Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Corsa alla terra
TUTTOAGRARIA :: Discussioni generiche :: SEZIONE PER PARLARE DI TUTTO CIO' CHE NON RIGUARDA LE ALTRE SEZIONI
Pagina 1 di 1
Corsa alla terra
La pianura padana, con le sue fertili terre, rappresentava il luogo dove
si produceva gran parte del nostro cibo. Ora invece il cibo lo
importiamo e le terre agricole le stiamo abbandonando. Ogni giorno che
passa in Veneto e in Lombardia perdiamo terreno coltivabile equivalente a
7 volte piazza del Duomo.
Per farne cosa? Cementarlo o asfaltarlo.
Ormai coltivare non conviene più. E i nostri agricoltori vanno a
produrre all’estero, dove costa meno.
Ma la concorrenza per accaparrarsi
la terra è spietata. Perché? Che c'entra per esempio il fallimento di
Lehman Brothers con la sorte di qualche centinaio di contadini di un
villaggio sperduto del Mali? O ancora, cosa lega la direttiva europea
sui biocarburanti con la morte di tre pastori nel nord del Senegal? In
un viaggio che va dagli uffici di Washington della Banca Mondiale fino a
una rivolta contadina nel cuore dell'Africa Occidentale, la puntata di
domenica 18 dicembre cerca di percorrere i fili intrecciati di finanza,
politica e modelli di sviluppo economico che stanno muovendo una corsa
globale all'accaparramento di terra.
Il termine inglese è land grabbing e
i principali “accaparratori” sono europei, cinesi, indiani, americani.
Il terreno di conquista più propizio è l'Africa dove governi compiacenti
aprono le porte a investitori intenzionati a fare profitto nel più
breve tempo possibile.
Poco importa se milioni di contadini verranno
espropriati delle loro terre come lo furono gli indiani d'America ai
tempi del conquista del West. Per la Banca Mondiale, così come per molti
investitori, si tratta del prezzo da pagare per ottenere il tanto
agognato sviluppo. Ma per altri autorevoli osservatori questo è soltanto
il preludio di una nuova strategia di conquista della risorsa più
preziosa: l'acqua.
www.report.rai.it
si produceva gran parte del nostro cibo. Ora invece il cibo lo
importiamo e le terre agricole le stiamo abbandonando. Ogni giorno che
passa in Veneto e in Lombardia perdiamo terreno coltivabile equivalente a
7 volte piazza del Duomo.
Per farne cosa? Cementarlo o asfaltarlo.
Ormai coltivare non conviene più. E i nostri agricoltori vanno a
produrre all’estero, dove costa meno.
Ma la concorrenza per accaparrarsi
la terra è spietata. Perché? Che c'entra per esempio il fallimento di
Lehman Brothers con la sorte di qualche centinaio di contadini di un
villaggio sperduto del Mali? O ancora, cosa lega la direttiva europea
sui biocarburanti con la morte di tre pastori nel nord del Senegal? In
un viaggio che va dagli uffici di Washington della Banca Mondiale fino a
una rivolta contadina nel cuore dell'Africa Occidentale, la puntata di
domenica 18 dicembre cerca di percorrere i fili intrecciati di finanza,
politica e modelli di sviluppo economico che stanno muovendo una corsa
globale all'accaparramento di terra.
Il termine inglese è land grabbing e
i principali “accaparratori” sono europei, cinesi, indiani, americani.
Il terreno di conquista più propizio è l'Africa dove governi compiacenti
aprono le porte a investitori intenzionati a fare profitto nel più
breve tempo possibile.
Poco importa se milioni di contadini verranno
espropriati delle loro terre come lo furono gli indiani d'America ai
tempi del conquista del West. Per la Banca Mondiale, così come per molti
investitori, si tratta del prezzo da pagare per ottenere il tanto
agognato sviluppo. Ma per altri autorevoli osservatori questo è soltanto
il preludio di una nuova strategia di conquista della risorsa più
preziosa: l'acqua.
www.report.rai.it
Re: Corsa alla terra
.......come sempre chi ha il potere usa strategie nascoste per aumentarlo e fare i propri interessi; pur troppo i deboli pagano:x questa è la realta dei fatti!.......come gli indiani d america ora altre civilta piu deboli (o stati) verranno soprafatti dai potenti:suspect:
maxi- Membro speciale
- Messaggi : 150
Data d'iscrizione : 29.05.11
Età : 45
Località : terni umbria
TUTTOAGRARIA :: Discussioni generiche :: SEZIONE PER PARLARE DI TUTTO CIO' CHE NON RIGUARDA LE ALTRE SEZIONI
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento