancro
camillo- Amministratore
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 45
Località : Bergamo
Re: Albicocco
ciccio ha scritto:non penso che sia un problema legato all'azoto... secondo me è qualche altro problema!!! potrebbe essere causa di una scorretta potatura o qualche malattia che non si riesce a vedere ad occhio nudo
Anche la potatura sbagliata, eccessiva, in periodo sbagliato, squilibrata con l'apparato radicale può portare il problema. Ma la prima causa è eccesso di azoto e la seconda la potatura in periodo troppo caldo.
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: Albicocco
Salve raga, la potatura è stata fatta a gennaio, per quanto riguarda l'eccesso di azoto lo escluderei perché come concime uso 11-22-16. Non penso sia cancro perché sull'albero non si vede alcun segno. L'unica cosa che vedo è qualche foglia bucherellata o mangiata forse è Corineo? appena potrò posterò le foto. Grazie mille a tutti.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: Albicocco
se hai effettuato la potatura a gennaio ad un albicocco al quanto ne so io tu sei andato a fare una potatura un pochettino rischiosa per tanti motivi. la pianta del albicocco le molto delicata e se viene molestata quando non è il momento si rischia troppo.
perito tecnico agrario- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 08.02.13
Età : 46
Località : mugello
Re: Albicocco
Salve Perito, il problema della gomma c'era anche prima che lo potassi, il mio perito mi consiglio di passare sul tutto l'albero il verde rame, ho fatto 2 trattamenti ad novembre e gennaio, adesso non riesco a capire il problema perché continua a cacciare ancora gomma. Magari appena potro farò delle foto cosi potrai vederle. Ciao ciao
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: Albicocco
E' in una zona ventosa? Irrigua? Collina?
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: Albicocco
Ciao BAFILE, si trova in collina in zona ventosa precisamente località Spartà essendo che anche te sei di Messina. Il problema che vedo soltanto qualche foglia mangiucchiata o bucherellata. Appena potrò metterò delle foto cosi li potrete vedere tutti :-) Saluti, Marcello.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: Albicocco
Salve a tutti, oggi sono andato a vedere l'albicocco , gomma non ne ho più vista però ho notato delle piccole spaccature sui rami sarà cancro? oppure i rami che vanno crescendo? E per quanto riguarda le foglie bucherellate è corineo? allego foto
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: Albicocco
ciao prova a dare un trattamento con il pennello sul tronco con il solfato di ferro, cmq. l'albicocco è insieme al pesco e al prugno una pianta soggetta alla gommosi e non tollera potature drastiche
fausto moltoni- Membro
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 07.10.13
Età : 50
Località : grottaferrata
Re: Albicocco
Salve, ma gia posso passare il verderame su tutto il tronco? e quando si potrebbe potare l'albicocco? Il perito agrario mi disse che era corineo ed ho fatto anche trattamenti specifici per questa malattia. Vi aggiornerò saluti, marcè.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: Albicocco
Il trattamento sul tronco e meglio farlo durante la stagione invernale quando la pianta entra in dormienza, per quanto riguarda la potatura secondo me è sempre meglio farla ad fine inverno e comunque al riparo di gelate tardive, la gommosi infatti potrebbe essere anche di origine traumatica quindi dovuta all'esposizione al freddo di ferite da taglio .
ciao
ciao
fausto moltoni- Membro
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 07.10.13
Età : 50
Località : grottaferrata
Re: Albicocco
Salve raga, stamane ho spennellato il con verderame tutto l'albero contro attacchi di funghi. allego foto.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento