Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Zanzara coreana
Zanzara coreana
Dopo la zanzara tigre, adesso arriva anche la zanzara coreana
la zanzara coreana è pronta ad invadere l’Italia nell’estate 2012. Dopo la sua ‘cugina’ tigre, la coreana Aedes Koreicus è pronta ad infastidire con il suo ronzio e ad invadere il nord del Paese. Il primo avvistamento di questa resistente zanzara è stato registrato a Belluno nel 2011. Sebbene meno aggressiva della zanzara tigre, la coreana è più pericolosa: è in grado di adattarsi meglio ai climi freddi tipici del Nord Europa e costituisce un perfetto vettore di malattie come il virus dell’encefalite. La zanzara tigre rimane comunque la principale minaccia per l’uomo, data la sua aggressività.
Sara Savoldelli, entomologa dell’università degli Studi di Milano, spiega: “La zanzara coreana è meno aggressiva, ma si adatta meglio ai climi freddi del Nord Europa, il che fa pensare che non sarà difficile per lei colonizzarci. Questa la preoccupazione degli esperti, confermata dal fatto che il Belgio ne segnala già la presenza. Come la zanzara tigre, anche l’Aedes Koreicus sfrutta piccole raccolte d’acqua stagnante per deporre le uova e come tutte le zanzare è vettore di malattie. Questa specie può trasmettere il virus dell’encefalite giapponese e la filariosi del cane”.
“In effetti – aggiunge la Savoldelli – i focolai di Chikungunya virus in Emilia Romagna nel 2007, di Dengue in Croazia e nel sud della Francia nel 2010 ci ricordano quanto sia reale il rischio legato alla trasmissione di malattie da parte delle zanzare”.
Fonte: http://www.blitzquotidiano.it/ambiente/zanzara-coreana-tigre-malattie-invasione-italia-1250736/
la zanzara coreana è pronta ad invadere l’Italia nell’estate 2012. Dopo la sua ‘cugina’ tigre, la coreana Aedes Koreicus è pronta ad infastidire con il suo ronzio e ad invadere il nord del Paese. Il primo avvistamento di questa resistente zanzara è stato registrato a Belluno nel 2011. Sebbene meno aggressiva della zanzara tigre, la coreana è più pericolosa: è in grado di adattarsi meglio ai climi freddi tipici del Nord Europa e costituisce un perfetto vettore di malattie come il virus dell’encefalite. La zanzara tigre rimane comunque la principale minaccia per l’uomo, data la sua aggressività.
Sara Savoldelli, entomologa dell’università degli Studi di Milano, spiega: “La zanzara coreana è meno aggressiva, ma si adatta meglio ai climi freddi del Nord Europa, il che fa pensare che non sarà difficile per lei colonizzarci. Questa la preoccupazione degli esperti, confermata dal fatto che il Belgio ne segnala già la presenza. Come la zanzara tigre, anche l’Aedes Koreicus sfrutta piccole raccolte d’acqua stagnante per deporre le uova e come tutte le zanzare è vettore di malattie. Questa specie può trasmettere il virus dell’encefalite giapponese e la filariosi del cane”.
“In effetti – aggiunge la Savoldelli – i focolai di Chikungunya virus in Emilia Romagna nel 2007, di Dengue in Croazia e nel sud della Francia nel 2010 ci ricordano quanto sia reale il rischio legato alla trasmissione di malattie da parte delle zanzare”.
Fonte: http://www.blitzquotidiano.it/ambiente/zanzara-coreana-tigre-malattie-invasione-italia-1250736/
Guido- Membro attivo
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 30.03.11
Re: Zanzara coreana
Se facessimo una disinfestazione mondiale in contemporanea?
Chissà la Zanzara comune che fine farà

Chissà la Zanzara comune che fine farà

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento