Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
esiste un sondaggio qui sul forum ( https://www.tuttoagrariablog.net/t1159-sondaggio-il-miglior-decespugliatore-professionale-in-classe-40cc ) nel quale possiamo esprimere la nostra preferenza con un semplice voto.
apro questo topic perchè chi lo volesse possa motivare con argomenti il proprio voto.
comincio io.
ritengo che il miglior decespugliatore in classe 40cc sia il kawasaki th43 perchè:
- è in assoluto il più potente in quella classe di cilindrata (2,7hp su 42cc di motore)
- esprime un coppia massima e notevole già a basso range rpm, esattamente ad 8000 giri (che è appena l'inizio della cosiddetta fascia di utilizzo)
- la dinamica della sua coppia motore è leggermente discendente man mano che si sale di rpm ma visualizzandola con un grafico pare quasi piatta: quindi ha una coppia spendibile grosso modo allo stesso livello dagli 8000 ai 12000 rpm motore
- il sistema di trasmissione è estremamente rapido oltre che robusto e permette una accelerazione di giri della testina di taglio pressocchè istantanea anche in condizioni di impiego gravose come su erba alta e umida
- è una macchina leggera e ottimamente bilanciata specie nella versione con impugnatura a manubrio
- è un attrezzo parco nei consumi: un ora e trenta di lavoro circa con testina filo da 2,7mm lughezza 18cm per lato ad accelerazione massima costante con un pieno di miscela
- è una macchina estremamente silenziosa, facile nell'avviamento anche dopo lungo inutilizzo, spartana, robusta e semplice da manutenere.
- l'acquisto di questo decespugliatore professionale non richiede un esborso particolarmente oneroso di danaro: presso i concessionari lo si trova sui 370 euro, on line a molto molto meno
- il motore kawasaki th43 viene allestito con numerosissime aste (alcune ottime altre meno) ed è impiegato da alcune fra le maggiori marche di vendita.
apro questo topic perchè chi lo volesse possa motivare con argomenti il proprio voto.
comincio io.
ritengo che il miglior decespugliatore in classe 40cc sia il kawasaki th43 perchè:
- è in assoluto il più potente in quella classe di cilindrata (2,7hp su 42cc di motore)
- esprime un coppia massima e notevole già a basso range rpm, esattamente ad 8000 giri (che è appena l'inizio della cosiddetta fascia di utilizzo)
- la dinamica della sua coppia motore è leggermente discendente man mano che si sale di rpm ma visualizzandola con un grafico pare quasi piatta: quindi ha una coppia spendibile grosso modo allo stesso livello dagli 8000 ai 12000 rpm motore
- il sistema di trasmissione è estremamente rapido oltre che robusto e permette una accelerazione di giri della testina di taglio pressocchè istantanea anche in condizioni di impiego gravose come su erba alta e umida
- è una macchina leggera e ottimamente bilanciata specie nella versione con impugnatura a manubrio
- è un attrezzo parco nei consumi: un ora e trenta di lavoro circa con testina filo da 2,7mm lughezza 18cm per lato ad accelerazione massima costante con un pieno di miscela
- è una macchina estremamente silenziosa, facile nell'avviamento anche dopo lungo inutilizzo, spartana, robusta e semplice da manutenere.
- l'acquisto di questo decespugliatore professionale non richiede un esborso particolarmente oneroso di danaro: presso i concessionari lo si trova sui 370 euro, on line a molto molto meno
- il motore kawasaki th43 viene allestito con numerosissime aste (alcune ottime altre meno) ed è impiegato da alcune fra le maggiori marche di vendita.
Ultima modifica di peppone il Gio Dic 15, 2011 3:16 pm, modificato 1 volta
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
io ho scelto Stihl FS400
solo esclusivamente perche conosco la Stihl e mi sono trovato sempe bene... però adesso vorrei capire come mai il kawasaki th43 costa 370€uro e il modello Stihl FS 400 costa circa 763,00€uro ... la differenza devo dire è eccessiva vorrei capire il perchè
solo esclusivamente perche conosco la Stihl e mi sono trovato sempe bene... però adesso vorrei capire come mai il kawasaki th43 costa 370€uro e il modello Stihl FS 400 costa circa 763,00€uro ... la differenza devo dire è eccessiva vorrei capire il perchè
lillo- Membro
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 02.12.11
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
lillo ha scritto:io ho scelto Stihl FS400
solo esclusivamente perche conosco la Stihl e mi sono trovato sempe bene... però adesso vorrei capire come mai il kawasaki th43 costa 370€uro e il modello Stihl FS 400 costa circa 763,00€uro ... la differenza devo dire è eccessiva vorrei capire il perchè
perchè stihl fa pubblicità per i propri prodotti garden e forestal in televisione, radio e carta stampata. la pubblicità costa ed il marchio si fa pagare il nome.
tra l'altro stihl non costruisce i motori dei suoi decespugliatori. o meglio ne costruisce di una ristretta cerchia di modelli, il resto è tutta fabbricazione giapponese (Shibaura attualmente mentre fino a 6/8 anni fa Maruyama).
inoltre il kawasaki th43 ad oggi ha venduto, nel mondo, oltre 6 milioni di esemplari, quindi più di 6 volte il pari cilindrata stihl. per questo motivo kawasaki può vendere a prezzi così bassi: ha un enorme smercio.
Ultima modifica di peppone il Lun Dic 05, 2011 6:21 pm, modificato 2 volte
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
invece nella kawasaki è tutta roba sua?
teodoro- Membro
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 05.12.11
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
si perchè kawasaki costruisce solo i motori. le aste e le trasmissioni sono affidate alla scelta della ditta che impiega il motore (Solo usa aste Ideal, Alpina aste Papillon, e così via).teodoro ha scritto:invece nella kawasaki è tutta roba sua?
personalmente trovo che l'abbinamento migliore per il th43 sia con aste ideal, maori o yokohama
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
il th43 lo fanno anche a spalla?
agricoltore- Membro attivo
- Messaggi : 78
Data d'iscrizione : 13.03.11
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
si, viene montato anche su macchine spalleggiate o zainate che dir si vogliaagricoltore ha scritto:il th43 lo fanno anche a spalla?
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
scusate se chiedo troppo ... si potrebbe postare una foto del kawasaki th 43?
grazie
grazie
santino- Membro
- Messaggi : 14
Data d'iscrizione : 06.12.11
Età : 74
Località : Marsala
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
santino ha scritto:scusate se chiedo troppo ... si potrebbe postare una foto del kawasaki th 43?
grazie
ecco.
specifiche tecniche con curva di coppia motore e fotina della versione rossa (assemblata ad aste yokohama)

http://www.motogarden.com/th43.htm
versione rossa con asta yokohama foto:


http://usato-casa-giardino.vivastreet.it/usato-casa-giardino+genova/decespugliatore-usato--con-motore-kawasaki--th-43-/39600511
versione blu con asta ideal dal fotocatalogo in pdf con prezzi di listino del 2007:

http://www.garmec.it/cataloghi/Catalogo-IDEAL-2007.pdf
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
Buonasera Peeppone, seguo spesso il vostro forum anche se non mi ero mai inscritto. Cortesemente avrei bisogno di un suo consiglio. A seguito del furto del mio decespugliatore ho trovato un'occasione, Motore KAWASAKI TJ53e. Il problema è che è totalmente sprovvisto dell'organo di taglio.
Vorrei sapere la spesa che devo sostenere per attrezzarlo come esce dalla fabbrica,ed eventualmente dove rivolgermi per acquistare il tutto. Ringrazio anticipatamente.
Vorrei sapere la spesa che devo sostenere per attrezzarlo come esce dalla fabbrica,ed eventualmente dove rivolgermi per acquistare il tutto. Ringrazio anticipatamente.
Manuele Pao- Membro
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 20.04.13
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
ora per acquistare un decespugliatore ottimo si deve capire anche di meccanica perchè ci sono una vasta scelta di marche e di modi per costruirli i decespugliatori e varie tecniche da confrontare tra i decespugliatori.
perito tecnico agrario- Membro
- Messaggi : 13
Data d'iscrizione : 08.02.13
Età : 46
Località : mugello
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
Salve raga, io utilizzo un Active e devo dire che mi trovo bene, è tutto italiano molto silenzioso ed ha anche un ottima potenza.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
Marcello86 ha scritto:Salve raga, io utilizzo un Active e devo dire che mi trovo bene, è tutto italiano molto silenzioso ed ha anche un ottima potenza.
quale usi la serie evolution?
camillo- Amministratore
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 45
Località : Bergamo
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
Salve, no la serie evolution è il 4t. io utilizzo il 3.0L ha una velocità di taglio molto veloce un 30cc e devo dire che sono molto soddisfatto.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
si quoto marcello sono delle belle macchine!!!
l'ho usata a casa di un mio amico per prova e anch'io sono rimasto molto soddisfatto
l'ho usata a casa di un mio amico per prova e anch'io sono rimasto molto soddisfatto
latrottolagianmario- Membro
- Messaggi : 5
Data d'iscrizione : 28.04.13
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
Salve, si è vero ottime macchine e non consumano molto, l'unico handicap è il prezzo un po' altuccio, il mio costa intorno le 400 euro. Poi mi son sempre trovato bene con qualsiasi utensile lama o filo.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
Salve a tutti, ho acquistato un anno fa un dece Kawasaki TH 43, asta Maori da 26, impugnatura a manubrio. Ho visto in questo topic la foto del motore, in versione rossa, praticamente identico al mio. Avendo seguito diverse discussioni riguardo alla potenza di questo motore, sarei curioso di sapere, dagli esperti, se quello in foto è la versione da 2,7 hp, o quello da 1,8 hp. Dell'uso ne sono soddisfatissimo, ma, non essendo un professionista, non ho occasione per poter confrontare le due versioni. (Era un invenduto di qualche anno di un piccolo rivenditore/centro di assistenza, per cui con i libretti non si capisce una mazza)
balsal- Membro
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 06.05.13
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
dovrebbe essere la versione2,7 hp
gioacchino- Membro attivo
- Messaggi : 50
Data d'iscrizione : 20.01.12
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
Buona sera
io ho sempre avuto un decespugliatore cinese acquistato da un brico ,come potenza niente male ma problemi per la messa in moto tanti.adesso vorrei cambiarlo con un decespugliatore affidabile e con una certa assistenza, sto valutando diverse offerte , considerando l'uso hobbistico e di un terreno di circa 500 mq da mantenere pulito .
Le offerte trovate sono:
- AMA mod. AG3 450 - 43 cc - 2 tempi ,da rivenditore autorizzato con assistenza al costo di 250 €
- Kawasaki tj 45 ( mi hanno detto che è un assemblato e potrei avere problemi con i ricambi , consigliano un th 48 ) al costo di 310 €
-Bluebird GC4301 da rivenditore al costo di 200 €
Sinceramente ho un po di indecisioni,mi potete consigliare su quale prodotto orientarmi?
grazie
cordiali saluti
io ho sempre avuto un decespugliatore cinese acquistato da un brico ,come potenza niente male ma problemi per la messa in moto tanti.adesso vorrei cambiarlo con un decespugliatore affidabile e con una certa assistenza, sto valutando diverse offerte , considerando l'uso hobbistico e di un terreno di circa 500 mq da mantenere pulito .
Le offerte trovate sono:
- AMA mod. AG3 450 - 43 cc - 2 tempi ,da rivenditore autorizzato con assistenza al costo di 250 €
- Kawasaki tj 45 ( mi hanno detto che è un assemblato e potrei avere problemi con i ricambi , consigliano un th 48 ) al costo di 310 €
-Bluebird GC4301 da rivenditore al costo di 200 €
Sinceramente ho un po di indecisioni,mi potete consigliare su quale prodotto orientarmi?
grazie
cordiali saluti
Maro2712- Membro
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 04.06.14
Re: DECESPUGLIATORI PROFESSIONALI
Salve io ho un decespugliatore ACTIVE, è un buon decespugliatore marca italiana, ed ha anche un buon centro assistenza in italia.
Marcello86- Membro attivo
- Messaggi : 81
Data d'iscrizione : 15.04.13
Località : Messina
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento