Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Mosca dell'olivo - Dacus oleae
Mosca dell'olivo - Dacus oleae
Ciao a tutti,
volevo porvi un quesito so benissimo che la lotta contro la mosca dell'olivo e prettamente di tipo chimico, vorrei appunto chiedervi se ci sono entomofagi che controllano questa mosca.
grazie
volevo porvi un quesito so benissimo che la lotta contro la mosca dell'olivo e prettamente di tipo chimico, vorrei appunto chiedervi se ci sono entomofagi che controllano questa mosca.
grazie
martinicofranco- Membro
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 25.04.12
Re: Mosca dell'olivo - Dacus oleae
ci sono numerosi entomagi:
Imenotteri Calcidoidei (Pnigalio mediterraneus, Cyrtoptyx dacicida) questi sono parassitoidi larvali non specifici del Darcus ma che comunque controllano l popolazione attaccando soprattutto la 1° generazione estiva.
Invece di più specifico abbiamo Opius concolor, è un entomoparassita ed è stato ritrovato nelle regioni più meridionali dove può parassitizzare la Mosca per tutto il periodo dell'anno; oppure ti cito anche Prolasioptera berlesiana, un'altro Dittero Cecidomide che si nutre delle uova del fitofago.
Imenotteri Calcidoidei (Pnigalio mediterraneus, Cyrtoptyx dacicida) questi sono parassitoidi larvali non specifici del Darcus ma che comunque controllano l popolazione attaccando soprattutto la 1° generazione estiva.
Invece di più specifico abbiamo Opius concolor, è un entomoparassita ed è stato ritrovato nelle regioni più meridionali dove può parassitizzare la Mosca per tutto il periodo dell'anno; oppure ti cito anche Prolasioptera berlesiana, un'altro Dittero Cecidomide che si nutre delle uova del fitofago.
sandro- Membro attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 12.03.11
Età : 67
Re: Mosca dell'olivo - Dacus oleae
Bravissimo Sandro
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: Mosca dell'olivo - Dacus oleae
ma in quale periodo inizia a sfarfallare?
tarantola- Membro
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 17.05.15
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento