Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
[Punica granatum- melograno] Coltivazione e potatura.
[Punica granatum- melograno] Coltivazione e potatura.
Ho dei melograni in un terreno che è stato abbandonato da 5 anni.
quest'anno hanno fatto tanti fiori, però poi non sono riusciti a produrre frutti.
Mi potreste dare qualche consiglio su come potarli, sulle innaffiature, concimazione etc.
grazie anticipatamente
quest'anno hanno fatto tanti fiori, però poi non sono riusciti a produrre frutti.
Mi potreste dare qualche consiglio su come potarli, sulle innaffiature, concimazione etc.
grazie anticipatamente

micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: [Punica granatum- melograno] Coltivazione e potatura.
i fattori possono essere molteplici come per esempio una carenza o l'eccesso di alcuni microelementi.
Gianfranco- Membro
- Messaggi : 28
Data d'iscrizione : 03.03.11
Re: [Punica granatum- melograno] Coltivazione e potatura.
E come si fa capire qual'è il problema?
Per esempio l'irrigazione artificiale è necessaria o no?
Per esempio l'irrigazione artificiale è necessaria o no?
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: [Punica granatum- melograno] Coltivazione e potatura.
bhe ogni tanto bisogna irrigarlo è normale...
ma è stato concimato?
ma è stato concimato?
cosimo- Membro attivo
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 06.06.11
Re: [Punica granatum- melograno] Coltivazione e potatura.
Si l'avevo concimato.
Quest'anno proverò a dare una fresata attorno prima di concimarli.
Poi mettero un impianto per l'irrigazione a goccia e vediamo cosa succede.
In più sto procedendo ad una robusta potatura di ringiovanimento.
Quest'anno proverò a dare una fresata attorno prima di concimarli.
Poi mettero un impianto per l'irrigazione a goccia e vediamo cosa succede.
In più sto procedendo ad una robusta potatura di ringiovanimento.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: [Punica granatum- melograno] Coltivazione e potatura.
Hai qualche foto in merito da postare
Ele- Membro
- Messaggi : 24
Data d'iscrizione : 20.03.11
Re: [Punica granatum- melograno] Coltivazione e potatura.
dammi qualche giorno e posterò le foto dei miei melograni.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: [Punica granatum- melograno] Coltivazione e potatura.
![[Punica granatum- melograno] Coltivazione e potatura. 03122011532](https://2img.net/h/i257.photobucket.com/albums/hh209/domy51/alberi%20da%20frutto/03122011532.jpg)
![[Punica granatum- melograno] Coltivazione e potatura. 03122011531](https://2img.net/h/i257.photobucket.com/albums/hh209/domy51/alberi%20da%20frutto/03122011531.jpg)
Queste sono due foto di due dei miei 5 melograni.
Scusate la scarsa qualità , ma sono stati prese all'imbrunire di una giornata piovosa in condizioni di luce piuttosto precarie.
micuzzo- Super membro speciale
- Messaggi : 337
Data d'iscrizione : 25.11.11
Età : 68
Località : al confine fra le province di Roma e Viterbo
Re: [Punica granatum- melograno] Coltivazione e potatura.
La potatura nel Melograno (Punica granatum) si effettua per dare alla pianta la forma desiderata e per farlo fruttificare. Tendenzialmente si potano i rami troppo alti e/o troppo larghi e quelli che si toccano, inoltre si sfoltiscono i rametti secondari in modo da fare prendere luce a tutti i frutti per portarli a corretta maturazione.
La potatura va effettuata a ottobre/ novembre (se da te non ha ancora nevicato puoi procedere anche ora
)
La potatura non deve essere ne scarsa ne eccessiva... Nel primo caso la pianta fruttificherà molto e i rametti si spezzeranno sotto il peso dei frutti; mentre nel secondo la pianta produrrà molti getti a discapito della fruttificazione.
Per potare bisogna scegliere dei fusti principali su cui si vorrà fare crescere la pianta. Si accorceranno di 1/3 tutti i rami in modo da ridurre l'altezza della pianta. si toglieranno, inoltre, anche tutti i rami, secchi, rattrappiti, che non hanno fruttificato e si dimezzeranno quelli che hanno fruttificato. Inoltre si poteranno i rami interni e si farà in modo che i rami non si tocchino.
Bisogna potare con un angolo di taglio di 45°.
Se si taglia un ramo grosso con una sega attenzione a non danneggiare la corteccia o il collare.....
Il melograno è una pianta che tende a produrre molti polloni e si puo' decidere di allevarla a arbusto o a albero. Nel secondo caso i polloni andranno tagliati alla base qualora spuntassero.
se mi mandi foto delle tue piante- magari- ti aiuto con la potatura
La potatura va effettuata a ottobre/ novembre (se da te non ha ancora nevicato puoi procedere anche ora

La potatura non deve essere ne scarsa ne eccessiva... Nel primo caso la pianta fruttificherà molto e i rametti si spezzeranno sotto il peso dei frutti; mentre nel secondo la pianta produrrà molti getti a discapito della fruttificazione.
Per potare bisogna scegliere dei fusti principali su cui si vorrà fare crescere la pianta. Si accorceranno di 1/3 tutti i rami in modo da ridurre l'altezza della pianta. si toglieranno, inoltre, anche tutti i rami, secchi, rattrappiti, che non hanno fruttificato e si dimezzeranno quelli che hanno fruttificato. Inoltre si poteranno i rami interni e si farà in modo che i rami non si tocchino.
Bisogna potare con un angolo di taglio di 45°.
Se si taglia un ramo grosso con una sega attenzione a non danneggiare la corteccia o il collare.....
Il melograno è una pianta che tende a produrre molti polloni e si puo' decidere di allevarla a arbusto o a albero. Nel secondo caso i polloni andranno tagliati alla base qualora spuntassero.
se mi mandi foto delle tue piante- magari- ti aiuto con la potatura

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento