Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
olio sintetico o minerale
olio sintetico o minerale
salve a tutti possiedo una motozappa cinque cv brumi Klei super a miscela al 5% qualcuno mi consiglia di usare per fare la miscela invece di olio minerale olio sintetico ad una percentuale pari alla metà cioè al 2.5% cosa ne pensate?
grazie anticipate
grazie anticipate
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: olio sintetico o minerale
se è un olio sintetico di classificazione jaso fc o meglio ancora fd chi ti ha consigliato così ha perfettamente ragione.
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: olio sintetico o minerale
pertanto dici che la macchina dopo ore e anni di moto utilizzando olio minerale al 5% può iniziare ad utilizzare olio sintetico di buona qualità al 2,5%? o alternarlo?
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: olio sintetico o minerale
la soluzione migliore sarebbe quella di smontare il gruppo termico, pulirlo da tutte le morchie che sicuramente si saranno depositate sul cielo del pistone, rimontarlo e poi passare al sintetico.
se si tratta di un sintetico classificato jaso fd la percentuale può anche scendere al 2%.
attenzione a non fare passaggi da minerale a sintetico senza aver pulito il motore perchè i sintetici jaso fc o fd hanno anche una azione detergente. questo comporta che puliscono il pistone. solo che pulendolo c'è il rischio che le morchie distaccate finiscano nel canale di scorrimento con conseguente grippaggio del motore.
sconsiglio l'alternanza fra i due olii: se si sceglie il sintetico si va avanti con quello. per i motivi appena esposti.
se si tratta di un sintetico classificato jaso fd la percentuale può anche scendere al 2%.
attenzione a non fare passaggi da minerale a sintetico senza aver pulito il motore perchè i sintetici jaso fc o fd hanno anche una azione detergente. questo comporta che puliscono il pistone. solo che pulendolo c'è il rischio che le morchie distaccate finiscano nel canale di scorrimento con conseguente grippaggio del motore.
sconsiglio l'alternanza fra i due olii: se si sceglie il sintetico si va avanti con quello. per i motivi appena esposti.
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: olio sintetico o minerale
grazie infinite
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento