Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Lagunaria patersonii
Lagunaria patersonii
Carissimi amici,
chi come me coltiva questo bellissimo arbusto?
ma è vero che i semi di questa pianta sono irritanti?
chi come me coltiva questo bellissimo arbusto?
ma è vero che i semi di questa pianta sono irritanti?
edoardo- Membro
- Messaggi : 19
Data d'iscrizione : 04.02.12
Età : 71
Località : Granada
Re: Lagunaria patersonii
Ciao Edoardo...... 
ma sei di Granada, in spagna????? :O wow... che fortuna!
sono andato a cercarmi la tua presentazione ma non specifichi la località
Bellissima la L. pattersonii... l'ho vista, per la prima (e ultima....
) volta alle Canarie....
è una sempreverde della famiglia delle Malvaceae infatti i fiori, rosa, rossi o viola, sono molto simili a quelli della Malva.
diventa un bell'alberello... è, infatti, un cespuglio di grandi dimensioni
(arriva a un'altezza di circa 10m....)! :O
che io sapevo c'erano controindicazioni sia sui semi che sui petali.. ma non trovo documentazioni sul web... è pero' vero che quasi tutte le piante ornamentali da fiore siano velenose (Hybiscus... Azalee....ecc..)....
è meglio se coltivata in luoghi in prossimità del mare perchè sopporta benissimo la salsedine...
la semina va effettuata a marzo in semenzaio per poi trasferire le piante all'aperto una volta nate

ma sei di Granada, in spagna????? :O wow... che fortuna!
sono andato a cercarmi la tua presentazione ma non specifichi la località

Bellissima la L. pattersonii... l'ho vista, per la prima (e ultima....

è una sempreverde della famiglia delle Malvaceae infatti i fiori, rosa, rossi o viola, sono molto simili a quelli della Malva.
diventa un bell'alberello... è, infatti, un cespuglio di grandi dimensioni

che io sapevo c'erano controindicazioni sia sui semi che sui petali.. ma non trovo documentazioni sul web... è pero' vero che quasi tutte le piante ornamentali da fiore siano velenose (Hybiscus... Azalee....ecc..)....
è meglio se coltivata in luoghi in prossimità del mare perchè sopporta benissimo la salsedine...
la semina va effettuata a marzo in semenzaio per poi trasferire le piante all'aperto una volta nate

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento