Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
CONCIMAZIONE ULIVETO
CONCIMAZIONE ULIVETO
CHIEDO DIRETTIVE PER UNA BUONA CONCIMAZIONE DELL'ULIVETO. SO GIA' CHE MI DIRETE DI ANALIZZARE IL TERRENO. COMUNQUE IO CONCIMO IN DICEMBRE CON DELLO STALLATICO IN PELLETS E SUCCESSIVAMENTE FINE FEBBRAIO INIZIO MARZO CON NITRATO DI AMMONIO 26.
GRAZIE ANTICIPATE.
p.s.: L'ULIVETO SI TROVA IN MESSINA.
GRAZIE ANTICIPATE.
p.s.: L'ULIVETO SI TROVA IN MESSINA.
BAFILE- Collaboratore
- Messaggi : 142
Data d'iscrizione : 05.01.12
Località : Messina
Re: CONCIMAZIONE ULIVETO
caro Bafile,
hai trovato la persona giusta per questo tipo di risposta spero di aiutarti
Concimazione d'impianto: deve essere attuata con abbondanti quantità di letame, 30-60tonnellate ad ha, 200-250 kg/ha di P2o5 (1000 -1250 kg/ha di perfosfato minerale 19-21) e con 150 -250 kg/ha di k2O ad ha, 300 - 500 kg/ha di solfato o cloruro potassico; in molti casi specie dove il pH del terreno è basso si fanno apporti di calcio.
Nel corso del periodo di allevamento se vi è stata una buona concimazione d'impianto sono sufficienti 100 -200 g di azoto per pianta e per anno.
La concimazione di produzione si attua tenendo conto delle asportazioni della coltura e degli immobilizzi e dei dilavamenti che avvengono nel terreno, pertanto le concimazioni varieranno in funzione delle situazioni pedoclimatiche e colturali. Indicativamente si consigliano 100 Kg/ha di N, 50 Kg/ha di P20 e 50 -100 Kg/ha di K2O.
Nelle zone calde e in coltura asciutta la concimazione si attua in una unica soluzione in inverno e fra gli azotati si preferiscono gli ammoniacali e gli ureici.
hai trovato la persona giusta per questo tipo di risposta spero di aiutarti
Concimazione d'impianto: deve essere attuata con abbondanti quantità di letame, 30-60tonnellate ad ha, 200-250 kg/ha di P2o5 (1000 -1250 kg/ha di perfosfato minerale 19-21) e con 150 -250 kg/ha di k2O ad ha, 300 - 500 kg/ha di solfato o cloruro potassico; in molti casi specie dove il pH del terreno è basso si fanno apporti di calcio.
Nel corso del periodo di allevamento se vi è stata una buona concimazione d'impianto sono sufficienti 100 -200 g di azoto per pianta e per anno.
La concimazione di produzione si attua tenendo conto delle asportazioni della coltura e degli immobilizzi e dei dilavamenti che avvengono nel terreno, pertanto le concimazioni varieranno in funzione delle situazioni pedoclimatiche e colturali. Indicativamente si consigliano 100 Kg/ha di N, 50 Kg/ha di P20 e 50 -100 Kg/ha di K2O.
Nelle zone calde e in coltura asciutta la concimazione si attua in una unica soluzione in inverno e fra gli azotati si preferiscono gli ammoniacali e gli ureici.
castelli- Membro
- Messaggi : 15
Data d'iscrizione : 20.03.12
Re: CONCIMAZIONE ULIVETO
Salve, io ho sempre usato 11,22,16 ed è uno dei pochi concimi che ha 6 mesi di durata.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento