Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
MOTOSEGHE DA POTATURA
MOTOSEGHE DA POTATURA
le motoseghe da potatura rappresentano un capitolo particolare. in inglese si chiamano "top handle" (cioè con impugnatura superiore), in italiano vengono chiamate anche monomano (dato che è possibile, anche se non raccomandabile, utilizzarle impiegando unicamente la mano destra).
le caratteristiche fondamentali che deve avere una buona motosega da potatura sono la leggerezza, il corretto bilanciamento e la affidabilità di carburazione in varie posizioni di lavoro.
una motosega da potatura può essere utilizzata da terra così come anche in pianta o su una scala.
le motorizzazioni di queste macchine vanno dai 18 ai 39cc, la lunghezza delle lame dipende dalla cilindrata (di solito si va da 20cm a 40) ed il peso può oscillare (senza lama, senza olio catena e senza miscela) dai 2kg e mezzo ai circa 4 kg.
per comodità si dividono di solito in piccole e grosse, a seconda della cilindrata e della barra.
tra le piccole (fino ai 30cc e 30cm di lama) sicuramente vi consiglio la TANAKA 2801, un 28,5cc di gran pregio, con un motorino grintoso ed una discreta coppia. molto valida è anche la ZENOAH 2500, 25cc, sotto i 3kg di peso e assai maneggevole.
tra le grosse motoseghe da potatura ottime macchine sono sicuramente la STIHL ms200T - un 35cc di grande potenza, affidabile e vendutissimo in tutto il mondo - e la italiana ACTIVE 39.39 che con i suoi quasi 40cc si colloca al limite delle macchine da potatura.
le caratteristiche fondamentali che deve avere una buona motosega da potatura sono la leggerezza, il corretto bilanciamento e la affidabilità di carburazione in varie posizioni di lavoro.
una motosega da potatura può essere utilizzata da terra così come anche in pianta o su una scala.
le motorizzazioni di queste macchine vanno dai 18 ai 39cc, la lunghezza delle lame dipende dalla cilindrata (di solito si va da 20cm a 40) ed il peso può oscillare (senza lama, senza olio catena e senza miscela) dai 2kg e mezzo ai circa 4 kg.
per comodità si dividono di solito in piccole e grosse, a seconda della cilindrata e della barra.
tra le piccole (fino ai 30cc e 30cm di lama) sicuramente vi consiglio la TANAKA 2801, un 28,5cc di gran pregio, con un motorino grintoso ed una discreta coppia. molto valida è anche la ZENOAH 2500, 25cc, sotto i 3kg di peso e assai maneggevole.
tra le grosse motoseghe da potatura ottime macchine sono sicuramente la STIHL ms200T - un 35cc di grande potenza, affidabile e vendutissimo in tutto il mondo - e la italiana ACTIVE 39.39 che con i suoi quasi 40cc si colloca al limite delle macchine da potatura.
Ultima modifica di peppone il Gio Dic 15, 2011 3:14 pm, modificato 2 volte
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
Aggiungerei anche come motosega la echo cs 2600 es piccola da potatura un 25cc paragonabile alla zenoah anche se quest'ultimaa a parità di cilindrata è più grintosa.
moriggipaolo- Membro
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 15.11.10
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
disponibile anche in versione SHINDAIWA con la sigla 269T: stessa macchina.moriggipaolo ha scritto:Aggiungerei anche come motosega la echo cs 2600
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
La STIHL MS 211?
melchiorre- Membro attivo
- Messaggi : 57
Data d'iscrizione : 13.12.10
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
non è da potatura.melchiorre ha scritto:La STIHL MS 211?
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
PEPPONE STAVO COMPRANDO LA STHILL 192 O LA HUSKUARNA 425 POI HO COMPRATO LA JONSERED 2125 T COSA NE PENSI?
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
ciao e benvenuto sul forum.
innanzitutto ti chiedo per cortesia di non scrivere in maiuscolo perchè, sul web, questo equivale a gridare.
entrando nel merito della tua domanda ti dico che a mio parere hai fatto bene a non prendere la stihl ms 192t: è un 30 cc con prestazioni molto basse (al contrario della sua sorella maggiore, la ms 200t che è un notevole 35cc) e parecchio cara secondo il rapporto qualità-prezzo.
la husqvarna t425 e la jonsered 2125t sono la stessa identica motosega solo con colore della livrea differente:
http://www.husqvarna.com/it/landscape-and-groundcare/products/top-handle-saws/t425/#specifications
http://www.jonsered.com/it/chainsaws/cs-2125-t/
va detto, poi, che la husqvarna t425 alias jonsered 2125t a loro volta altro non sono che la gloriosa zenoah komatsu g2500, ottima motosega da potatura di fabbricazione giapponese:
http://www.zenoah.net/node4103.aspx?pid=257335
infatti la elettrolux, proprietaria dei marchi husqvarna e jonsered oltre a numerosi altri, ha alcuni anni fa acquistato proprio la zenoah komatsu esclusivamente perchè realizzava motoseghe da potatura e decespugliatori migliori di quelli prodotti dalle due più celebri case svedesi.
quindi, essendone ormai la proprietaria, veste di arancione o di rossonero le macchine zenoah e le marchia husqvarna o jonsered.
in ogni caso hai comprato una macchina valida.
innanzitutto ti chiedo per cortesia di non scrivere in maiuscolo perchè, sul web, questo equivale a gridare.
entrando nel merito della tua domanda ti dico che a mio parere hai fatto bene a non prendere la stihl ms 192t: è un 30 cc con prestazioni molto basse (al contrario della sua sorella maggiore, la ms 200t che è un notevole 35cc) e parecchio cara secondo il rapporto qualità-prezzo.
la husqvarna t425 e la jonsered 2125t sono la stessa identica motosega solo con colore della livrea differente:
http://www.husqvarna.com/it/landscape-and-groundcare/products/top-handle-saws/t425/#specifications
http://www.jonsered.com/it/chainsaws/cs-2125-t/
va detto, poi, che la husqvarna t425 alias jonsered 2125t a loro volta altro non sono che la gloriosa zenoah komatsu g2500, ottima motosega da potatura di fabbricazione giapponese:
http://www.zenoah.net/node4103.aspx?pid=257335
infatti la elettrolux, proprietaria dei marchi husqvarna e jonsered oltre a numerosi altri, ha alcuni anni fa acquistato proprio la zenoah komatsu esclusivamente perchè realizzava motoseghe da potatura e decespugliatori migliori di quelli prodotti dalle due più celebri case svedesi.
quindi, essendone ormai la proprietaria, veste di arancione o di rossonero le macchine zenoah e le marchia husqvarna o jonsered.
in ogni caso hai comprato una macchina valida.
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
grazie infinite.
ma cosa mi dici della efco concorrente di quella che ho acquistato?
a prima vista mi è sembrato che l'unica differenza era nel filtro dell'aria.
mi scuso nuovamente hai ben capito che mi sono scritto solo ieri
ma cosa mi dici della efco concorrente di quella che ho acquistato?
a prima vista mi è sembrato che l'unica differenza era nel filtro dell'aria.
mi scuso nuovamente hai ben capito che mi sono scritto solo ieri
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
a marchio efco esiste soltanto la 132
http://www.efco.it/Prodotto.jsp?idMarchio=2&idProdotto=954&idFamigliaRif=227&idFamiglia=373&idSottoFamiglia=380
il 25cc sul marchio efco non è più in produzione mentre rimane nel marchio gemello oleomac (stessa casa, stessa fabbrica, stessi motori, stessa sede...cambia solo anche qui la livrea ed il fatto che E-mak - efco-oleomac - pare stia dismettendo la marchiatura efco, me questa per ora è solo una voce).
allora la efco 132 (alias oleomac 932) anch'essa è una zenoah, esattamente la zenoah g3200...la ditta italiana le compra assemblate e le marchia.
a marchio oleomac esiste invece anche la 926 che è quella che tu chiami "diretta concorrente" della tua.
in verità non è concorrente dato che, di nuovo, è come la tua una zenoah g2500 vestita di altro colore.
per informazione generale: zenoah g2500 esiste a marchio zenoah ma anche, identica giacchè da zenoah prodotta ma con sigla e colore differente, anche a marchio husqvarna, jonsered, alpina, castor, castelgarden, oleomac, partner.
alcuni di questi marchi sono del gruppo di cui zenoah fa attualmente parte (elettrolux). altri invece comprano le macchine fatte e le rimarchiano. in modo assolutamente legale.
zenoah g2500 è inoltre la motosega da potatura più copiata dai cinesi: delle varie trappolette cinesi da pota il 99% sono cloni della g2500 della casa nipponica.
http://www.efco.it/Prodotto.jsp?idMarchio=2&idProdotto=954&idFamigliaRif=227&idFamiglia=373&idSottoFamiglia=380
il 25cc sul marchio efco non è più in produzione mentre rimane nel marchio gemello oleomac (stessa casa, stessa fabbrica, stessi motori, stessa sede...cambia solo anche qui la livrea ed il fatto che E-mak - efco-oleomac - pare stia dismettendo la marchiatura efco, me questa per ora è solo una voce).
allora la efco 132 (alias oleomac 932) anch'essa è una zenoah, esattamente la zenoah g3200...la ditta italiana le compra assemblate e le marchia.
a marchio oleomac esiste invece anche la 926 che è quella che tu chiami "diretta concorrente" della tua.
in verità non è concorrente dato che, di nuovo, è come la tua una zenoah g2500 vestita di altro colore.
per informazione generale: zenoah g2500 esiste a marchio zenoah ma anche, identica giacchè da zenoah prodotta ma con sigla e colore differente, anche a marchio husqvarna, jonsered, alpina, castor, castelgarden, oleomac, partner.
alcuni di questi marchi sono del gruppo di cui zenoah fa attualmente parte (elettrolux). altri invece comprano le macchine fatte e le rimarchiano. in modo assolutamente legale.
zenoah g2500 è inoltre la motosega da potatura più copiata dai cinesi: delle varie trappolette cinesi da pota il 99% sono cloni della g2500 della casa nipponica.
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
grazie infinite
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
Salve a tutti, dovrei acquistare una motosega da potatura, un consiglio tra
ACTIVE 39.39
Komatsu ZENOAH GZ 3500 T
grazie
ACTIVE 39.39
Komatsu ZENOAH GZ 3500 T
grazie
andrea65- Membro
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.02.13
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
bhe io ti consiglierei active in quanto mi sono trovato bene
lager- Membro
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 20.10.12
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
bhe comunque voglio spendere qualche parola anche per la komatsu
è una motosega utilizzata principalmente per la potatura ma viene anche utilizzata per altri lavori è molto leggera pesa solo 3,3 kg, molto potente 1,9HP con consumi molto ridotti
è una motosega utilizzata principalmente per la potatura ma viene anche utilizzata per altri lavori è molto leggera pesa solo 3,3 kg, molto potente 1,9HP con consumi molto ridotti
ercolino- Membro
- Messaggi : 2
Data d'iscrizione : 28.09.12
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
Salve a tutti, vorrei un consiglio tra
ACTIVE 39.39 speed evolution
Komatsu ZENOAH GZ 3500 T
HUSQVARNA T 435 da potatura professionale
grazie
ACTIVE 39.39 speed evolution
Komatsu ZENOAH GZ 3500 T
HUSQVARNA T 435 da potatura professionale
grazie
andrea65- Membro
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.02.13
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
andrea65 ha scritto:Salve a tutti, vorrei un consiglio tra
ACTIVE 39.39 speed evolution
Komatsu ZENOAH GZ 3500 T
HUSQVARNA T 435 da potatura professionale
grazie
Andrea penso che dovresti leggere il regolamento di questo forum!!!
non hai fatto altro che postare lo stesso argomento 6 volte quindi ti chiedo gentilmente di fare più attenzione grazie
camillo- Amministratore
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 45
Località : Bergamo
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
ok, scusami tanto era la prima volta.
andrea65- Membro
- Messaggi : 8
Data d'iscrizione : 28.02.13
Re: MOTOSEGHE DA POTATURA
stai tranquillo non è successo nulla!!! 

camillo- Amministratore
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 45
Località : Bergamo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento