Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
I vari tipi di energie rinnovabili
I vari tipi di energie rinnovabili
Ciao a tutti, mi chiamo Santo ma per gli amici sono Santino. Dopo circa un mese che vi seguo oggi ho pensato di registrarmi; ho notato che in questo forum manca qualcosa sui vari tipi di energie rinnovabili ed essendo un argomento che potrebbe interessare l'agricoltura lo trovo opportuno discuterne
che ne pensate?
che ne pensate?
santino- Membro
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 06.12.11
Età : 74
Località : Marsala
Re: I vari tipi di energie rinnovabili
Non so quanti potrebbero essere gli interessati, al momento direi di lasciare le eventuali discussioni sull'argomento in questa sezione.
Se poi in futuro il volume degli interventi lo richiedesse, si potrebbe aprire una sezione ad hoc.
Se poi in futuro il volume degli interventi lo richiedesse, si potrebbe aprire una sezione ad hoc.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: I vari tipi di energie rinnovabili
sono d'accordissimo ... non intendevo di aprire una sezione; vorrei soltanto discuterne , forse mi sono espresso male e chiedo scusa!!!
la mia intenzione è quella di iniziare a parlare come per esempio biocombustibili, biomasse etcc essendo un argomento che mi affascina
la mia intenzione è quella di iniziare a parlare come per esempio biocombustibili, biomasse etcc essendo un argomento che mi affascina
santino- Membro
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 06.12.11
Età : 74
Località : Marsala
Re: I vari tipi di energie rinnovabili
Secondo me le uniche fonti di energia rinnovabile utili all'agricoltura sono gli impianti fotovoltaici sui tetti e la produzione di "bio-diesel" dall'estrazione di olio di colza; al contrario,i biogas ottenuti da materie prime,quali il trinciato di mais, provocano soltanto danni ( infatti il costo della granella di mais di quest'anno era ai massimi livelli, 300 €/t circa) con gravi ripercussioni sulla suinicoltura italiana e la zootecnia in genere; i biogas redditizi ed interessanti per l'agricoltura possono, anzi, devono essere prodotti esclusivamente da materiali di scarto come i liquami zootecnici o gli scarti della macellazione: un esempio ne è un grosso macello vicino a Cremona che ha inaugurato quest'anno un impianto di biogas dalla capacità di 1MW che funziona solo ed esclusivamente con gli scarti di macellazione (visceri e grasso), i quali subito un trattamento di triturazione e riscaldamento fino a 55°C, per poi essere immessi nella vasca di produzione del biogas.
AgroNava- Collaboratore
- Messaggi : 143
Data d'iscrizione : 27.04.11
Età : 25
Località : Roncello (MB)
Re: I vari tipi di energie rinnovabili
AgroNava ha scritto:Secondo me le uniche fonti di energia rinnovabile utili all'agricoltura sono gli impianti fotovoltaici sui tetti e la produzione di "bio-diesel" dall'estrazione di olio di colza; al contrario,i biogas ottenuti da materie prime,quali il trinciato di mais, provocano soltanto danni ( infatti il costo della granella di mais di quest'anno era ai massimi livelli, 300 €/t circa) con gravi ripercussioni sulla suinicoltura italiana e la zootecnia in genere; i biogas redditizi ed interessanti per l'agricoltura possono, anzi, devono essere prodotti esclusivamente da materiali di scarto come i liquami zootecnici o gli scarti della macellazione: un esempio ne è un grosso macello vicino a Cremona che ha inaugurato quest'anno un impianto di biogas dalla capacità di 1MW che funziona solo ed esclusivamente con gli scarti di macellazione (visceri e grasso), i quali subito un trattamento di triturazione e riscaldamento fino a 55°C, per poi essere immessi nella vasca di produzione del biogas.
Io penso che abbiamo messo in un colpo solo troppa carne al fuoco. nell'intervento di agronava ci stanno tre argomenti separati , ognuno dei quali merita un approfondito esame per fatti suoi.
Il primo punto riguarda il discorso del biodiesel e l'altro collegato del bioetanolo.
Il secondo punto riguarda gli impianti fotovoltaici nelle aziende agricole a terra o sui tetti.
Il terzo discorso è quello del biogas, che è un'altro settore meritevole di accurata analisi.
Però i tre discorsi, secondo me, vanno fatti separatamente.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: I vari tipi di energie rinnovabili
Micuzzo: Se si aprisse una sezione per ogni singola cosa ci ritroveremmo in un'enciclopedia.
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: I vari tipi di energie rinnovabili
No scusa , forse mi sono espresso male, ma intendevo che i non si possono discutere i tre argomenti in uno stesso topic, perchè ognuno investe problematiche diverse e quindi se fossero raggruppati si creerebbe un pò di confusione e non ci si raccapezzerebbe più.Green95 ha scritto:Micuzzo: Se si aprisse una sezione per ogni singola cosa ci ritroveremmo in un'enciclopedia.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento