Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
ECHINOCACTUS GRUSONII
Re: ECHINOCACTUS GRUSONII
Ciao,
sono Marco vivo in Piemonte .... vorrei sapere se nella mia zona questi cactus riescono a sopravvivere, qualcuno dice di mettere le lampade artificiali chissà se funzionano.
sono Marco vivo in Piemonte .... vorrei sapere se nella mia zona questi cactus riescono a sopravvivere, qualcuno dice di mettere le lampade artificiali chissà se funzionano.
Marco- Membro attivo
- Messaggi : 113
Data d'iscrizione : 06.11.10
Re: ECHINOCACTUS GRUSONII
Ciao Tommaso...
se vuoi puoi anche pubblicare alcune foto..
inoltre ti autorizzo a mettere la tua firma che potrebbe essere il link del tuo sito ok...
ciao
se vuoi puoi anche pubblicare alcune foto..
inoltre ti autorizzo a mettere la tua firma che potrebbe essere il link del tuo sito ok...
ciao
_________________
G. Blonda
Re: ECHINOCACTUS GRUSONII
Ciao Marco ...
potresti provare credo che funzionano bene... valuta bene anche il costo!!
potresti provare credo che funzionano bene... valuta bene anche il costo!!
_________________
G. Blonda
Re: ECHINOCACTUS GRUSONII
ferracanepiante ha scritto:Salve a tutti, questa sera vorrei parlarvi dell'Echinocactus Grusonii
ma che cure hanno bisogno queste piante grasse?
Sara- Membro attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 10.02.11
Età : 45
Località : Napoli
Re: ECHINOCACTUS GRUSONII
bhe sono delle piante che non hanno bisogno di molte cure ... basta vengono esposte al sole più tempo possibile ... poco acqua...(sono piante grasse)
Flavio- Membro attivo
- Messaggi : 37
Data d'iscrizione : 06.02.11
Re: ECHINOCACTUS GRUSONII
ecco, arrivo io 
Presentano fusti con costole in rilievo e grosse areole lanuginose all'apice della pianta. I fiori, prodotti da piante già adulte, sono imbutiformi, solitamente di colore giallo, e possono raggiungere una lunghezza di 5-7 cm.
Generalità: l'echinocatus, più noto come palla d'oro o cuscino della suocera, rientra in un genere di 10 specie di cactus con forma globosa o cilindrica, originari dell'America Nord-settentrionale. Allo stato spontaneo tali piante raggiungono un diametro di 90 cm, ma anche in appartamento possono assumere dimensioni notevoli (anche più di 70 cm) anche se sono necessari molti anni.
Esposizione: in appartamento queste piante devono essere posizionate in zone luminose. Si coltivano in vasi di cotto con diametri dai 10 ai 30 cm, a seconda delle dimensioni. Nel periodo invernale non devono essere annaffiate e si tengono in zone in cui la temperatura non deve scendere sotto i 5 gradi.Può essere opportuno, comunque, per evitare una eccessiva disitradazione, spruzzare la pianta con un vaporizzatore una volta ogni tre settimane. Durante il periodo estivo, invece, le piante devono preferibilmente essere collocate all'esterno in posizione soleggiata e annaffiate abbondantemente.

Presentano fusti con costole in rilievo e grosse areole lanuginose all'apice della pianta. I fiori, prodotti da piante già adulte, sono imbutiformi, solitamente di colore giallo, e possono raggiungere una lunghezza di 5-7 cm.
Generalità: l'echinocatus, più noto come palla d'oro o cuscino della suocera, rientra in un genere di 10 specie di cactus con forma globosa o cilindrica, originari dell'America Nord-settentrionale. Allo stato spontaneo tali piante raggiungono un diametro di 90 cm, ma anche in appartamento possono assumere dimensioni notevoli (anche più di 70 cm) anche se sono necessari molti anni.
Esposizione: in appartamento queste piante devono essere posizionate in zone luminose. Si coltivano in vasi di cotto con diametri dai 10 ai 30 cm, a seconda delle dimensioni. Nel periodo invernale non devono essere annaffiate e si tengono in zone in cui la temperatura non deve scendere sotto i 5 gradi.Può essere opportuno, comunque, per evitare una eccessiva disitradazione, spruzzare la pianta con un vaporizzatore una volta ogni tre settimane. Durante il periodo estivo, invece, le piante devono preferibilmente essere collocate all'esterno in posizione soleggiata e annaffiate abbondantemente.
Green95- Super membro speciale
- Messaggi : 540
Data d'iscrizione : 08.03.11
Età : 25
Località : Caserta
Re: ECHINOCACTUS GRUSONII
bellissime piante grasse ... voglio aggiungere che la propagazione viene effettuata per seme o per divisione delle giovani germinazioni laterali ... consiglio terriccio per rinvasi Garten Torfy e concimare con Eclat 15 invece contro le cocciniglie usare l'insetticida anticoccidico in emulsione
nardone- Membro
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.06.12
Età : 72
Località : Noto SR
Re: ECHINOCACTUS GRUSONII
voglio aggiungere qualche foto di queste bellissime piante grasse


nardone- Membro
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 03.06.12
Età : 72
Località : Noto SR
Re: ECHINOCACTUS GRUSONII
Sono davvero belle piante... con un buon vaso di terracotta o in un aiuola di piante grasse darebbero il meglio di se in salute e bellezza 
io ne avevo uno di 40cm di diametro ma ho preferito regalarlo a un amico che lo sapeva accudire meglio di me

io ne avevo uno di 40cm di diametro ma ho preferito regalarlo a un amico che lo sapeva accudire meglio di me

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento