Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Danni da freddo nelle piante e prevenzione
Come proteggere le piante dal freddo.
Alcune piante hanno bisogno di essere protette in inverno.Si ricorre di solito al tessuto non tessuto per la chioma e alla pacciamatura di paglia o letame per l'apparato radicale.
Le piante in vaso vengono protette anche dal polistirolo o paglia(il vento freddo che arriva vicino al vaso può essere pericoloso perché gela le radici).
Questo DDD lo lascio aperto per dare spazio alle domande
Le piante in vaso vengono protette anche dal polistirolo o paglia(il vento freddo che arriva vicino al vaso può essere pericoloso perché gela le radici).
Questo DDD lo lascio aperto per dare spazio alle domande

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Danni da freddo nelle piante e prevenzione
Apro questo post per poter discutere dei danni da freddo causate nelle piante ... di norma l'abbassamento della temperatura colpisce soprattutto gli organi della pianta più ricchi di acqua, come i frutti, i fiori, le foglie etc voi cosa ne pensate che tipo di prevenzione adottate per rimediare?
nappi55- Membro attivo
- Messaggi : 40
Data d'iscrizione : 16.01.11
Re: Danni da freddo nelle piante e prevenzione
beh, dipende tutto dal tipo di pianta.
Alla base di tutto c'è il principio che l'acqua a zero gradi ghiaccia e quindi spacca i tessuti delle piante che la contengono-
Dove è possibile si usano quei sacchi tessuto non tessuto, che proteggono le piante sensibili dalle gelate.
evitare le innaffiature in questo periodo può essere utile perche riduce il contenuto d'acqua nei tessuti.
La nota positiva è che in genere se c'è un inverno abbastanza rigido, gli attacchi di parassiti nella primavera e nell'estate successiva, saranno meno intensi, perche il freddo ne uccide parecchi.
Alla base di tutto c'è il principio che l'acqua a zero gradi ghiaccia e quindi spacca i tessuti delle piante che la contengono-
Dove è possibile si usano quei sacchi tessuto non tessuto, che proteggono le piante sensibili dalle gelate.
evitare le innaffiature in questo periodo può essere utile perche riduce il contenuto d'acqua nei tessuti.
La nota positiva è che in genere se c'è un inverno abbastanza rigido, gli attacchi di parassiti nella primavera e nell'estate successiva, saranno meno intensi, perche il freddo ne uccide parecchi.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Danni da freddo nelle piante e prevenzione
si ha ragione micuzzo
a me proprio una settimana fa è morto il cactus piu grande e lungo che avevo(era un cactus rampicante) per colpa di mio padre che quest'anno ha deciso di lasciarlo fuori.......in pratica scoppiano le cellule e la pianta diventa fiappa (sembra marcia) e poi muore nella maggior parte di casi e la miglior cosa da fare è coprirla completamente se è all'esterno interrta se no se è in un vaso trasportabile portarla in casa in questi giorni di gran freddo 


Davide94- Membro attivo
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 01.02.12
Età : 26
Località : Caselette(TO)
Re: Danni da freddo nelle piante e prevenzione
si infatti l'effetto del gelo sui tessuti vegetali è riconducibile generalmente ad uno stato di disidratazione delle cellule
teodoro- Membro
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 05.12.11
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Danni da freddo nelle piante e prevenzione
Green95 ha scritto:https://www.tuttoagrariablog.net/t1297-come-proteggere-le-piante-dal-freddo
Diceva Lenin "Ha torto chi propone la soluzione giusta troppo presto"
Il 15 gennaio, data del tuo post, non faceva abbastanza freddo, quindi il topic è rimasto là tiepido.
Adesso a seguito del freddo polare, l'argomento è diventato Hot (scusa il paradosso)!

micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento