Accedi
Ultimi argomenti
Tuttoagraria
TuttoAgraria
PER CHI DESIDERA CONTATTARE DIRETTAMENTE l'amministratore di TuttoAgraria
Giovan Vito Blonda
tuttoagrariablog@hotmail.com
tuttoagrariablog@hotmail.com

I postatori più attivi del mese
InsectShop
Realizzo e vendo Cassette entomologiche
con tutti gli ordini da voi richiesti.
insect_shop@hotmail.com
Blog:
3489188759
Problema con la cova di canarini
Problema con la cova di canarini
Ho una coppia di canarini che continuano ad accoppiarsi ma le uova sono sempre chiare non feconde è un problama legato al maschio o alla femmina?
siria- Membro
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.05.12
Re: Problema con la cova di canarini
come fai a dedurre che non sono feconde?
domenicob- Collaboratore
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 16.01.12
Re: Problema con la cova di canarini
li controllo controlue
siria- Membro
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.05.12
Re: Problema con la cova di canarini
premetto che non sono un esperto di canarini, ma ho qualche esperienza di incubazione di avicoli.
In genere se la femmina produce un uovo, il suo apparato riproduttore funziona, quindi la mancata fecondazione dell'uovo dipende dal maschio.
Detto ciò, poi l'uovo va covato per il periodo previsto (ogni specie ha i suoi tempi).
Con la speratura (operazione di controllo dell'uovo a mezzo di una lampada che lo illumina trasversalmente, nel caso dei polli 7 o 10 gg dopo l'inizio della cova), è possibile vedere il procedere dello sviluppo dell'embrione.
Nel tuo caso non mi è chiaro, se i canarini covano regolarmente e quando te hai effettuato le operazioni di speratura. Comunque aspettiamo pure il contributo di qualche esperto di canarini, presente sul forum.
In genere se la femmina produce un uovo, il suo apparato riproduttore funziona, quindi la mancata fecondazione dell'uovo dipende dal maschio.
Detto ciò, poi l'uovo va covato per il periodo previsto (ogni specie ha i suoi tempi).
Con la speratura (operazione di controllo dell'uovo a mezzo di una lampada che lo illumina trasversalmente, nel caso dei polli 7 o 10 gg dopo l'inizio della cova), è possibile vedere il procedere dello sviluppo dell'embrione.
Nel tuo caso non mi è chiaro, se i canarini covano regolarmente e quando te hai effettuato le operazioni di speratura. Comunque aspettiamo pure il contributo di qualche esperto di canarini, presente sul forum.
domenicob- Collaboratore
- Messaggi : 152
Data d'iscrizione : 16.01.12
Re: Problema con la cova di canarini
si ho aspettato un bel pò di giorni prima del controllo ma niente da fare ... comunque penso anch'io che sia un problema legato al maschio cercherò di sostituirlo quanto prima
siria- Membro
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.05.12
Re: Problema con la cova di canarini
Ciao mi dici che alimentazione dai ai canarini ?
verzellino- Collaboratore
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 21.05.11
Età : 20
Località : Napoli\Capodimonte
Re: Problema con la cova di canarini
verzellino ha scritto:Ciao mi dici che alimentazione dai ai canarini ?
la solita miscela che vendono per canarini + il bastoncino e ogni tanto uovo bollito (solo il rosso)
siria- Membro
- Messaggi : 7
Data d'iscrizione : 08.05.12
Re: Problema con la cova di canarini
Allevo canarini per la cova uso la miscela standard per canarini,pastone secco al uovo e l'immancabile osso di seppia. Ti consiglio di tenere molto pulita la gabbia nella stagione delle cove
alla prossima stagione.
Saluti da Napoli

Saluti da Napoli

verzellino- Collaboratore
- Messaggi : 72
Data d'iscrizione : 21.05.11
Età : 20
Località : Napoli\Capodimonte

» Problema delle prese elettriche svedesi: URGENTE!
» problema macchina da cucire
» Problema foglie bonsai acero
» pentaphilla: problema aghi
» Pinetto malandato
» problema macchina da cucire
» Problema foglie bonsai acero
» pentaphilla: problema aghi
» Pinetto malandato
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
» innesti, conservazione delle marze
» Innesto melo
» primo contatto
» Semi di trifoglio
» Melo portinnesti Geneva 11
» galline non fanno uova
» Bonus Occupazione
» UOVA FERTILI DI FARAONA GRIGIA
» Corso patentino fitofarmaci
» Vendo cassetta entomologica
» Sono nuovo qui
» Sequoia Gigante
» [INFORMAZIONI]: Licuala cordata
» Foto alveare
» ape
» Gli oli 2T: consigli in rapporto al tipo di olio in uso
» Come preparare miscela per motosega
» Come costruire un passaggio su di una fossa di campo
» Coltivazione piante grasse