Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Potatore elettrico
Potatore elettrico
di recente sono stato ad una fiera agricola è ho visto che stavano pubblicizzando un potatore elettrico qualcuno di vo ha esperienza in merito...
santino- Membro
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 06.12.11
Età : 74
Località : Marsala
Re: Potatore elettrico
esistono da numerosi anni ormai. valgono poco. il difetto spesso consiste nella mandata olio di lubrificazione.
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: Potatore elettrico
santino ha scritto:di recente sono stato ad una fiera agricola è ho visto che stavano pubblicizzando un potatore elettrico qualcuno di vo ha esperienza in merito...
Io ne ho uno, è costato se non ricordo male sui 90€, è utile, certo il cavo è un impiccio;
poi è un pò faticoso da usare, perché è sbilanciato come peso in avanti.
Però si lavora bene, io in questi giorni sto potando il piccolo frutteto che ho e mi facilità molto il lavoro.
Non consuma molto olio, però la catena gira bene lo stesso.
Non ho esperienza di quelli con motore a scoppio, però considerato che l'uso che sto facendo, è molto discontinuo, perchè tocca rimuovere i rami caduti, non ho l'esigenza di dover accendere e spegnere continuamente e questo è un vantaggio.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Potatore elettrico
su questo non c'è alcun dubbio.micuzzo ha scritto:non ho l'esigenza di dover accendere e spegnere continuamente e questo è un vantaggio.
un altro vantaggio consiste nel fatto che comunque non ti respiri gas di scarico.
tuttavia alcune macchine di prezzo superiore alla tua (a proposito: che marca è il tuo potatore?) hanno dato a volte problemi di lubrificazione catena dovuti a scarsa capacità pressurizzante. dato che quasi sempre la mandata olio su questi attrezzi non è registrabile questo può comportare alcuni problemi.
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
florabest fhe 550A1
florabest FHE 550 A1 comprato da LIDL.
https://www.youtube.com/watch?v=ttdL4-GVCVM
https://www.youtube.com/watch?v=ttdL4-GVCVM
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Potatore elettrico
lama da 20 o 25? il tensionamento catena mi embra del tipo delle e-series husqvarna, cioè con cricchetto laterale con manopola....o sbaglio?micuzzo ha scritto:florabest FHE 550 A1 comprato da LIDL.
https://www.youtube.com/watch?v=ttdL4-GVCVM
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: Potatore elettrico
questi i dati tecnici, come da manuale:
Dati tecnici
Deramificatore........................ FHE 550 A1
Tensione nominale d’entrata.230V~, 50 Hz
Potenza assorbita........................... 550 W
Classificazione di protezione................ II
Velocità della catena....................10,8 m/s
Peso (senza spranga di guida e catena).4,1 kg
Peso (con spranga di guida e catena)...4,6 kg
Serbatoio dell’olio ....................70 ml
Catena...........................Oregon 91 P040X
Lama...........10“ Oregon OE 100SDEA041
Separazione catena ....................3/8“
Numero anelli catena.............................40
Spessore di catena........................1,3 mm
Dentatura della ruota della catena...........6
Lunghezza di taglio (max.)............260 mm
Livello di potenza sonora
garantito................................. 104,0 dB (A)
Livello di potenza sonora
misurata (LwA).......................102,2 dB(A)
..................................................KwA = 1,5
Livello di pressione acustica (LpA)
...................................................88 dB (A)
.................................................. KpA = 1,5
Vibrazioni (an).............................. 3,0 m/s2
........................................................ K=2,5
P.S: X Peppone come si fa a mandarti un mp?
Dati tecnici
Deramificatore........................ FHE 550 A1
Tensione nominale d’entrata.230V~, 50 Hz
Potenza assorbita........................... 550 W
Classificazione di protezione................ II
Velocità della catena....................10,8 m/s
Peso (senza spranga di guida e catena).4,1 kg
Peso (con spranga di guida e catena)...4,6 kg
Serbatoio dell’olio ....................70 ml
Catena...........................Oregon 91 P040X
Lama...........10“ Oregon OE 100SDEA041
Separazione catena ....................3/8“
Numero anelli catena.............................40
Spessore di catena........................1,3 mm
Dentatura della ruota della catena...........6
Lunghezza di taglio (max.)............260 mm
Livello di potenza sonora
garantito................................. 104,0 dB (A)
Livello di potenza sonora
misurata (LwA).......................102,2 dB(A)
..................................................KwA = 1,5
Livello di pressione acustica (LpA)
...................................................88 dB (A)
.................................................. KpA = 1,5
Vibrazioni (an).............................. 3,0 m/s2
........................................................ K=2,5
P.S: X Peppone come si fa a mandarti un mp?
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Potatore elettrico
lama da 25cm. sul tensionamento catena la scheda tecnica non dice nulla.
per mandarmi un mp clicca sul pulsantino mp che trovi sotto il mio avatar di fianco a questo post. oppure semplicemente rispondi all'mp che ti ho inviato io oggi.
saluti
peppone
per mandarmi un mp clicca sul pulsantino mp che trovi sotto il mio avatar di fianco a questo post. oppure semplicemente rispondi all'mp che ti ho inviato io oggi.
saluti
peppone
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: Potatore elettrico
In allegato un'immagine che può chiarire il dubbio.
P.S: la messaggeria continua a rispondere che l'utente in questione non gradisce ricevere mp.
P.S: la messaggeria continua a rispondere che l'utente in questione non gradisce ricevere mp.
- File allegati
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Potatore elettrico
ok è un tensionatore a cricchetto.
quanto agli mp io non ho cambiato nulla del set up degli mp e fino ad un paio di giorni fa ne ricevevo...ora non saprei dirti...
ps: ho controllato ora e curiosamente ero disabilitato a ricevere mp. ora credo di poterli ricevere...mah...probabilmente si tratta di un errore della piattaforma forumactiv.
quanto agli mp io non ho cambiato nulla del set up degli mp e fino ad un paio di giorni fa ne ricevevo...ora non saprei dirti...
ps: ho controllato ora e curiosamente ero disabilitato a ricevere mp. ora credo di poterli ricevere...mah...probabilmente si tratta di un errore della piattaforma forumactiv.
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento