Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Fascia ferma insetti nocivi
Fascia ferma insetti nocivi
Avete mai utilizzato nelle vostre piante questa fascia che blocca gli insetti nocivi?
mi hanno riferito dei miei amici che è molto efficace contro coleotteri ed emitteri
mi hanno riferito dei miei amici che è molto efficace contro coleotteri ed emitteri
moris- Membro attivo
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 24.01.12
Età : 43
Località : catania
Re: Fascia ferma insetti nocivi
Quale fascia , scusa?
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Fascia ferma insetti nocivi
si li conosco sono delle fasce che si arrotolano sul tronco dell'albero ... sono utili!!!
sandro- Membro attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 12.03.11
Età : 66
Re: Fascia ferma insetti nocivi
Si Sandro sono proprio quelle quindi li consigli?
moris- Membro attivo
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 24.01.12
Età : 43
Località : catania
Re: Fascia ferma insetti nocivi
Servono contro l'oziorrinco,ad esempio,che di giorno va sotto terra e di notte fa danni all'apparato fogliare delle piante,in genere la camelia.
Altrimenti dovresti usare un geodisinfestante ma uccideresti anche gli animali buoni.
Altrimenti dovresti usare un geodisinfestante ma uccideresti anche gli animali buoni.

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Fascia ferma insetti nocivi
Qualcuno ha qualche immagine da postare o un link da segnalare?
per far capire come sono fatte!
per far capire come sono fatte!
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Fascia ferma insetti nocivi

ti posto la foto con le relative fascie ferma insetti nocivi...
_________________
G. Blonda
Re: Fascia ferma insetti nocivi
l'hai postato il francobollo! 

micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Fascia ferma insetti nocivi
micuzzo ha scritto:Qualcuno ha qualche immagine da postare o un link da segnalare?
per far capire come sono fatte!
caro micuzzo si chiamano rincotrap
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: Fascia ferma insetti nocivi
Finalmente ho capito pure io come funzionano!
Per quelli corti di cervello come me, questo è il link:
http://www.greenagri.com/it/prodotti_det.php?id_prod=74
Con la processionaria, funziona?
Per quelli corti di cervello come me, questo è il link:
http://www.greenagri.com/it/prodotti_det.php?id_prod=74
Con la processionaria, funziona?
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Fascia ferma insetti nocivi
Cerchiamo,per favore,di usare meno ironia e di essere più gentili con il prossimo per la quiete del forum e dei forumisti,grazie!micuzzo ha scritto:l'hai postato il francobollo!
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Fascia ferma insetti nocivi
Green95 ha scritto:Servono contro l'oziorrinco,ad esempio,che di giorno va sotto terra e di notte fa danni all'apparato fogliare delle piante,in genere la camelia.
Altrimenti dovresti usare un geodisinfestante ma uccideresti anche gli animali buoni.
Contro l'oziorrinco quando si mettono sugli ulivi?
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: Fascia ferma insetti nocivi
Questo non lo so,mi dispiace di non esserti d'aiuto...
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Fascia ferma insetti nocivi
micuzzo ha scritto:Finalmente ho capito pure io come funzionano!
Per quelli corti di cervello come me, questo è il link:
http://www.greenagri.com/it/prodotti_det.php?id_prod=74
Con la processionaria, funziona?
a me tra due tre giorni mi arriverà il modello più largo che voglio utilizzare contro oziorrinco nell'uliveto
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: Fascia ferma insetti nocivi
io purtroppo nellamia zona non riesco a trovarle, devo cercare qualcosa di simile, che dite il tessuto non tessuto funziona?
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Fascia ferma insetti nocivi
micuzzo ha scritto:io purtroppo nellamia zona non riesco a trovarle, devo cercare qualcosa di simile, che dite il tessuto non tessuto funziona?
Non ho esperienza a riguardo comunque posso dirti che io ho comprato il prodotto nel sito da te citato
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: Fascia ferma insetti nocivi
BAF ha scritto:micuzzo ha scritto:io purtroppo nellamia zona non riesco a trovarle, devo cercare qualcosa di simile, che dite il tessuto non tessuto funziona?
Non ho esperienza a riguardo comunque posso dirti che io ho comprato il prodotto nel sito da te citato
No il tessuto e non tessuto ... non va bene va utilizzato per altri scopi ... comunque ci sono dei rivenditori online che vendono queste fasce!!!
non so se posso mettere il link comunque basta fare una ricerca su internet che lo trovi
sandro- Membro attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 12.03.11
Età : 66
Re: Fascia ferma insetti nocivi
BAF ha scritto:Green95 ha scritto:Servono contro l'oziorrinco,ad esempio,che di giorno va sotto terra e di notte fa danni all'apparato fogliare delle piante,in genere la camelia.
Altrimenti dovresti usare un geodisinfestante ma uccideresti anche gli animali buoni.
Contro l'oziorrinco quando si mettono sugli ulivi?
Di solito questi insetti di giorno si rifugiano e di notte si spostano nelle piante per andare a rodere le foglie ... di norma gli Oziorrinchi compiono una generazione all'anno quindi ti consiglio di iniziare a mettere queste fasce nei periodi caldi ... questo vale anche per gli agrumi... comunque i danni vengono effettuati sia dall'insetto adulto come citato sopra sia dalle larve che si nutrono di radici di varie piante erbacee.
sandro- Membro attivo
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 12.03.11
Età : 66
Re: Fascia ferma insetti nocivi
BAFILE ha scritto:
a me tra due tre giorni mi arriverà il modello più largo che voglio utilizzare contro oziorrinco nell'uliveto
Ciao Filippo
poi le hai usate queste trappole?
Come vanno?
volevo chiederti se le hai usate semplicemente così , oppure le hai additivate con qualche insetticida?
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Fascia ferma insetti nocivi
No ancora non li ho posizionate
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: Fascia ferma insetti nocivi
Io fra una diecina di giorni devo pararle per aspettare la processionaria.
Volevo additivarle con il diflubenzuron.
Che ne pensate?
Volevo additivarle con il diflubenzuron.
Che ne pensate?
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Endoterapia contro la processionaria
micuzzo ha scritto:Io fra una diecina di giorni devo pararle per aspettare la processionaria.
Volevo additivarle con il diflubenzuron.
Che ne pensate?
Se vuoi controllare la processionaria ti consiglio un trattamento endoterapico, la tecnica che uso e' il NUOVO METODO CORRADI che garantisce per tre stagioni invernali la mancanza delle fastidioso parassita.
Visita il www.geasnc.eu/lotta-alla-processionaria-del-pino/ se vuoi avere maggiori informazioni.
Ciao
Ps: attento in questo periodo a qualsiasi altro tipo di lotta tu voglia applicare
Re: Fascia ferma insetti nocivi
Secondo me queste fasce contro la processionaria non servono a niente, in quanto il loro scopo è di bloccare la salita degli insetti da terra alla chioma, come ad esempio l'oziorrinco, come è stato già detto...
Seth- Membro
- Messaggi : 18
Data d'iscrizione : 22.03.12
Età : 38
Località : Stezzano (BG)
Re: Fascia ferma insetti nocivi
Grazie mille Seth....... e io che pensavo fossero utili proprio per la processionaria!!!
Non si finisce mai d'imparare
Non si finisce mai d'imparare

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: Fascia ferma insetti nocivi
per altri insetti ho fatto il metodo fai da te con la bottiglia di plastica aggiungendo vino e aceto
oppure mettendo la birra e devo dire che funziona ... si prende un pò di tutto ... forse perchè il mio giardino è tempestato di qualsiasi insetto
oppure mettendo la birra e devo dire che funziona ... si prende un pò di tutto ... forse perchè il mio giardino è tempestato di qualsiasi insetto

moris- Membro attivo
- Messaggi : 32
Data d'iscrizione : 24.01.12
Età : 43
Località : catania
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento