Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Pianta di alloro infetta da insetti
Pianta di alloro infetta da insetti
Ciao a tutti,
ho una siepe di alloro con degli insetti attaccati sulle foglie e sui rami ... ma non so di cosa si tratta, fanno solo schifo a guardarli spero di trovare un vostro consiglio su come combatterli.
vi allego foto
ho una siepe di alloro con degli insetti attaccati sulle foglie e sui rami ... ma non so di cosa si tratta, fanno solo schifo a guardarli spero di trovare un vostro consiglio su come combatterli.
vi allego foto

giusta- Membro
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.06.12
Re: Pianta di alloro infetta da insetti
per me si tratta di cocciniglie Ceroplastes japonicus
santino- Membro
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 06.12.11
Età : 74
Località : Marsala
Re: Pianta di alloro infetta da insetti
Ceroplastes ceriferus, come la gran parte delle cocciniglie, è
un insetto difficile da combattere per la protezione offerta dalla cera
che lo avvolge e che impedisce ai prodotti di raggiungere le femmine.
Fortunatamente c´è uno stadio in cui le cocciniglie sono sensibili ai
trattamenti ed è il momento in cui le giovani neanidi si apprestano ad
allontanarsi per andare a colonizzare nuovi organi o nuove piante. In
questo momento si possono impiegare con successo sia gli oli bianchi sia
buprofezin un insetticida regolatore di crescita specifico per la
difesa da questi insetti. Il momento ideale per queste applicazioni è da
metà giugno in poi. In presenza di forti infestazioni è necessario
realizzare 2-3 trattamenti ad intervalli di 10-12 giorni in modo da
interessare l´intero periodo delle nascite. Per migliorare i risultati
degli interventi è preferibile avere cura di bagnare accuratamente la
vegetazione. La profilassi chimica però, deve necessariamente essere
integrata con potature accurate seguite dalla distruzione del materiale
infestato.
un insetto difficile da combattere per la protezione offerta dalla cera
che lo avvolge e che impedisce ai prodotti di raggiungere le femmine.
Fortunatamente c´è uno stadio in cui le cocciniglie sono sensibili ai
trattamenti ed è il momento in cui le giovani neanidi si apprestano ad
allontanarsi per andare a colonizzare nuovi organi o nuove piante. In
questo momento si possono impiegare con successo sia gli oli bianchi sia
buprofezin un insetticida regolatore di crescita specifico per la
difesa da questi insetti. Il momento ideale per queste applicazioni è da
metà giugno in poi. In presenza di forti infestazioni è necessario
realizzare 2-3 trattamenti ad intervalli di 10-12 giorni in modo da
interessare l´intero periodo delle nascite. Per migliorare i risultati
degli interventi è preferibile avere cura di bagnare accuratamente la
vegetazione. La profilassi chimica però, deve necessariamente essere
integrata con potature accurate seguite dalla distruzione del materiale
infestato.
gattomatto- Membro attivo
- Messaggi : 55
Data d'iscrizione : 11.12.11
Età : 51
Località : Brescia
Re: Pianta di alloro infetta da insetti
ti consiglio di utilizzare il seguente prodotto: Applaud plus che contiene Buprofezin come ha citato gattomatto
vivaiopiante- Membro attivo
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 17.04.11
Re: Pianta di alloro infetta da insetti
vivaiopiante ha scritto:ti consiglio di utilizzare il seguente prodotto: Applaud plus che contiene Buprofezin come ha citato gattomatto
da chi viene distribuito Applaud plus?
edoardo- Membro
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 04.02.12
Età : 71
Località : Granada
Re: Pianta di alloro infetta da insetti
da Sipcam Italia : Divisione AP
Volevo aggiungere che il suo principio attivo Buprofezin è un insetticida regolatore di crescita (I.G.R.) ad azione chitino-inibitore che agisce per contatto, per ingestione e per asfissia. Non è sistemico ma possiede una parziale citotropicità. Blocca la crescita di diversi insetti negli stadi preimmaginali interferendo nei processi di formazione della chitina. Possiede inoltre un'azione sterilizzante sulle gemme.
Volevo aggiungere che il suo principio attivo Buprofezin è un insetticida regolatore di crescita (I.G.R.) ad azione chitino-inibitore che agisce per contatto, per ingestione e per asfissia. Non è sistemico ma possiede una parziale citotropicità. Blocca la crescita di diversi insetti negli stadi preimmaginali interferendo nei processi di formazione della chitina. Possiede inoltre un'azione sterilizzante sulle gemme.
vivaiopiante- Membro attivo
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 17.04.11
Re: Pianta di alloro infetta da insetti
Ma questo prodotto contro le cocciniglie va usato da solo, o deve essere mescolato ad olio bianco?
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Pianta di alloro infetta da insetti
micuzzo ha scritto:Ma questo prodotto contro le cocciniglie va usato da solo, o deve essere mescolato ad olio bianco?
io di solito aggiungo olio minerale narrow - range Biolid Up allo 0,5- 1 %
vivaiopiante- Membro attivo
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 17.04.11
Re: Pianta di alloro infetta da insetti
grazie mille per le vostre risposte tempestive ... sono dei prodotti che comunque posso comprare anch'io o devo chiamare un giardiniere professionale ... fatemi capire non sono tanta pratica
e grazie ancora
e grazie ancora
giusta- Membro
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 04.06.12
Re: Pianta di alloro infetta da insetti
giusta ha scritto:grazie mille per le vostre risposte tempestive ... sono dei prodotti che comunque posso comprare anch'io o devo chiamare un giardiniere professionale ... fatemi capire non sono tanta pratica
e grazie ancora
sono dei prodotti che pui benissimo utilizzarli te ... basta che leggi attentamente l'etichetta e fai il giusto dosaggio
vivaiopiante- Membro attivo
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 17.04.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento