Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Riccio di terra
Riccio di terra
ciao a tutti,
ieri nel mio giardino ho trovato un piccolo riccio di terra ... sapete dirmi cosa le posso dare da mangiare?
vi mostro le foto


ieri nel mio giardino ho trovato un piccolo riccio di terra ... sapete dirmi cosa le posso dare da mangiare?
vi mostro le foto


valeriatommasi- Membro
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 28.09.12
Re: Riccio di terra
non penso che sia un cucciolo; ti consiglio di lasciarlo libero ingiardino, è sempre brutto togliere la liberta ad un animale selvatico,sa lui cosa cercare ,poi magari se vuoi tenerlo nei paraggi fagli trovare del cibo,ma onestamente non saprei cosa 

maxi- Membro speciale
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 29.05.11
Età : 45
Località : terni umbria
Re: Riccio di terra
Mi sembra piuttosto piccolino, quindi ha ancora bisogno di essere allattato.
Sotto i 100 grammi ha bisogno di essere allattato.
Usa intanto del latte di capra, quello di mucca è sconsigliato. daglielo con un a siringa naturalmente senza ago.oppure un biberon per cuccioli che trovi in un negozio di articoli per animali.
Le poppate dovrebbero essere una ogni tre ore.
Poi se riesci a trovare in farmacia L'Esbilac che è un latte sintetico per cuccioli , usa quello, almeno per i primi giorni, per quaòlche settimana..
Scaricati questo documento che è utilissimo:
www.wwf.lecco.it/uploads/1/2/5/6/12564492/soccorso_ricci.pdf
www.wwf.lecco.it/uploads/1/2/5/6/12564492/soccorso_ricci.pdf
Se hai altre domande chiedi, Sono riusciito a salvare tre riccetti un paio di settimane fa.
comunque se ci dici il peso possiamo dedurre Quante settimane ha.
Sotto i 100 grammi ha bisogno di essere allattato.
Usa intanto del latte di capra, quello di mucca è sconsigliato. daglielo con un a siringa naturalmente senza ago.oppure un biberon per cuccioli che trovi in un negozio di articoli per animali.
Le poppate dovrebbero essere una ogni tre ore.
Poi se riesci a trovare in farmacia L'Esbilac che è un latte sintetico per cuccioli , usa quello, almeno per i primi giorni, per quaòlche settimana..
Scaricati questo documento che è utilissimo:
www.wwf.lecco.it/uploads/1/2/5/6/12564492/soccorso_ricci.pdf
www.wwf.lecco.it/uploads/1/2/5/6/12564492/soccorso_ricci.pdf
Se hai altre domande chiedi, Sono riusciito a salvare tre riccetti un paio di settimane fa.
comunque se ci dici il peso possiamo dedurre Quante settimane ha.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Riccio di terra
PERO' NON PERDERE TEMPO PERCHÈ, A GIUDICA RE DALLE FOTO NON NE ABBIAMO MOLTO , SE VOGLIAMO SALVARLO!
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Riccio di terra
grazie di cuore per le vostre risposte tempestive...
si è cucciolo l'ho trovato in un buco e non riusciva a salire da solo e allora l'ho tirato fuori.
credo che pesi un 100 grammi ad occhio e croce!!!
si è cucciolo l'ho trovato in un buco e non riusciva a salire da solo e allora l'ho tirato fuori.
credo che pesi un 100 grammi ad occhio e croce!!!
valeriatommasi- Membro
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 28.09.12
Re: Riccio di terra
100 grasmmi non sono male. perche significa terza settimana, anche se ti devo con fessare che dalle foto mi sembra più piccolo.. Hai scaricatoi il documento che ti ho indicato?
tienilo fra i 25 ed i 30 gradi e cerca di allattarlo come ti ho detto . se arriva a 120 grammi possiamo iniziare lo svezzamento.
tienilo fra i 25 ed i 30 gradi e cerca di allattarlo come ti ho detto . se arriva a 120 grammi possiamo iniziare lo svezzamento.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Riccio di terra






Questa è la storia fotografica della nostra cucciolata; su 4 che abbiamo trovati, perche il loro nido era rimasto distrutto quando abbiamo rimosso un mucchio di fascine, siamo riusciti a salvarne tre. Buona fortuna; e per qualunque dubbio chiedi tranquillamente, senza problemi!
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Riccio di terra
Altra documentazione utile:
http://www.ricci-in-difficolta.ch/ita/scheda.asp?id=14
http://www.ricci-in-difficolta.ch/ita/scheda.asp?id=14
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Riccio di terra
.......................maxi ha scritto:non penso che sia un cucciolo; ti consiglio di lasciarlo libero ingiardino, è sempre brutto togliere la liberta ad un animale selvatico,sa lui cosa cercare ,poi magari se vuoi tenerlo nei paraggi fagli trovare del cibo,ma onestamente non saprei cosa



maxi- Membro speciale
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 29.05.11
Età : 45
Località : terni umbria
Re: Riccio di terra
questa mattina l'ho pesato pesa 80 grammi... ho iniziato con il latte di capra e l'ho pulito in quanto era pieno di zecche!!!
complimenti per le foto sono veramente bellissime e complimenti ancora per la passione che hai per questi animali
complimenti per le foto sono veramente bellissime e complimenti ancora per la passione che hai per questi animali
valeriatommasi- Membro
- Messaggi : 4
Data d'iscrizione : 28.09.12
Re: Riccio di terra
A dir la verità, tutto mi sognavo fuorchè di dover fare da balia asciutta a tre riccetti, ma ho dovuto per evitare loro una brutta fine.
Allora esattamente 15 giorni fa mi sono dovuto dar da fare per farli sopravvivere e ti assicuro che i primi momenti sono stati di vera e propria crisi, poi per fortuna sulla rete sono riuscito a trovare un pò di notizie utili ed ho cominciato ad organizzarmi.
Prima con i biberon e l'Esbilac in lattina. Quando sono arrivati sui 90:100gr.ed hanno cominciato ad aprire gli occhi, ho messo dentro un coperchio di barattolo di passata di pomodoro, un frullato realizzato con un uovo, mezzo bicchiere di latte di capra ed un bicchierino d'acqua calda dentro il quale ho sciolto un cucchiaino di miele. Devo dire che hanno gradito molto questo pasticcio ed hanno cominciato a salire di peso (al momento ho una femmina di 110 g. un maschio di 120 ed un'altre femmina di 130gr.). L'uovo è una bomba proteica e lipidica e quindi è proprio quello che ci vuole.
DA lunedi vorrei dare loro un pò di carne o meglio una di quelle bustine che si danno ai gatti di bocconcini in brodo e vedere come se la cavano, anche se non sono riuscito a capire se sono gia spuntati i denti.

Per quanto riguarda i parassiti, i miei avevano le pulci, ho somministratoloro sul dorso una goccia di frontline (Fipronil è il principio attivo) anche se sconsigliano e mi è andata bene. Naturalmente quando li ho spulciati ho pure sostituito la lettiera ed ho spruzzato il contenitore con un insetticida da casa per mosche e zanzare. I ricci li ho rimessi dentro dopo che ho fatto svaporare il tutto.
Detto questo, ti auguro buon lavoro.
Allora esattamente 15 giorni fa mi sono dovuto dar da fare per farli sopravvivere e ti assicuro che i primi momenti sono stati di vera e propria crisi, poi per fortuna sulla rete sono riuscito a trovare un pò di notizie utili ed ho cominciato ad organizzarmi.
Prima con i biberon e l'Esbilac in lattina. Quando sono arrivati sui 90:100gr.ed hanno cominciato ad aprire gli occhi, ho messo dentro un coperchio di barattolo di passata di pomodoro, un frullato realizzato con un uovo, mezzo bicchiere di latte di capra ed un bicchierino d'acqua calda dentro il quale ho sciolto un cucchiaino di miele. Devo dire che hanno gradito molto questo pasticcio ed hanno cominciato a salire di peso (al momento ho una femmina di 110 g. un maschio di 120 ed un'altre femmina di 130gr.). L'uovo è una bomba proteica e lipidica e quindi è proprio quello che ci vuole.
DA lunedi vorrei dare loro un pò di carne o meglio una di quelle bustine che si danno ai gatti di bocconcini in brodo e vedere come se la cavano, anche se non sono riuscito a capire se sono gia spuntati i denti.

Per quanto riguarda i parassiti, i miei avevano le pulci, ho somministratoloro sul dorso una goccia di frontline (Fipronil è il principio attivo) anche se sconsigliano e mi è andata bene. Naturalmente quando li ho spulciati ho pure sostituito la lettiera ed ho spruzzato il contenitore con un insetticida da casa per mosche e zanzare. I ricci li ho rimessi dentro dopo che ho fatto svaporare il tutto.
Detto questo, ti auguro buon lavoro.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Riccio di terra

i ricci continuano a crescere, in tre si fanno tranquillamente fuori in una notte, una scatoletta di carne per gatti da 400 g.
Cosi almeno potranno affrontare in tranquillità il letargo invernale, ed in primavera li rimetteremo nel giardino dove li avevamo trovati a dare la caccia agli animali nocivi..
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento