Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
motocoltivatore fort 280 - 150
motocoltivatore fort 280 - 150
Ragazzi qualcuno di voi ha esperienza di un motocoltivatore fort 280/150 ?
Caratteristiche , utilizzo, manuali ed altre informazioni utili per l'utilizzo.
Grazie.
Caratteristiche , utilizzo, manuali ed altre informazioni utili per l'utilizzo.
Grazie.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: motocoltivatore fort 280 - 150
bhe dipende che uso devi fare...
comunque è un buon prodotto
comunque è un buon prodotto
sandro- Membro attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 12.03.11
Età : 66
Re: motocoltivatore fort 280 - 150
queste sono le caratteristiche:
Avviamento a strappo con autoavvolgente
Cambio a 3 velocità avanti e 3 in retromarcia
Frizione multidisco a secco
Presa di forza frontale indipendente
Attacco rapido attrezzi
Stegole di guida registrabili e reversibili
Dispositivo di sicurezza antinfortunistico
Avviamento a strappo con autoavvolgente
Cambio a 3 velocità avanti e 3 in retromarcia
Frizione multidisco a secco
Presa di forza frontale indipendente
Attacco rapido attrezzi
Stegole di guida registrabili e reversibili
Dispositivo di sicurezza antinfortunistico
renzo- Membro attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 30.01.11
Età : 41
Re: motocoltivatore fort 280 - 150
si allega foto


renzo- Membro attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 30.01.11
Età : 41
Re: motocoltivatore fort 280 - 150
Ma la Fort è una marca Italiana?
Guido- Membro attivo
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 30.03.11
Re: motocoltivatore fort 280 - 150
si la Fort è nata a Sossano a sud di Vicenza
edoardo- Membro
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 04.02.12
Età : 71
Località : Granada
Re: motocoltivatore fort 280 - 150
La questione sta in questi termini:
un mio vicino ha questo motocoltivatore abbandonato là da una diecina d'anni.
Adesso mi ha detto che se lo voglio posso prenderlo, eha sottinteso che me lo regala.
io vorrei solo poterlo utilizzare, per le mie esigenze dopo averlo rimesso in sesto, perciò chiedevo se c'erano disponibili manuali o altra documentazione che potesse servire per l'esigenza.
Saluti
P.S ho sentito dire, così a margine, che ha la tendenza a ribaltarsi con una certa facilità, cosa potete dirmi al riguardo?
un mio vicino ha questo motocoltivatore abbandonato là da una diecina d'anni.
Adesso mi ha detto che se lo voglio posso prenderlo, eha sottinteso che me lo regala.
io vorrei solo poterlo utilizzare, per le mie esigenze dopo averlo rimesso in sesto, perciò chiedevo se c'erano disponibili manuali o altra documentazione che potesse servire per l'esigenza.
Saluti
P.S ho sentito dire, così a margine, che ha la tendenza a ribaltarsi con una certa facilità, cosa potete dirmi al riguardo?
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: motocoltivatore fort 280 - 150
bhe quasi tutti i motocoltivatori sono pericolosissimi perchè tendono a ribaltarsi ... bisogna stare molto attenti ... e soprattutto usare i DPI.
_________________
Staff Direttivo
Re: motocoltivatore fort 280 - 150
Desidero conoscere le dimensioni ed il peso. Grazie
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: motocoltivatore fort 280 - 150
ciao.forse ti confondi Lucia perche non esistono DPI per i motocoltivatori,l'unica cosa è evitare di ribaltarsi e non finire con le gambe nella fresa ma non cè nessun DPI per motocoltivatori.sui libretti di uso dei motocoltivatori consigliano cuffie (che non è un vero DPI) e scarpe antinfortunio ma se ti finisce la gamba nella fresa quelle non ti servono a niente.non è come per le motoseghe che esistono indumenti che ti possono difendere dalla catena:i motocoltivatori come anche i trattori se li usi male ti ammazzi.baci,mauralucia ha scritto:bhe quasi tutti i motocoltivatori sono pericolosissimi perchè tendono a ribaltarsi ... bisogna stare molto attenti ... e soprattutto usare i DPI.
mauramaddio- Membro
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 15.03.12
Re: motocoltivatore fort 280 - 150
Bhe sono comunque chiamati dispositivi di protezione individuali
_________________
Staff Direttivo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento