Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Albero Giuggiolo
Albero Giuggiolo
Ciao a tutti...
vorrei sapere se qualcuno sa darmi delle nozioni su questo albero
grazie
vorrei sapere se qualcuno sa darmi delle nozioni su questo albero
grazie
canarino- Membro attivo
- Messaggi : 49
Data d'iscrizione : 20.11.10
Età : 42
Re: Albero Giuggiolo
Giuggiolo (Zizyphus sativa)
Canarino è una pianta spinescente a foglie caduche. I frutti sono drupe simili ad olive da mensa di colore rosso castano con polpa biancastra, carnosa molto ricca di vitamina C.
La propagazione avviene per seme o per pedali.
Canarino è una pianta spinescente a foglie caduche. I frutti sono drupe simili ad olive da mensa di colore rosso castano con polpa biancastra, carnosa molto ricca di vitamina C.
La propagazione avviene per seme o per pedali.
_________________
G. Blonda
Re: Albero Giuggiolo
E' noto come dattero cinese
melchiorre- Membro attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 13.12.10
Re: Albero Giuggiolo
da me cresce spontaneo, come infestante.
Assaggiato, non è gran che, forse in commercio hanno selezionato varietà di miglior gusto e maggior pregio dei "miei" selvatici, se si, fatemelo sapere.
ciao
Assaggiato, non è gran che, forse in commercio hanno selezionato varietà di miglior gusto e maggior pregio dei "miei" selvatici, se si, fatemelo sapere.
ciao
pilusmax- Membro attivo
- Messaggi : 46
Data d'iscrizione : 18.03.11
Età : 76
Località : genova + fontanigorda
Re: Albero Giuggiolo
e inoltre in cina viene piantato nei giardini delle case..dicono che porti fortuna.....melchiorre ha scritto:E' noto come dattero cinese

Robinia- Membro attivo
- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 11.08.11
Re: Albero Giuggiolo
Non è male come frutto, in Calabria è chiamato tsintsula, come anche credo in Sardegna e Sicilia.
Sei sicuro che quando l'hai assaggiato era maturo, cioè era diventato marrone chiaro?
Sei sicuro che quando l'hai assaggiato era maturo, cioè era diventato marrone chiaro?
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Albero Giuggiolo
micuzzo ha scritto:Non è male come frutto, in Calabria è chiamato tsintsula, come anche credo in Sardegna e Sicilia.
Sei sicuro che quando l'hai assaggiato era maturo, cioè era diventato marrone chiaro?
e come si pronuncia

emilio- Membro
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 30.05.11
Re: Albero Giuggiolo
anche così va bene:
szinszula
diciamo che la s è troppo debole e la z è troppo forte.
Quindi un suono intermedio, che non ha corrispondenza nella lingua italiana.
szinszula
diciamo che la s è troppo debole e la z è troppo forte.
Quindi un suono intermedio, che non ha corrispondenza nella lingua italiana.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento