Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
Cinipide del Castagno
Cinipide del Castagno
Nelle valli liguri l'allarme cinipide è sempre più rosso ... l'insetto interessato è un imenottero (vespa) delle dimensioni assai ridotte di colore nero, che partendo dalla Cina ha colonizzato progressivamente grandi aree del nostro pianeta... sta effettuando danni di notevole importanza sia al castagno domestico che a quello selvatico
vivaiopiante- Membro attivo
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 17.04.11
Re: Cinipide del Castagno
Purtroppo tutta l'Italia è infestata dal cinipide; l'unico rimedio che sembra funzioni, consiste nell'inserimento
nell'ambiente di un parassitoide del Cinipide, il torymus, che depone le proprie uova all'interno delle galle prodotte dalle larve del cinipide. però considerato che fa una generazione all'anno, ha tempi piuttosto lunghi per la sua diffusione.
nell'ambiente di un parassitoide del Cinipide, il torymus, che depone le proprie uova all'interno delle galle prodotte dalle larve del cinipide. però considerato che fa una generazione all'anno, ha tempi piuttosto lunghi per la sua diffusione.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Cinipide del Castagno
il cinipide galligeno del castagno è effettivamente una piaga per chi impiega le colture di castagno al fine di raccoglierne i frutti (cioè le castagne).
trovo tuttavia che qui, nella sezione piccoli animali, l'argomento sia molto OT. non modero questa sezione ma secondo me questo topic dovrebbe essere spostato nella sezione dedicata agli alberi da frutto
trovo tuttavia che qui, nella sezione piccoli animali, l'argomento sia molto OT. non modero questa sezione ma secondo me questo topic dovrebbe essere spostato nella sezione dedicata agli alberi da frutto
peppone- Membro speciale
- Messaggi : 184
Data d'iscrizione : 20.11.10
Re: Cinipide del Castagno
Beh in effetti, pur con tutta la buona volontà e la massima elasticità di pensiero, risulta un pò difficile catalogare il Cinipide fra glia animali domestici! 

micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: Cinipide del Castagno
peppone ha scritto:il cinipide galligeno del castagno è effettivamente una piaga per chi impiega le colture di castagno al fine di raccoglierne i frutti (cioè le castagne).
trovo tuttavia che qui, nella sezione piccoli animali, l'argomento sia molto OT. non modero questa sezione ma secondo me questo topic dovrebbe essere spostato nella sezione dedicata agli alberi da frutto
invece è la sezione adatta ... il cinipide è un insetto o mi sbaglio? nella sezione se leggete bene c'è scritto:
Piccoli animali

Moderatori: MARCO83, verzellino
vivaiopiante- Membro attivo
- Messaggi : 31
Data d'iscrizione : 17.04.11
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento