Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Castagno
Castagno
Salve ragazzi ieri nel mio castagno sul tronco ho trovato queste macchie rossastre qualcuno sa di cosa si possa trattare? e se esistono delle cure per rimediare magari con qualche prodotto. io ho tagliato la parte malata ed ho disinfettato con ossiclururo di rame. Spero che mi possiate aiutare grazie mille. Allego una foto.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: Castagno
per adesso hai fatto la cosa più giusta che potevi fare attendi una settimana e attendi il risultato!!!
agricoltore- Membro attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 13.03.11
Re: Castagno
devi notare se ci sono fessurazioni olre alla colorazione rossastra perche si potrebbe trattare di cancro
vincenzaP- Membro attivo
- Messaggi : 45
Data d'iscrizione : 22.11.11
Re: Castagno
Ciao Vincenzo, scusa se rispondo con ritardo, effettivamente ci sono anche delle piccolle fessurazioni, oltre ad disinfettare con ossiclururo di rame, il perito agrario mi ha dato un altro prodotto, ma non so se posso scriverne il nome qui. Proverò a fare questa cura sperando che non sia il mal d'inchiostro :-(. Cordiali saluti, marcè.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: Castagno
il castagno per me a quanto ne so io è una pianta molto robusta e ha pochi problemi di ammalassi. ovviamente gli va dato altre attenzioni per fare i frutti e poi ci sono tantissimi altri trattamenti nuovi scoperti da poco al riguardo.
perito tecnico agrario- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 08.02.13
Età : 46
Località : mugello
Re: Castagno
Ciao perito, :-) quali sarebbero questi nuovi trattamenti?
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: Castagno
Salve raga oggi ho effettuato la slupatura del cancro sul castagno pulendo e disinfettando tutto con un fungicida che mi ha dato il perito agrario, vedremo come andrà. Allego foto
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: Castagno
[img:0830]https://www.tuttoagrariablog.net/
[/img]

Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: Castagno
ciao scusami se ti rispondo adesso
dalla foto che hai mostrato mi sembra che si tratti cancro della corteccia del castagno si tratta di una malattia fungina che attacca i rami il tronco e i polloni, l'infezione inizia dalla parte alta della pianta!!! io ti consiglio di effettuare lotta agronomica di eliminare tutte le parti infette distruggendole con il fuoco... invece sulle parte colpite cerca di disinfettare il tutto con sali di rame.
dalla foto che hai mostrato mi sembra che si tratti cancro della corteccia del castagno si tratta di una malattia fungina che attacca i rami il tronco e i polloni, l'infezione inizia dalla parte alta della pianta!!! io ti consiglio di effettuare lotta agronomica di eliminare tutte le parti infette distruggendole con il fuoco... invece sulle parte colpite cerca di disinfettare il tutto con sali di rame.
camillo- Amministratore
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 45
Località : Bergamo
Re: Castagno
Ciao Camillo, non preoccuparti anzi devo ringraziarti per i consigli che mi dai. Sto trattando il cancro con un prodotto a base di metallix perché mi disse il perito che con prodotti a base di rame non erano in grado di farcela. tra 15 gg dovrò ripetere il trattamento e vedremo se ci saranno progressi. Ti porgo Cordiali Saluti.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: Castagno
ok tienici informati di come si evolve il tutto
camillo- Amministratore
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 45
Località : Bergamo
Re: Castagno
Ciao Camillo, purtroppo il Castagno non ce l'ha fatta :-( forse perché era troppo piccolo 4 anni di vita. Ma l'importante è averci provato.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento