Accedi
Ultimi argomenti commentati
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
Richiedi subito un preventivo cliccando
sul seguente link:
3489188759
Ads
La lagenaria zucca
La lagenaria zucca
Avete mai provato a manfiare la lagenaria siceraria?
Guido- Membro attivo
- Messaggi : 41
Data d'iscrizione : 30.03.11
Re: La lagenaria zucca
azz se buona...
purtroppo si trova solo nel meridione!!!
ho provato tante volte a cercarla nei supermarket ma si trova difficilmente
purtroppo si trova solo nel meridione!!!
ho provato tante volte a cercarla nei supermarket ma si trova difficilmente
matteo1- Membro
- Messaggi : 29
Data d'iscrizione : 09.02.11
Re: La lagenaria zucca
bhe in qualche supermecato si trova ... nel periodo giusto
comunque per coltivarla non è difficile...
comunque per coltivarla non è difficile...
ettore- Membro attivo
- Messaggi : 63
Data d'iscrizione : 19.02.11
Re: La lagenaria zucca
basta farla rampicare in qualche sostegno ...adesso fra qualche giorno inizio a seminarla
Giuseppino- Membro
- Messaggi : 20
Data d'iscrizione : 16.05.11
Re: La lagenaria zucca
qualcuno ha qualche foto da postare di questa zucca?
fancredi- Membro
- Messaggi : 1
Data d'iscrizione : 22.03.12
Re: La lagenaria zucca
personalmente non mi intendo di zucche e quindi non ho foto delle mie (che, comunque, non coltivo
) ma volevo chiedervi come si coltiva......... 


mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: La lagenaria zucca
l'anno scorso ho coltivato 3 zucche diverse trovando i semi per caso, allora io gli ho fatto i piantini nel semenzaio poi le ho messe a dimora vicino ad una rete(per problemi di spazio le ho fatte arrampicare e non strisciare) man mano che crescevano si allungavano sempre piu e quando sono arrivati i primi frutti ho messo dei supporti sotto così che il peso non le facesse staccare dal tralcio.
è una pianta che ha bisogno di poca acwua perchè ha un fusto abbastanza acquaso come le zucchine ,a una bagnatina alla settimana devi farla
è una pianta che ha bisogno di poca acwua perchè ha un fusto abbastanza acquaso come le zucchine ,a una bagnatina alla settimana devi farla

Davide94- Membro attivo
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 01.02.12
Età : 26
Località : Caselette(TO)
Re: La lagenaria zucca
Davide94 ha scritto:l'anno scorso ho coltivato 3 zucche diverse trovando i semi per caso, allora io gli ho fatto i piantini nel semenzaio poi le ho messe a dimora vicino ad una rete(per problemi di spazio le ho fatte arrampicare e non strisciare) man mano che crescevano si allungavano sempre piu e quando sono arrivati i primi frutti ho messo dei supporti sotto così che il peso non le facesse staccare dal tralcio.
è una pianta che ha bisogno di poca acwua perchè ha un fusto abbastanza acquaso come le zucchine ,a una bagnatina alla settimana devi farla
ottimo! io ricordo che un mio vicino aveva, nell'orto, queste zucchine piccoline decorative che erano davvero belle a vedersi

dite che in vaso ci starebbero???

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: La lagenaria zucca
piccole si fa per dire
adesso non so se la legenaria è da decorazione ma comunque tutta la varietà delle zucche fa frutti abbastanza grossi che se metti in un vaso (minimo 7 cm di diametro) devi farla arrampicare o farla strisciare a terra ma facendo attenzione che i frutti poi non tocchino o marciscono

Davide94- Membro attivo
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 01.02.12
Età : 26
Località : Caselette(TO)
Re: La lagenaria zucca
Davide94 ha scritto:piccole si fa per direadesso non so se la legenaria è da decorazione ma comunque tutta la varietà delle zucche fa frutti abbastanza grossi che se metti in un vaso (minimo 7 cm di diametro) devi farla arrampicare o farla strisciare a terra ma facendo attenzione che i frutti poi non tocchino o marciscono
quindi tu mi dici che, per una zucca, basta un vaso di 7cm di diametro???


mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: La lagenaria zucca
io intendevo queste minizucchette (sono circa 10-15cm....)




mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: La lagenaria zucca
sono zucche ornamentali 
poi il vaso di 7 cm di diametro no volevo dire 7 cm di raggio
14 di diametro hanno un apparato radicale poco sviluppato

poi il vaso di 7 cm di diametro no volevo dire 7 cm di raggio

Davide94- Membro attivo
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 01.02.12
Età : 26
Località : Caselette(TO)
Re: La lagenaria zucca
No, ma davvero una zucca mi fruttifica nel vaso da 15???Davide94 ha scritto:sono zucche ornamentali
poi il vaso di 7 cm di diametro no volevo dire 7 cm di raggio14 di diametro hanno un apparato radicale poco sviluppato

Tu le avevi in piena terra???

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: La lagenaria zucca
l'anno scorso le ho piantate ma non le allevo
poi tutto dipende dall'apparato radicale non essendo ampio fruttifica pure li, prendi l'esempio dei limoni, dalle nostre parti la maggiorparte sono in vaso e fruttificano tutti
oppure non so se sei abbonato a vita in campagna ma ci sono progetti su cui fare un orto sul terrazzo tutto in vasi

poi tutto dipende dall'apparato radicale non essendo ampio fruttifica pure li, prendi l'esempio dei limoni, dalle nostre parti la maggiorparte sono in vaso e fruttificano tutti

oppure non so se sei abbonato a vita in campagna ma ci sono progetti su cui fare un orto sul terrazzo tutto in vasi

Davide94- Membro attivo
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 01.02.12
Età : 26
Località : Caselette(TO)
Re: La lagenaria zucca
SisiDavide94 ha scritto:l'anno scorso le ho piantate ma non le allevo![]()
poi tutto dipende dall'apparato radicale non essendo ampio fruttifica pure li, prendi l'esempio dei limoni, dalle nostre parti la maggiorparte sono in vaso e fruttificano tutti
oppure non so se sei abbonato a vita in campagna ma ci sono progetti su cui fare un orto sul terrazzo tutto in vasi

Beh, buono a sapersi

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: La lagenaria zucca
Bhe quella come detto prima è una zucca ornamentale moooolto piccola quindi non ha bisogno di grandi spazi 

Davide94- Membro attivo
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 01.02.12
Età : 26
Località : Caselette(TO)
Re: La lagenaria zucca
Ottimo! Buono a sapersi! Appena trovo i semi mi cimento nella seminaDavide94 ha scritto:Bhe quella come detto prima è una zucca ornamentale moooolto piccola quindi non ha bisogno di grandi spazi

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: La lagenaria zucca
Però come detto sono ornamentali non le puoi mangire 

Davide94- Membro attivo
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 01.02.12
Età : 26
Località : Caselette(TO)
Re: La lagenaria zucca
beh.... Anche a volerle mangiare.... In 10 cm di zucca c'è davvero pocoDavide94 ha scritto:Però come detto sono ornamentali non le puoi mangire

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
Re: La lagenaria zucca
si ci sono solo semi per fare altre piantine
però non sarebbe male fai tante zucchette e ci crei delle belle composizioni 


Davide94- Membro attivo
- Messaggi : 127
Data d'iscrizione : 01.02.12
Età : 26
Località : Caselette(TO)
Re: La lagenaria zucca
Davide94 ha scritto:si ci sono solo semi per fare altre piantineperò non sarebbe male fai tante zucchette e ci crei delle belle composizioni
esatto, sarebbero anche belle da vedere sulla pianta

mark- Super membro speciale
- Messaggi : 333
Data d'iscrizione : 13.06.11
Età : 24
Località : Nord Italia
TUTTOAGRARIA :: In campagna... :: ORTO
Pagina 1 di 1
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
|
|
» Sovescio oliveto
» Libri consigliati
» Bando per l'abilitazione e bando per il ruolo programmi da studiare e decreto B011
» Kit per coltura in verticale per balcone
» Albicocco attaccato da afidi
» Pesciolini d’argento
» Classe B- 11 ITP come si accede
» Come eseguire la moltiplicazione delle Hosta
» Menta invasa da insetti
» Sapete dirmi il nome di questa pianta spontanea
» Coltivazione piante grasse
» Feromone per nottue
» L'allevamento della gallina ovaiola
» Condivisione materiale di studio B011 ITP
» Potatura lamponi
» Potatura mirtillo
» Substrato per mirtilli
» Quante prove si devono superare classe di concorso B011
» Mi presento