Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
svuotamento piscina (nocività acqua)
svuotamento piscina (nocività acqua)
Sto cercando di rimettere in funzione la mia piscina fuori terra.
Ha trascorso l'inverno coperta da un telo che però si è rotto un paio di volte a causa del maltempo, quindi la copertura ha lasciato vari vuoti di spazio e tempo.
La scopertura è stata demoralizzante.
Una specie di stagno verdognolo, ci mancavano solo le rane!
Ho fatto una clorazione shock con aggiunta di antialga e attaccato la pompa h24 pulendo il filtro varie volte al giorno; sta andando così da 2 giorni, ma lo sconforto mi prende soprattutto perchè la pulizia del filtro dà risultati sorprendenti: è quasi pulito!
Ma tutta la roba verde (che immagino essere rigogliosissime alghe) perchè non viene filtrata?
A questo punto forse è inutile perdee tempo ed energia elettrica, e vale la pena di iniziare lo svuotamento.
Problema: dove la metto l'acqua?
Credo che sia nociva per le piante.
Ho aggiunto circa 1 kg di cloro Spool Clorchoc (560 g. sinclosene + 450 g. acido borico) e 1 lt. di alghicida Poolmaster (composti di ammonio quaternario, benzil C12-16-alchidimetil, cloruri CEE-270-325-2, sali di rame CEE 231-847-6, acido solforico CEE 231-639-5); l'acqua contenuta nella piscina è di 20 mc.
Ora, il mio problema è docentato dove mettere l'acqua.
Qualche suggerimento?
Grazie!
Ha trascorso l'inverno coperta da un telo che però si è rotto un paio di volte a causa del maltempo, quindi la copertura ha lasciato vari vuoti di spazio e tempo.
La scopertura è stata demoralizzante.
Una specie di stagno verdognolo, ci mancavano solo le rane!
Ho fatto una clorazione shock con aggiunta di antialga e attaccato la pompa h24 pulendo il filtro varie volte al giorno; sta andando così da 2 giorni, ma lo sconforto mi prende soprattutto perchè la pulizia del filtro dà risultati sorprendenti: è quasi pulito!
Ma tutta la roba verde (che immagino essere rigogliosissime alghe) perchè non viene filtrata?
A questo punto forse è inutile perdee tempo ed energia elettrica, e vale la pena di iniziare lo svuotamento.
Problema: dove la metto l'acqua?
Credo che sia nociva per le piante.
Ho aggiunto circa 1 kg di cloro Spool Clorchoc (560 g. sinclosene + 450 g. acido borico) e 1 lt. di alghicida Poolmaster (composti di ammonio quaternario, benzil C12-16-alchidimetil, cloruri CEE-270-325-2, sali di rame CEE 231-847-6, acido solforico CEE 231-639-5); l'acqua contenuta nella piscina è di 20 mc.
Ora, il mio problema è docentato dove mettere l'acqua.
Qualche suggerimento?
Grazie!
nellolo- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.08.11
Età : 59
Località : Ragusa
Re: svuotamento piscina (nocività acqua)
queste sostanze che hai aggiunto in quanti litri di acqua sono stati miscelati?
_________________
Staff Direttivo
Re: svuotamento piscina (nocività acqua)
L'ho scritto ma forse non abbastanza chiaramente: in 20 metri cubi di acqua.
Grazie per la risposta
Grazie per la risposta

nellolo- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.08.11
Età : 59
Località : Ragusa
Re: svuotamento piscina (nocività acqua)
eh si è un grosso problema tutto dipende dalle piante che hai attorno alla piscina altrimenti potresti mettere un tubo all'interno con una piccola pompa e falla fluire più lontano possibile
lorenzo- Membro attivo
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 21.02.11
Re: svuotamento piscina (nocività acqua)




comunque se posso darti un consiglio la prossima volta svuotala appena non ti serve più!!!
nardone- Membro
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.06.12
Età : 71
Località : Noto SR
Re: svuotamento piscina (nocività acqua)
Lorenzo, ho visto che il cloro non dovrebbe essere un problema: l'ho misurato ed è appena 0,6 ppm (mi hanno spiegato che si deve essere "consumato" tutto nell'ossidazione della grande quantità di materiale organico), a questo punto il dubbio si concentra sull'alghicida...
intorno alla piscina ho diverse piante (ulivi, peschi, ciliegi, meli, pini, molti cipressi) e parecchio prato (erbe spontanee rasate, non prato inglese o simili)
Nardone, lo svuotamento di per sè non è un problema, temo per gli effetti sulle piante, comunque il secchio è improponibile, e hai sicuramente ragione avrei dovuto svuotarla prima di aggiungere cloro e alghicida (tempo e soldi buttati), il prossimo anno andrà diversamente...
grazie per la vostra risposta
intorno alla piscina ho diverse piante (ulivi, peschi, ciliegi, meli, pini, molti cipressi) e parecchio prato (erbe spontanee rasate, non prato inglese o simili)
Nardone, lo svuotamento di per sè non è un problema, temo per gli effetti sulle piante, comunque il secchio è improponibile, e hai sicuramente ragione avrei dovuto svuotarla prima di aggiungere cloro e alghicida (tempo e soldi buttati), il prossimo anno andrà diversamente...
grazie per la vostra risposta

nellolo- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.08.11
Età : 59
Località : Ragusa
Re: svuotamento piscina (nocività acqua)
ma figurati
se vuoi ti do una mano visto che siamo entrami siculi
se vuoi ti do una mano visto che siamo entrami siculi
nardone- Membro
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.06.12
Età : 71
Località : Noto SR
Re: svuotamento piscina (nocività acqua)
allora preparo due secchi? 
grazie
sto svuotando con 2 tubi, uno inserito nello scarico di fondo e uno sull'attacco più basso della pompa

grazie

nellolo- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.08.11
Età : 59
Località : Ragusa
Re: svuotamento piscina (nocività acqua)
bene ...
allora adesso già ti stai facendo il bagno in piscina?
allora adesso già ti stai facendo il bagno in piscina?
moris- Membro attivo
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 24.01.12
Età : 43
Località : catania
Re: svuotamento piscina (nocività acqua)
si, è andato tutto bene 

nellolo- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.08.11
Età : 59
Località : Ragusa
Re: svuotamento piscina (nocività acqua)
quanti gradi avete per il momento a Ragusa?
moris- Membro attivo
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 24.01.12
Età : 43
Località : catania
nellolo- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.08.11
Età : 59
Località : Ragusa
Re: svuotamento piscina (nocività acqua)
beati voi !!!
floriana- Membro
- Messaggi : 9
Data d'iscrizione : 20.04.12
Età : 52
Località : Viterbo
Re: svuotamento piscina (nocività acqua)
beh a Catania da Moris saranno di sicuro oltre i 30, qui siamo in alto (600 m.slm.) e c'è sempre qualche grado in meno che a quota 0 

nellolo- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 29.08.11
Età : 59
Località : Ragusa
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento