Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche.
Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche.
Apro questo post appunto per parlare di questa bellissima pianta che rappresenta il Natale ...
ottone64- Membro
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 24.05.11
Re: Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche.
bhe non solo ... è anche una pianta officinale quindi ha molte proprietà
cosimo- Membro attivo
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche.
io ne ho una, ma non sono mai riuscito a farle fare le bacche, anche se cresce molto rigogliosa.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche.
è perché son piante dioiche,devi avere sia un maschio che una femmina,i fiori sono diversi.
"I fiori femminili sono solitari, privi di picciolo e sono inserito al centro della pagina inferiore dei cladodi all'ascella di una piccola foglia verde o bianca e portano 6 tepali divisi a gruppi di tre (tre interni più corti e 3 esterni più lunghi). Di solito compaiono a partire dal mese di febbraio e fino a giugno ed in autunno.
I fiori maschili sono provvisti di picciolo e formati da sei stami uniti a due a due."
Da Elicriso
"I fiori femminili sono solitari, privi di picciolo e sono inserito al centro della pagina inferiore dei cladodi all'ascella di una piccola foglia verde o bianca e portano 6 tepali divisi a gruppi di tre (tre interni più corti e 3 esterni più lunghi). Di solito compaiono a partire dal mese di febbraio e fino a giugno ed in autunno.
I fiori maschili sono provvisti di picciolo e formati da sei stami uniti a due a due."
Da Elicriso
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche.
Che stupido ! Ce l'ho da dieci anni, fiorì solo il primo anno e poi niente ed ho sempre dato la colpa al fatto che d'inverno non faceva sufficiente freddo.
Adesso mi devo mettere alla ricerca di un pungitopo maschio.
Ma come distinguerli?
Adesso mi devo mettere alla ricerca di un pungitopo maschio.
Ma come distinguerli?

micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche.
Beh ma sei sicuro di avere una femmina?

Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche.
Il primo anno ha fatto le bacche.
Credo che solo la femmina faccia le bacche!
Credo che solo la femmina faccia le bacche!
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche.
io alla mia pianta le faccio alcune concimazioni
con concime liquido diluito nell’acqua e lo faccio solitamente nel mese di aprile....
un'altra cosa importante ricorrere ad una leggera potatura ... per favorire una successiva fioritura
con concime liquido diluito nell’acqua e lo faccio solitamente nel mese di aprile....
un'altra cosa importante ricorrere ad una leggera potatura ... per favorire una successiva fioritura
Sara- Membro attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 10.02.11
Età : 45
Località : Napoli
Re: Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche.
Anche io ho il pungitopo..... ma chiariamoci bene.......
il pungitopo è questo:
Ruscus aculeatus
![Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche. Pungitopo](https://2img.net/h/www.leserre.it/dbimg/pungitopo.jpg)
mentre questo è l'agrifoglio (Ilex aquifolium)
![Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche. Ilex_aquifolium1](https://2img.net/h/www.coniolofiori.com/sito/wp-content/uploads/2008/12/ilex_aquifolium1.jpg)
confermate si tratta di Pungitopo???????
il pungitopo è questo:
Ruscus aculeatus
![Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche. Pungitopo](https://2img.net/h/www.leserre.it/dbimg/pungitopo.jpg)
mentre questo è l'agrifoglio (Ilex aquifolium)
![Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche. Ilex_aquifolium1](https://2img.net/h/www.coniolofiori.com/sito/wp-content/uploads/2008/12/ilex_aquifolium1.jpg)
confermate si tratta di Pungitopo???????
Ultima modifica di mark il Dom Dic 04, 2011 9:22 am, modificato 1 volta
mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche.
Si !
e questo è il mio pungitopo:
![Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche. DSCN0493](https://2img.net/h/i257.photobucket.com/albums/hh209/domy51/varie/DSCN0493.jpg)
![Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche. DSCN0495](https://2img.net/h/i257.photobucket.com/albums/hh209/domy51/varie/DSCN0495.jpg)
e questo è il mio pungitopo:
![Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche. DSCN0493](https://2img.net/h/i257.photobucket.com/albums/hh209/domy51/varie/DSCN0493.jpg)
![Pungitopo [Ruscus aculeatus]- produzione e stimolazione bacche. DSCN0495](https://2img.net/h/i257.photobucket.com/albums/hh209/domy51/varie/DSCN0495.jpg)
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento