Accedi
Ultimi argomenti
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria
Giovan Vito Blonda
tuttoagrariablog@hotmail.com
tuttoagrariablog@hotmail.com

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
3489188759
Come preparare miscela per motosega
Come preparare miscela per motosega
Ragazzi qualcuno sa dirmi come preparare una miscela con le giuiste quantità di olio e benzina grazie
renzo- Membro attivo
- Messaggi : 51
Data d'iscrizione : 30.01.11
Età : 38
Re: Come preparare miscela per motosega
Per un rapporto di miscela di 1 : 50 sono richiesti 5 litri di benzina e 0,10 litri (100 cm³) di olio a due tempi
Marco- Membro attivo
- Messaggi : 111
Data d'iscrizione : 06.11.10
Re: Come preparare miscela per motosega
intanto procurati:- contenitore graduato dove raccogliere la miscela
- olio per motori a due tempi.
- misurino o siringa
- benzina verde
se devi fare una miscela al 2%: mescola 20 ml di olio per ogni litro di benzina. I rapporto sarà ora di 1/50 Olio/benzina
se devi fare una miscela al 5% significa unire nel contenitore graduato un litro di benzina per ogni 50 ml di olio. Il rapporto in questo caso sarà di 1/20 . una parte di olio per venti di benzina.
- olio per motori a due tempi.
- misurino o siringa
- benzina verde
se devi fare una miscela al 2%: mescola 20 ml di olio per ogni litro di benzina. I rapporto sarà ora di 1/50 Olio/benzina
se devi fare una miscela al 5% significa unire nel contenitore graduato un litro di benzina per ogni 50 ml di olio. Il rapporto in questo caso sarà di 1/20 . una parte di olio per venti di benzina.
lorenzo- Membro attivo
- Messaggi : 38
Data d'iscrizione : 21.02.11
Re: Come preparare miscela per motosega
usa olio sintetico!! non usare il semisintetico altrimenti grippa
giovanni79- Membro
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 08.04.11
Re: Come preparare miscela per motosega
ps: la motosega va al 2%?
giovanni79- Membro
- Messaggi : 26
Data d'iscrizione : 08.04.11
Re: Come preparare miscela per motosega
qui di seguito vi aggiungo il link dove potete trovare una tabella per effettuare la miscela nei motori a due tempi
http://www.tuttoagrariablog.net/t2212-tabella-benzina-olio-per-la-miscela-nei-motori-a-due-tempi#8023
http://www.tuttoagrariablog.net/t2212-tabella-benzina-olio-per-la-miscela-nei-motori-a-due-tempi#8023
camillo- Amministratore
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 11.11.12
Età : 42
Località : Bergamo
Re: Come preparare miscela per motosega
Buongiorno a tutti,
intervengo perché sono ormai degli anni che mi faccio da solo la miscela ad uso agricolo per le mie motoseghe e decespugliatore.
Inizierò con alcune indicazioni di massima:
1- La miscela per i motori agricoli fatevela da soli, infatti comprandola dal benzinaio si rischia che te la diano miscelata con l'olio da scooter, a me è successo in passato, il risultato è stato che una motosega mi ha fatto mezza vita.
2- Usate per fare la miscela, sempre e comunque, olio 2T adatto per attrezzi da giardinaggio o da agricoltura.
3- Non badare eccessivamente alla spesa per un olio 2T: un buon olio farà durare di più il vostro motore!
4- Acquistate sempre il vostro olio 2T presso una rivendita specializzata in prodotti per l'agricoltura oppure presso un concessionario o centro riparazioni di macchinari agricoli. Ciò costituirà una garanzia sufficiente della qualità del lubrificante che state usando.
intervengo perché sono ormai degli anni che mi faccio da solo la miscela ad uso agricolo per le mie motoseghe e decespugliatore.
Inizierò con alcune indicazioni di massima:
1- La miscela per i motori agricoli fatevela da soli, infatti comprandola dal benzinaio si rischia che te la diano miscelata con l'olio da scooter, a me è successo in passato, il risultato è stato che una motosega mi ha fatto mezza vita.
2- Usate per fare la miscela, sempre e comunque, olio 2T adatto per attrezzi da giardinaggio o da agricoltura.
3- Non badare eccessivamente alla spesa per un olio 2T: un buon olio farà durare di più il vostro motore!
4- Acquistate sempre il vostro olio 2T presso una rivendita specializzata in prodotti per l'agricoltura oppure presso un concessionario o centro riparazioni di macchinari agricoli. Ciò costituirà una garanzia sufficiente della qualità del lubrificante che state usando.
Agricoltore Toscano- Membro
- Messaggi : 10
Data d'iscrizione : 08.07.16

» piccola frattura nel serbatoio
» mobili da giardino realizzati con la motosega
» macchina facile da preparare (infilare ago eccetera)
» patentino uso motosega, decespugliatore, taglia siepi
» costo di un giardiniere
» mobili da giardino realizzati con la motosega
» macchina facile da preparare (infilare ago eccetera)
» patentino uso motosega, decespugliatore, taglia siepi
» costo di un giardiniere
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» innesti, conservazione delle marze
» Innesto melo
» primo contatto
» Semi di trifoglio
» Melo portinnesti Geneva 11
» galline non fanno uova
» Bonus Occupazione
» UOVA FERTILI DI FARAONA GRIGIA
» Corso patentino fitofarmaci
» Vendo cassetta entomologica
» Sono nuovo qui
» Sequoia Gigante
» [INFORMAZIONI]: Licuala cordata
» Foto alveare
» ape
» Gli oli 2T: consigli in rapporto al tipo di olio in uso
» Come preparare miscela per motosega
» Come costruire un passaggio su di una fossa di campo
» Coltivazione piante grasse